Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 9:03 am Oggetto: Nikon annuncia un nuovo 18-35 f/3.5-4.5 FX |
|
|
Nikon annuncia un nuovo 18-35 f/3.5-4.5 FX
E io che mi aspettavo un 16-35 f/2.8!  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
già  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 11:55 am Oggetto: |
|
|
Secondo me ci voleva. Il 16-35 2.8 sarebbe stretto tra il 14-24 e il più buio 16-35vr, a che cifra l'avrebbero dovuto piazzare. Comunque potrebbe uscire anche questo qui non è detto. Trovo ottimo riproporre il 18-35 che su pellicola era una lente discreta, costruzione a parte. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 19 Gen, 2013 12:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Interessante! Speriamo che gli mettano un prezzo competitivo rispetto agli altri zoom da milionari... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Interessante! Speriamo che gli mettano un prezzo competitivo rispetto agli altri zoom da milionari... |
Penso che lo facciano proprio per il prezzo. Gi altri costano per forza di più. Sanno facendo u na serie meno luminosa, più compatta e più economica per la d600 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Oltre che per reportage lo userei anche per architettura, per cui avrei bisogno di qualcosa corretto geometricamente e possibilmente che usi filtri da 77 visto che li ho tutti di quella dimensione. RAgioni per cui gli zoom sul mercato per un verso o per l'altro non mi convincono... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 2:42 pm Oggetto: |
|
|
la correzione geometrica é l'ultimo dei pensieri dei moderni progettisti di ottiche.
Da questo punto di vista (soprattutto quelle per i formati 4/3) fanno proprio schifo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 5:14 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Oltre che per reportage lo userei anche per architettura, per cui avrei bisogno di qualcosa corretto geometricamente e possibilmente che usi filtri da 77 visto che li ho tutti di quella dimensione. RAgioni per cui gli zoom sul mercato per un verso o per l'altro non mi convincono... |
cerca un fisso, magari il 18 distagon. Non penso che sia molto corretto un obiettivo che nasce per la FF di fascia bassa. anche i filtri saranno sicuramente più piccoli visto che l'obiettivo non è luminoso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | cerca un fisso, magari il 18 distagon. Non penso che sia molto corretto un obiettivo che nasce per la FF di fascia bassa. anche i filtri saranno sicuramente più piccoli visto che l'obiettivo non è luminoso |
Infatti anche una riedizione del 20 AFD la attendo con ansia. Non credo che tarderà più di tanto. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Se sei in ristrettezze il tokina atx pro 17 3,5 è corretto geometricamente e se la cava discretamente. Meglio ancora la versione prima senza senza la sigla pro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 7:12 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Infatti anche una riedizione del 20 AFD la attendo con ansia. Non credo che tarderà più di tanto. |
il vecchio no? Io uso l'ais su D3 (oppure il 18 AFD) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 7:27 pm Oggetto: |
|
|
@ efke Si, conosco i due 18 di cui parli, ma la scelta del 20 è dovuta al fatto che è una focale con cui mi trovo molto a mio agio, 20mm e 35mm coprono il 95% dei miei scatti personali. Sopra ho l'80-200 AFS che uso praticamente solo per scatti lavorativi o semilavorativi.
Ora sono con i due fissi AFD, ma vista la percentuale così alta di cui sopra, varrebbe la pena passare a due ottiche superiori, il 35mm AFS F1.4 lo metto in cantiere appena iniziano a girarne un po' di più e a trovarsi delle occasioni a prezzi umani.
Sul 20 spero in una versione aggiornata a breve.
Oltre a questo uno zoom, anche buio, da prezzi umani, che includa le due focali, vorrei affiancarglielo, per situazioni in cui non ho voglia di cambiare lente, comodità di focali vicine che non uso così spesso, ma cmq utili (18mm, 24mm, 28mm), etc...
@Max del Tokina ricordo che me ne avevi parlato in ottimi termini. Non è appunto una delle focali con cui mi trovo più a mio agio, ma se lo trovassi allo stesso prezzo a cui lo trovasti tu, non me lo lascerei sfuggire  _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
efke, metteresti qualche foto del 20mm Ais (l'f/2,8 presumo....) nel topic dedicato?
Sia una intera ridimensionata, sia qualche crop, centro bordi, per evidenziare il comportamento di quell'obiettivo in digitale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
Sono molto curioso anche io per questa lente, anche se a dire la verita' sono propenso a prendere il 16-35 gia' da un bel pezzo. Ho usato moltissimo il 12-24 su DX, ma da quando sono passato al FF, mi manca un po' un grandangolo. Ogni tanto monto il 12-24 sul FF, che dopo i 16mm non vignetta piu' particolarmente. Ma di fatto e' un 16-24, che e' decisamente poca roba per uno zoom (quasi un fisso). _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Se avrà la stessa definizione degli ultimi "G" potrei essere interessato per foto di paesaggio quando non mi serve luminosità, compatto e leggero mi farebbe comodo.... _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | efke, metteresti qualche foto del 20mm Ais (l'f/2,8 presumo....) nel topic dedicato?
Sia una intera ridimensionata, sia qualche crop, centro bordi, per evidenziare il comportamento di quell'obiettivo in digitale. |
Uso il 3,5. Si comporta mediamente come l'afd. Anzi alle brevi distanze mi pare anche più corretto prospetticmente. Qui uno scatto http://www.fotoarts.org/FA_immagine.php?id=291422&P=&album=
Scatti non elaborati... Dovrei cercare su un altro hd che tengo in genere staccato. Vediamo se riesco a trovare un po'di tempo... _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
sicuramente essendo un ottica progettata per i nuovi sensori digitali andrà meglio del suo precedessore af-d.
Credo che il prezzo non supererà le600/700 euro altrimenti non avrebbe mercato esistendo già il buon 16-35 vr che ioltre è f4 fisso.
Le prestazioni saranno quelle del nuovo afs 24-85 vr, che coniuga leggerezza e buona nitidezza con evidenti problemi di vignettatura oggi totalmente risolvibili con un buon software di post produzione.
Insoma, credo che per i paesaggisti della domenica come me potrebbe essere una buona soluzione, certo nulla a che vedere con ottiche come il 14-24. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|