photo4u.it


50mm, quale utilizzo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:03 pm    Oggetto: 50mm, quale utilizzo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vorrei cimentarmi con un'ottica fissa sulla mia d7000 ed avevo pensato al 50mm 1.8 g Nikon ma mi piacerebbe conoscere , nello specifico, le varie opportunità di impiego, poichè non vorrei fosse limitato alla ritrattistica come ho letto da qualche parte.Potreste darmi qualche dritta ? Un caloroso grazie Enrico
_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'hai uno zoom?
Impostalo a 50mm e fermalo con lo scotch. Poi scatta così per un po' di tempo.

E' il modo migliore per sapere cosa ci puoi fare TU con quella focale Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x l'dea , Pasi Ok!
_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LorenzoP
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2011
Messaggi: 41
Località: guidonia (rm)

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me un 50mm anche su un sensore aps-c (che quindi diventa un 80mm) se ci fai l'abitudine e lo "capisci" è un'ottica estremamente versatile.
Ti faccio un esempio di un'esperienza che mi è capitata. Qualche mese fà nella mia scuola durante una manifestazione di protesta che durò più di un giorno, mi divertì a fare il fotoreporter portandomi ogni giorno 600d, 18-55 e 50mm. Fatto stà che un giorno mi dimenticai lo zoom a casa ritrovandomi con il solo 50ino, ma riuscì tranquillamente ad arrivare a fine giornata senza sentire la mancanza dello zoom (anzi, mi divertì anche di più Very Happy )
Spero che la mia esperienza possa risultarti utile
Lorenzo

_________________
canon EOS 600D | EF-S 18-55 IS II | EF 50mm f1.4 | 430ex II | tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 3:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l' ho preso per la d90 quindi per un sensore aps. Cosa ci puoi fare? tutto con i dovuti limiti ovvero in una casa nuova di piccole dimensioni essendo un 75 mm equivalente sei un pò lungo quindi primi piani ritratti ecc ma se sei all' aperto beh fai 3 o 4 passi indietro quando puoi e ci fai veramente di tutto. Non ultimo in casa se ti attrezzi con un paio di diffusori e un pò di velluto ti fai anche un piccolo studio e se proprio vuoi esagerare lo monti al contrario (con il dovuto adattatore) o ti compri un soffietto e ci fai pure le macro. Ahhhhh dimenticavo è un f1.8 almeno il che la dice lunga se ti trovi in giro per una chiesa e non puoi usare il flash. Poi se proprio ti fai tante domande pensa cosa ci faresti con un centinaio di euro........ io ci ho preso l' af-d Smile
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi qualcosa di più tuttofare, prendi in considerazione anche il 35 mm f/1.8 DX: costa circa quanto il 50 mm G, anzi, qualcosina meno.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 50mm su FF ci fai un po' di tutto, su aps-c invece un pochino meno. A me è una focale che piace solo sul formato pieno, mi orienterei sul 35mm per apsc-c. Ok!
_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessandroM75
utente


Iscritto: 11 Feb 2011
Messaggi: 257
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta col 50 1,4 c'ho fatto un matrimonio, non in chiesa, ma dalle foto all'aperto alla fine della festa e devo dire mi sono trovato molto bene, uno perchè c'erano solo poche luci e l'ambiente all'aperto era abbastanza buio.
Preciso che io facevo il video e non le foto.

Da poco ho preso il 35 1.8 ed è decisamente più "tuttofare".

_________________
Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schizzo63
utente


Iscritto: 24 Gen 2009
Messaggi: 116
Località: salerno

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti :) :D
_________________
schizzo63
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io eviterei il 50mm su DX è un'ottica alla fine che non è né carne né pesce, è troppo corta, soprattutto per i ritratti in primo piano inducendo deformazioni prospettiche difficili da controllare e gestire, troppo lunga per foto in interni.
In altre parole il 50mm anche su DX non è ottica da ritratto o almeno non lo per primi piani, limitando i ritratti al mezzobusto va benissimo, non è ottica da interni e non è ottica generalistica.
Che prendere? Io consiglio per uso generico il 35mm 1,8 g ottimo per uso generale, esattamente come il 50 per il 24x36, per ritratti ambientati, per panorami...; se invece si punta al ritratto direi, contenendo le spese, l'85 1,8 (d o g a seconda del budget)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi