photo4u.it


Ha senso prendere una 5D old ora?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteop7
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2011
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 12:37 am    Oggetto: Ha senso prendere una 5D old ora? Rispondi con citazione

Ciao, come da titolo: secondo voi ha senso prendere una 5D? La mia intenzione è vendere la mai 500d, sigma 30 e tamron 17 50 per passare al FF. Conserverei l 85 1.8!

Sono abbastanza deciso verso la 5D Old per questioni di budget ma ho dei dubbi: dopotutto è una macchina uscita fuori produzione nel 2008.....e se si rompe?i pezzi di ricambio? Come faccio a controllare che effettivamente sia stata poco usata se non posso controllare gli scatti tramite eos info?

Alla 5D abbinerei un 24 105........se invece dovessi mirare a una Mark II (non si trovano a 1000€ nell'usato, vero?) non avrei budget per per un obiettivo così buono!
Voi cosa fareste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io (e sottolineo IO) non prenderei la 5D old. Ormai è una macchina datata, si ok è FF, si OK si scattano ottime foto con quella macchina, ma è pur sempre una macchina vecchia e che comunque non te la regalano anche se usata (per curiosità, quanto la pagheresti?).

Dato che adesso è uscita la 6D e la 5D mark III, potresti aspettare un po' e trovare un'offerta sulla 5D mark II,

Opinione personale e non condivisibile, ma nell'era digitale, dove ogni anno si portano migliorie e l'avanzamento tecnologico nell'elettronica è molto veloce, io non prenderei un corpo macchina così vecchio. Magari non il più nuovo, la Mark II non è nuova, ma è una signora macchina fotografica.

Se avessi la necessità di cambiare corpo macchina e passare a FF opterei senz'altro per una 5D mark II usata o una 6D nuova e la pagherei a rate.

Il tuo budget a quanto arriva?

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteop7
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2011
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima sarei d'accordo con te, ma devo fare i conti anche col budget! Very Happy
Dalla vendita di 500D, Sigma e Tamron ricavo circa 800-840 a cui aggiungerei sicuramente 400 quindi 1200-1250. Devo vedere se riesco a risicare altri 200 ma di più mi sa di no.

Altra soluzione sarebbe la MKII usata (miracolo se riuscissi a trovarla a 1000-1100) con 85 1.8 che già ho e un altro fisso (35 f2? 40 f2.8 ?) oppure tamron 28-75 usato

La 5D la vedo spesso e volentieri a 550-600-650!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, ipotizzando, nelle tue previsioni avresti 1250 euro a disposizione, acquistando una 5D old usata spenderesti 600 euro circa, per cui ti rimarrebbero 650 euro da investire nell'ottica 24-105 L che costa circa 800 euro online... ci stai comunque stretto, ovvero per starci dentro dovresti aggiungere i da te citati 200 euro.

quindi con un'operazione da 1450 euro ti porti a casa la 5D old e il 24-105 f4 L IS UMS. Niente da obiettare, per carità, io sono dell'opinione che una buona ottica fa più differenza di un buon corpo macchina, per cui meglio una buona lente su 5D old che lente pessima su 5D mark II, mark III o 6D.

Io credo che se aspetti un po' la 5D II a 1100 euro la trovi, poi è una mia opinione quella di non puntare sulla 5D old, aspetta pareri dei più esperti. Di sicuro la 5D old non fa foto brutte, questo è ovvio, qui si tratta solo di ottimizzare un'acquisto. E da tenere di conto è anche l'ottica da abbinare, se sulla 5D II sei "costretto" a montare fissi, e "se" ti ci trovi male perché non è il tuo modo di fotografare, finisce che invece di "godere" del nuovo acquisto te ne vai a pentire (anche se qualitativamente saresti coperto).

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente sì, se il tuo budget e' limitato a ciò.
Non c'e' bisogno di rincorrere ISO all'ennesima potenza o sensore da miliardi di pixel.
Io uso come FF una 1DS usata.
L'importante e' la lente , non il corpo macchina.

saluti.

_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non mi sento di consigliarti una 5D prima serie, perchè le differenze con la 5D MkII sono decisamente tante e sicuramente le conoscerai.
Credo che al momento si trovi ancora una 5D MkII nuova sui € 1500 , e presumo usata dai €1000 a € 1200.
Piuttosto che acquistare una vecchia(perchè old Wink ) 5D aspetterei e punterei sulla 5D MkII che è un altro pianeta.
Poi c'è la spada di damocle che pende sulla vecchia 5D , nel senso che prima o poi si stacca lo specchio........ Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Poi c'è la spada di Damocle che pende sulla vecchia 5D, nel senso che prima o poi si stacca lo specchio... Rolling Eyes

Quello si risolve in assistenza "preventiva" e gratuita in 15 minuti (più 24H di inutilizzo, a casa, per far asciugare la colla). Io prima di vendere la mia, e prima che eventualmente si staccasse lo specchio, ho fatto montare da Camera Service i fermi di plastica Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo,
c'è una 5D II in vendita nel mercatino del forum qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=572469

chiede 1150 non trattabili.... te prova a trattare... Smile

Ciao

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggrego alla minoranza...
Ho una 5D mk I del 2006, con quasi 50.000 scatti. Lo specchio si è staccato qualche mese fa e rimediato in un paio di giorni.
Per il resto, mai avuto un problema. E invece grandi soddisfazioni per la qualità dell'immagine.

In questi sei anni ho investito quel che potevo in ottiche, pensando a farmi un solido corredo di 6 serie L.
Non mi è mai passato per la testa di passare alla mk II. Forse perché mi pareva non risolvesse l'unica debolezza (se così si può dire) della mk I, cioè l'autofocus.
Tra un annetto penserò alla mk III che da questo punto di vista è un bel passo in avanti....

Quindi se trovi una buona occasione non farti venire il complesso di inferiorità se scatti con la mk I......

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dipende sempre dalla differenza di costo. Se tra MKI e MKII c'è poca differenza, vai di MKII altrimenti o aspetti o prendi la MKI che scatta foto lo stesso. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non dico che con la 5D I non si scattino ottime foto, anzi. Come ho scritto sopra è questione di ottimizzare la spesa: la 5D I oggi costa 600 Euro? la 5D II costa 1150 euro? (ovvio parlando di USATO) con 550 euro di differenza prendi una macchina di una generazione più nuova e con qualche anno in meno sulle spalle.

Con i 550 euro che risparmieresti prendendo la 5D I cosa ci compri? un'ottica serie L? non credo, forse qualcosa di usato... ovvio ci puoi aggiungere 250 euro e prendere il 24-105 L IS UMS... non dico che sia una pazzia prendere una 5D I adesso, dico solo che (per come la vedo io) non conviene poi così tanto. Poi ognuno fa le sue considerazioni e i conti con i soldi che ha a disposizione, è ovvio che la 5D I costa meno (ma offre qualcosa in meno), li non ci piove.

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:
Io non dico che con la 5D I non si scattino ottime foto, anzi. Come ho scritto sopra è questione di ottimizzare la spesa: la 5D I oggi costa 600 Euro? la 5D II costa 1150 euro? (ovvio parlando di USATO) con 550 euro di differenza prendi una macchina di una generazione più nuova e con qualche anno in meno sulle spalle.

Con i 550 euro che risparmieresti prendendo la 5D I cosa ci compri? un'ottica serie L? non credo, forse qualcosa di usato... ovvio ci puoi aggiungere 250 euro e prendere il 24-105 L IS UMS... non dico che sia una pazzia prendere una 5D I adesso, dico solo che (per come la vedo io) non conviene poi così tanto. Poi ognuno fa le sue considerazioni e i conti con i soldi che ha a disposizione, è ovvio che la 5D I costa meno (ma offre qualcosa in meno), li non ci piove.


Con 550 euro ci si compra tranquillamente un 17-40/4L usato o 24/2.8 e 50/1.4 sempre usati, non ci sputerei sopra. Spendere tutto solo per il corpo dovendosi limitare poi a scattare solo con un medio-tele sarebbe decisamente limitante.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Con 550 euro ci si compra tranquillamente un 17-40/4L usato o 24/2.8 e 50/1.4 sempre usati, non ci sputerei sopra. Spendere tutto solo per il corpo dovendosi limitare poi a scattare solo con un medio-tele sarebbe decisamente limitante.


Sinceramente anch'io andrei su qualcosa di più recente ma, appunto, sono opinioni personali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elandel ha scritto:
Sinceramente anch'io andrei su qualcosa di più recente ma, appunto, sono opinioni personali.


Si ma vanno considerate anche le possibilità, mi pare che nessuno si soffermi sul "dettaglio" che per avere un corpo più recente e performante si rimanga solo con un medio-tele...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Si ma vanno considerate anche le possibilità, mi pare che nessuno si soffermi sul "dettaglio" che per avere un corpo più recente e performante si rimanga solo con un medio-tele...


Sono scelte, appunto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha sempre senso prendere una 5D old!!!
_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
ha sempre senso prendere una 5D old!!!


Comunque rimane una bella macchina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Con 550 euro ci si compra tranquillamente un 17-40/4L usato o 24/2.8 e 50/1.4 sempre usati, non ci sputerei sopra. Spendere tutto solo per il corpo dovendosi limitare poi a scattare solo con un medio-tele sarebbe decisamente limitante.


Ovviamente il tuo commento è giustissimo ed è innegabile che senza ottiche non fai foto... Very Happy

Ma il ragionamento è comunque più complesso di così: non stiamo paragonando due prodotti nuovi con gli stessi anni di vita e solo con caratteristiche e performance differenti. Io mi domando: avranno un peso gli anni di servizio e la vita residua della macchina? (chiaramente ipotetica) Ipotizzerei una più lunga vita per una 5D II perché più nuova, non parlo solo di caratteristiche. La paura di chi ha aperto il thread è quella di spendere i soldi e di investirli male perché magari si potrebbe trovare con una macchina che schiatta dopo poco e che non è più riparabile... io questo non lo so, ma ipotizzo (magari sbagliando) che la 5D II gli garantirebbe una "prospettiva di utilizzo" più a lungo termine.(e ci metto anche qualche caratteristica migliore).

Quello che mi piacerebbe far capire è che comunque quello che si appresta a fare è un'investimento importante, ci metterà tutta la sua attrezzatura sul piatto, per cui se qualcuno di voi che è più informato, sa che i pezzi di ricambio e le riparazioni gli sono garantite almeno per qualche altro anno lo farà scegliere con più tranquillità...

Sono comunque scelte personali, io (sottolineo io) aspetterei ancora un po' prima di passare a FF perché conoscendomi non vorrei trovarmi fra uno o due anni a cambiare di nuovo corpo macchina.

Comunque Andrea Giorgi il tuo ragionamento è inattaccabile. Perché giustissimo.

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 8:17 am    Oggetto: Re: Ha senso prendere una 5D old ora? Rispondi con citazione

matteop7 ha scritto:
Ciao, come da titolo: secondo voi ha senso prendere una 5D? La mia intenzione è vendere la mai 500d, sigma 30 e tamron 17 50 per passare al FF. Conserverei l 85 1.8!

Sono abbastanza deciso verso la 5D Old per questioni di budget ma ho dei dubbi: dopotutto è una macchina uscita fuori produzione nel 2008.....e se si rompe?i pezzi di ricambio? Come faccio a controllare che effettivamente sia stata poco usata se non posso controllare gli scatti tramite eos info?

Alla 5D abbinerei un 24 105........se invece dovessi mirare a una Mark II (non si trovano a 1000€ nell'usato, vero?) non avrei budget per per un obiettivo così buono!
Voi cosa fareste?


Dipende dal prezzo. La si trova intorno ai 600 euro.

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando Sì pondera un acquisto è sempre problematico e solo l'interessato può conoscere la sua reale situazione e cosa ha pianificato per il futuro. Noi possiamo dare solo consiglio 'tecnici' ma cosa ha in mente lo sa solo chi acquista.
Altro è pensare di investire in ottiche nell'immediato futuro altro limitarsi al budget stabilito e non programmare altri acquisti nel medio termine.
Nel primo caso avrebbe senso prendere un corpo più recente e a breve investire in un'ottica più performante, nel secondo potrebbe avere senso risparmiare sul corpo ma non sull'ottica. Solo l'interessato può saperlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi