photo4u.it


Nuova reflex, nuovo problema?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
s.gottardo
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2013 4:48 pm    Oggetto: Nuova reflex, nuovo problema? Rispondi con citazione

Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Da poco ho acquistato una canon 1100d con kit 18-55.
E' la mia prima reflex dopo una kodak da 5mp di ormai 5 o 6 anni fa.
Quasi da subito nasce il problema: quando premo per mettere a fuoco il soggetto, compaiono delle scritte nel mirino con indicato iso, esposizione,ecc.. ecco, le vedo sfocate... eppure ci vedo bene.. cosa più strana, se apro l'occhio che non inquadra il mirino... vedo le scritte!
Preoccupato sono andato da un ottico e mi ha detto che mi manca qualcosa (0,25 e 0,75) ma con l'occhio più pigro vedo benissimo, da vicino e da lontano (3m). Chiedo dunque se qualcuno ha lo stesso problema e come ha risolto.
Ah, 28 anni e mai portati occhiali, se non da sole (solo quando servono e rayban, no lenti fasulle...).
Grazie.
S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aloha !!! Smile

Non ho la Canon quindi ho fatto un giro per la rete.

La tua macchina ha un mirino con correzione delle diottrie da –2,5 a +0,5 quindi dovresti iniziare a controllare se riesci a stare dentro questo range.
Altrimenti ci sono le lenti di correzione aggiuntive, si applicano sul mirino e non costano care.

Qui puoi trovare un esempio (verso fondo pagina)
http://www.usa.canon.com/cusa/consumer/products/cameras/slr_cameras/eos_rebel_t3_18_55mm_is_ii_kit#SuppliesAndAccessories

Comunque ho spostato la discussione nella stanza Canon, quindi arriveranno sicuramente consigli da qualche utente che ha la tua stessa macchina. Smile

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a Warp, probabilmente s'è mossa la rotella a fianco del mirino che regola le diottrie. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s.gottardo
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, dubito che sia la rotella di correzione delle diotrie, ho lo stesso problema con tutte le reflex (provata un altra 1100d e una nikon d700).
penso sia proprio un mio problema diverso, forse di accomodamento..
comunque grazie. delle risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s.gottardo ha scritto:
No, dubito che sia la rotella di correzione delle diotrie, ho lo stesso problema con tutte le reflex (provata un altra 1100d e una nikon d700).
penso sia proprio un mio problema diverso, forse di accomodamento..
comunque grazie. delle risposte.


Cioè ruotandola sia da una parte che dall'altra la situazione non migliora? Strano.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!! Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s.gottardo
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ho provato a ruotare la rotella nel senso del -, e la visuale è leggermente migliorata, adesso la vedo meno sfuocata. dovrò prendere una di quelle lenti che mi avete indicato.. comunque sono preplesso, l'ottico mi ha detto che ho una buona vista... probabilmente ho un leggero astigmatismo da molto vicino, carta e righello alla mano, fino a 10cm vedo le scritte (carattere di 2mm) su un foglio.
la vecchiaia avanza... comunque grazie a tutti, per il benvenuto e per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa, se vedi sfocato su reflex diverse vuoi mica che sia una coincidenza ? potresti giocarti tre numeri al lotto con buone possibilità di vincere.

Cos'è un problema di accomodamento ?

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s.gottardo ha scritto:
Allora, ho provato a ruotare la rotella nel senso del -, e la visuale è leggermente migliorata, adesso la vedo meno sfuocata.
Ma cosa provi a mettere a fuoco con l'occhio mentre ruoti la rotella?
Non devi guardare la scena che inquadra a macchina, ti devi concentrare sulla visione nitida dei numeri e simboli luminosi del display

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s.gottardo
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel ruotare la rotella cerco di mettere a fuoco ovviamente le scritte. la cosa che non è chiara, ma forse non mi sono spiegato bene, è che l'ottico mi ha chiaramente detto che ci vedo bene. e anche nella vita normale non ho mai avuto difficolta nel leggere, nella guida, al pc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s.gottardo
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'accomodamento è la messa a fuoco dell'occhio. per esempio se guardi il pc, poi alzi lo sguardo e guardi lontano, l'occhio percepisce la diversa profondità e mette a fuoco lo sfondo piuttosto che il monitor del pc e viceversa. per rendere l'idea, è come la funzione AF sulle macchine fotografiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi