Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 8:14 am Oggetto: d90 per birdwatching |
|
|
Ciao mi è capitata una d90 a 375 euro con circa 10.000 scatti, secondo voi il prezzo è buono? ....è Nital
Mi sono appassionato al birdwatching e quindi ho deciso di tornare a fare fotografia dopo un periodo di pausa, il 70-300vr può essere un'ottica buona per iniziare...lo sò la focale è un è pò strettina per il momento non posso permettermi di più.
La D90 è ancora un'ottima macchina?...o sarebbe meglio prendere una + moderna d5200 che dovrebbe avere un AF migliore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
oltre all'autofocus, ti conviene guardare anche la gestione degli iso delle due macchine, perche' su aps-c il 300 diventa 450 e le aperture "tipiche" di utilizzo per quel genere sono tra f8 e f11. scattare a quelle aperture vuol dire arrivare abbastanza spesso ai 1000 iso per avere una velocita' decente soprattutto se la luce non e' buona.
questo per darti una cosniderazione in piu' rispetto a quelle che avevi gia' fatto. le due macchine non le conosco nello specifico purtroppo _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 8:38 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | oltre all'autofocus, ti conviene guardare anche la gestione degli iso delle due macchine, perche' su aps-c il 300 diventa 450 e le aperture "tipiche" di utilizzo per quel genere sono tra f8 e f11. scattare a quelle aperture vuol dire arrivare abbastanza spesso ai 1000 iso per avere una velocita' decente soprattutto se la luce non e' buona.
questo per darti una cosniderazione in piu' rispetto a quelle che avevi gia' fatto. le due macchine non le conosco nello specifico purtroppo |
Ok quindi mi consiglieresti il full-frame?
Avrei trovato anche una eos40d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
se tiri fuori canon il discorso si complica nel senso che allargando le scelte ovviamente si mette piu' carne al fuoco
1) non e' detto che devi per forza passare al full frame. per dire una macchina come la d300 (la d90 e' venuta dopo per cui lato iso dovrebbe essere anche migliore) fa il suo egregissimo lavoro, peró a 800-1000 iso devi fare molta attenzione a quello che fai come esposizione perche' se la sbagli i margini per il recupero sono minimi. il grande vantaggio e' il fattore crop
2) canon vs nikon: se ti appassioni alla fotografia naturalistica troverai che i tele in casa canon costano meno, a livello di camere invece piu' o meno si equivalgono con un vantaggio in casa nikon per quanto riguarda il recupero delle ombre. io ho nikon ma semplicemente perche' ero partito con nikon, con molti amici che avevano nikon etc etc _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
L'unica pecca della d90 è proprio l'autofocus, che è fondamentale per la caccia fotografica. Per il resto è un ottima macchina e anche il prezzo mi sembra buono.
Rimanendo in nikon cercherei una d7000 usata. Non andrei sul FF per questioni di costi. Oltre al costo maggiore del corpo macchina il crop del dx in questo campo aiuta a risparmiare un bel po' sulle ottiche. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | L'unica pecca della d90 è proprio l'autofocus, che è fondamentale per la caccia fotografica. Per il resto è un ottima macchina e anche il prezzo mi sembra buono.
Rimanendo in nikon cercherei una d7000 usata. Non andrei sul FF per questioni di costi. Oltre al costo maggiore del corpo macchina il crop del dx in questo campo aiuta a risparmiare un bel po' sulle ottiche. |
L'AF dell d90 è così malvagio? quello della eos 40d è migliore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 12:47 pm Oggetto: |
|
|
L'autofocus della d90 in AF-S funziona benone ma in AF-C e 3d-tracking le macchine che ti ho citato sono su un altro pianeta. Per il tuo utilizzo credo che i 100-150€ in più che andresti a spendere sono un investimento da fare.
Non conosco bene canon ma credo che l'af della 40d vada un po' meglio della d90, ma sicuramente peggio di quello della d7000 e d300; rispetto alla d90 perde però come qualità del sensore soprattutto ad alti iso. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | L'autofocus della d90 in AF-S funziona benone ma in AF-C e 3d-tracking le macchine che ti ho citato sono su un altro pianeta. Per il tuo utilizzo credo che i 100-150€ in più che andresti a spendere sono un investimento da fare.
Non conosco bene canon ma credo che l'af della 40d vada un po' meglio della d90, ma sicuramente peggio di quello della d7000 e d300; rispetto alla d90 perde però come qualità del sensore soprattutto ad alti iso. |
Si ma la vedo dura trovare la d7000 o la d300 a 500 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
a 600 se ti interessa ti posso vendere la mia D300, ma se vuoi ne parliamo in mp _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Qua nella sezione Nikon non ti diranno che in Canon c'è l'economico 400mm f/5.6 e in Nikon no....  |
Se vuoi gli dico anche che il fattore crop di 1.6 invece che di 1.5 è meglio.
Ciò non toglie che la D90 è un'ottima macchina per farsi le ossa, per cui gli dico che se l'occasione è buona, gli altri fattori vanno in secondo piano. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 8:24 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Se vuoi gli dico anche che il fattore crop di 1.6 invece che di 1.5 è meglio.
Ciò non toglie che la D90 è un'ottima macchina per farsi le ossa, per cui gli dico che se l'occasione è buona, gli altri fattori vanno in secondo piano. |
Niente da dire sulla D90, che personalmente apprezzo molto e ho consigliato spesso.
Se però il nostro amico vuole dedicarsi al birdwatching occorre valutare anche le ottiche, no? Cosa c'è in Nikon sopra i 300 mm di economico?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Il punto 2 della mia prima risposta era proprio sul differente costo dei supertele  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:33 am Oggetto: |
|
|
come ti hanno già detto l'unica pecca della d90 è l'affidabilità dell'af in modalità af-continuo che comunque non è da buttare ma non è paragonabile a quello della d300 che è poi lo stesso di quello della d700.
Comunque,essendo un'appassinato del genere ti posso dire che quello che conta veramente è la tecnica, che migliorerà con il tempo, e la perfetta ottimizzazione dei vari menù af per l'inseguimento.
Ho visto ottimi scatti fatti con l'accoppiata da te menzionata ma sempre con soggetti non lontaissimi. Credo che per cominciare vada benissimo anche se io aggiungerei qualcosa e prenderei una d300 usata che ha un af progettato proprio per questo tipo di uso. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 11:38 am Oggetto: |
|
|
Io personalmente uso D90 + 300 f/4 afs per fotocaccia.
Non li uso da molto, per cui molte impressioni potrebbero non essere definitive.
Sulla lente c'è poco da dire: è ottima. Definizione elevatissima anche a tutta apertura, aberrazioni cromatiche e purple fringing praticamente inesistenti, costruzione di altissimo livello con barilotto in metallo, autofocus magari non veloce/istantaneo come un 300 f/2.8 afs vrII, ma siamo comunque su ottimi livelli e, cosa più importante, è sempre estremamente preciso.
Inoltre, a detta di chi la usa moltiplicata, regge benissimo i moltiplicatori, tanto che sembra quasi non sentire il tc 14e.
La pecca principale è che per fotocaccia è spesso corto, anche su aps, quindi prima o poi un moltiplicatore devi metterlo in conto. D'altro canto, rispetto ad un (ipotetico in casa nikon) 400 f/5.6, ha dalla sua la flessibilità di poter scegliere tra un 300mm più luminoso o un 400 mm più buio.
Passando alla D90, confermo quanto detto sull'autofocus. Non ho avuto alcun problema in AF-S o in AF-C (usando il solo punto centrale, l'unico a croce), però quando si passa alla modalità 3d tracking... beh, meglio lasciare perdere, l'ho provata un paio di volte ma non mi ha per nulla entusiasmato, troppo poco precisa e con qualche difficoltà a seguire il soggetto in movimento.
Se la bestia si muove, meglio arrangiarsi con AF-C sul solo punto centrale.
Per quanto riguarda le lenti... canon in questa fascia ha più scelta.
100-400, 300 f/4, 300 f/4 IS, 400 f/5.6. Con qualunque di queste caschi in piedi e sul mercato dell'usato sei sotto o comunque intorno ai mille euro.
Nikon invece ha solo un 80-400 vr e il 300 f/4 afs. Il primo lo escluderei in per l'AF a vite, una qualità ottica non così elevata, specie a 400mm, e un prezzo imho troppo elevato per quello che offre.
Il secondo imho è l'unico che vale la pena acquistare, magari abbinato ad un tc14e. Unica pecca la mancanza del vr e una certa difficoltà nel trovarlo usato a prezzi decenti.
Nella categoria pro (dal 300 f/2.8 in su), entrambe le case offrono lenti che vanno dall'ottimo all'eccellente su tutti i fronti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
C'è gente che usa la Nikon 1 con nikkor tele per la caccia fotografica, con buoni risultati. _________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Lieven ha scritto: | C'è gente che usa la Nikon 1 con nikkor tele per la caccia fotografica, con buoni risultati. |
Sicuramente non gli mancano i mm con il fattore di crop che si ritrovano...
2,7*300mm = 810mm
2,7*400mm = 1080mm (un telescopio)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso la d90, come ottica stò trattando un sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|