photo4u.it


Passaggio alla 6d... consigli...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Igix85
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 9:05 am    Oggetto: Passaggio alla 6d... consigli... Rispondi con citazione

salve a tutti...
avrei bisogno di un consiglio spassionato: posseggo una 60d e vorrei passare al ff per poter aumentare l'aspetto qualitativo della mia attività fotografica e avevo pensato alla nuova 6d... Secondo voi è una scelta saggia? ne vale la pena fare questo salto spendendo questi soldi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che ottiche hai e da quanto sei disposto ad investire.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 11:30 am    Oggetto: Re: Passaggio alla 6d... consigli... Rispondi con citazione

Igix85 ha scritto:
salve a tutti...
avrei bisogno di un consiglio spassionato: posseggo una 60d e vorrei passare al ff per poter aumentare l'aspetto qualitativo della mia attività fotografica e avevo pensato alla nuova 6d... Secondo voi è una scelta saggia? ne vale la pena fare questo salto spendendo questi soldi?


Un consiglio spassionato?
Che ottiche hai ora? In cosa la "qualità" delle tue foto ora non ti soddisfa? Come padroneggi la tecnica? che generi di foto scatti?

La voglia di nuova attrezzatura prima o poi prende sempre tutti, ma raramente l'attrezzatura nuova porta di per sè un miglioramento sensibile della qualità delle nostre foto... Wink
Certamente "farsi un regalo" non è reato, anzi...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Igix85
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per ora ho come obiettivi:

canon 15-85 che sostituirò con il 24-105 l nell'eventualità, ovviamente per ragioni di efs
canon 70-200 f2.8
canon 50 f1.4
samyang 8 mm fisheye che cmq penso di continuare ad utilizzare anche su ff, poi ritaglierò i "bordi"
tamron 90 mm macro

sarebbe solo il 15-85 da eliminare penso... perchè cmq la vignettatura del fisheye poi la si elimina in post ... almeno credo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Igix85
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi soddisfa essenzialmente il rumore della mia macchina fotografica... non posso tantissimo scattare di notte perchè non appena alzo gli iso mi va a rovinare le foto, e devo per forza di cose utilizzare il flash...per quanto riguarda il resto ho una buona conoscenza...almeno credo e spero.. Smile
comunque essenzialmente ritratti, ma non disdegno paesaggi e macro, anzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vitalife
nuovo utente


Iscritto: 03 Gen 2013
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io penso che il cambio di attrezzatura non migliori sensibilmente la qualita` delle foto... Poi non sono molto in sintonia con questa "moda" della ricerca della foto pulitissima a 6400 iso.. E' strano il mondo, una volta la qualita` della grana della pellicola in bianco e nero era affascinante e a volte addirittura ricercata!
Sono d'accordo con te sull'avere un corpo FF, ma piu` che altro perche` per una questione fisica di dimensioni del sensore le foto risultano piu` profonde, l'APS, che ho usato e uso tutt'ora con gransissima soddisfazione, a volte rende l'immagine un po' "piatta"... Per tornare alla tua domanda penso che la 6d sia un'ottima macchina per entrare nel FF, ma valuterei anche la 5d MK II ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la tipologia di foto che ami fare, ritratto, paesaggio e macro, l'impiego di un cavalletto e bassi ISO ti possono riservare risultati molto apprezzabili anche per stampe di grande formato.
Certo, se ti ha preso il desiderio compulsivo di cambiare, e ti capisco perché non sei l'unico, allora cambia pure.
Come si usa dire: salti chi può Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi