 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cicci@ utente
Iscritto: 06 Nov 2012 Messaggi: 67
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 6:33 pm Oggetto: Tecnica del Bokeh |
|
|
Ciao a tutti, ho bisogno di chiarimenti circa questa tecnica.
In poche parole non è altro che, detto terra-terra, lo sfuocato che circonda il soggetto?! Sono confusa al riguardo poichè ho visto scatti diversi tra loro realizzati, a detta dell'autore, usando tale tecnica..
In una foto erano ritratte le luci di un albero di Natale su uno sfondo nero; il tutto risultava sfocato facendo risaltare, appunto, le luci..
In un secondo scatto era invece immortalata una bimba dormiente, avvolta (se cosi si puo dire) da un "contorno" sfocato...
Ecco, ora ditemi voi: entrambe queste due foto (scusate per le pessime descrizioni!) rientrano nella categoria dei Bokeh?!
Come è possibile realizzare un buono scatto con questa tecnica?
Grazie a tutti per i chiarimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Limitando la Profondità di Campo, intervenendo sui tre fattori che la determinano:
1) utilzzando una focale lunga (teleobiettivo)
2) aprendo al massimo il diaframma dell'obiettivo (e quindi usando un obiettivo luminoso)
3) riducendo la distanza dal soggetto _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il Bokeh non è una tecnica, è solamente un termine di origine giapponese (se non erro) per indicare lo sfuocato presente in una fotografia, niente più... |
Esatto, bokeh = sfocato, non è una tecnica, è una caratteristica. Quindi entrambi gli scatti che hai descritto presentano del bokeh.
Il bokeh poi si può misurare a gusto (morbidezza, carattere, forma dei punti luce...) ad esempio si definisce "nervoso" o "duro" un bokeh che presenta transizioni più nette tra le forme fuori fuoco, mentre si definisce "morbido" o "cremoso" uno sfocato graduale ed "impastato". _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicci@ utente
Iscritto: 06 Nov 2012 Messaggi: 67
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le rispo ste;ecco, ciò che mi fa impazzire delle fotografie ora ha un nome: bokeh!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|