photo4u.it


Obiettivi fissi di riferimento
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 5:01 pm    Oggetto: Obiettivi fissi di riferimento Rispondi con citazione

Da poco seguo Nikon, precisamente da un paio di mesi quando ho acquistato la mia prima FF.
Mi manca un po' la storia di questo brand, mi interesserebbe sapere quali sono i fissi FF qualitativamente di riferimento rispettivamente nel settore grandangolare, standard e mediotele/tele fino a 135 mm.

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i grandangolari:

Nikon Af D 20mm f/2.8
Nikon Af D 24mm f/2.8
Nikon Af D 28mm f/2.8
Nikon Af D 35mm f/2.8

per gli obiettivi standard:

Nikon Af D 50mm f/1.4 o Nikon Af s f/1.4

per i mediotele con messa fuoco manuale:

Nikon ai/ai-s 105mm f/2.5
Nikon ai/ai-s 135mm f/2.8

Per il momento non me ne vengono in mente altri.....
Wink

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio, va detto che il 24 ed il 28 sono buoni ma non eccelsi, allo stato attuale il 28mm f/1,8 Af-S/G ed il 28mm f/1,4 Af-S/D sono il meglio in quella focale, poi ci sono il 24mm f/1,4 Af-S/G ed il 35mm f/1,4 Af-S/G ed il 20mm f/2,8 Af-D.

Il 35mm in realtà sarebbe anche ottimo come risolvenza, distorsione, vignettatura, colori vecchia scuola, ma lo sfocato è inguardabile a causa delle aberrazioni cromatiche.

Il 50mm f/1,4 è molto buono sia Af-D che Af-S/G, però bisogna dire che il fratellino, nella versione Af-S/G è veramente interessante, anche come sfocato.

I 60mm Micro Nikkor sono tutti ottimi, come gli 85mm in tutte le incarnazioni.

Alcuni si lamentano dello sfocato dell'85 f/1,8 Af-D, io ho il non D e devo dire che è la mia ottica preferita nel mio corredo.

Il 105mm f/2,5 Ai-S è un'ottica storica Nikon, un monumento alla risolvenza, ma bisogna dire che la versione Af-D con Defocus Control è comunque ottima ed è f/2.

Il 135mm f/2,8 non ha mai avuto un buono sfocato, meglio la versione Af-D con DC.
Paradossalmente lo sfocato della versione manuale f/3,5 raccoglie più consensi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, _Alex_ , sono d'accordo con te e vedo che hai colto nel segno! Mi sono riferito alla vecchia scuola non solo per il 35mm ma anche per le altre ottiche, tranne per l'af s 50mm f/1.4. L'85mm che ho dimenticato di menzionare, piace tantissimo anche a me. Smile Wink
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
serdor1
utente


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l ' AF D 35 non é f 2 ?

Io l' ho avuto ed é molto buono, anche se il nuovo 1.4 lo surclassa.

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 10:09 pm    Oggetto: Re: Obiettivi fissi di riferimento Rispondi con citazione

Hastalavista ha scritto:
Da poco seguo Nikon, precisamente da un paio di mesi quando ho acquistato la mia prima FF.
Mi manca un po' la storia di questo brand, mi interesserebbe sapere quali sono i fissi FF qualitativamente di riferimento rispettivamente nel settore grandangolare, standard e mediotele/tele fino a 135 mm.


Ais 20, 28 e 105

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ai o ais

24f2
50 f1,8 o f2
105 f1,8

Io ho studiota solo alla vecchia scuola poi con la nuova son passato alla concorrenza

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2013 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il 35 Af-D è solo f/2, nella vecchia serie c'era anche la versione f/2,8.

Nell'epoca in cui gli zoom erano più costosi (in proporzione) di oggi ed avevano prestazioni sempre mediocri Nikon produceva set di fissi per tutte le tasche, anche il 28mm c'era in versione f/2, 2,8 e 3,5 non decentrabili, il 135 era 2,8 o 3,5 ecc.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2013 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda che può sembrare banale che ai più sembrerá scontata ma non conosco le differenze, AIS AFD AFS.
Dove posso informarmi per saperne qualcosa di più?

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2013 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hastalavista ha scritto:
Una domanda che può sembrare banale che ai più sembrerá scontata ma non conosco le differenze, AIS AFD AFS.
Dove posso informarmi per saperne qualcosa di più?

Qui trovi almeno un infarinatura, anche se esistono descrizioni molto più complete sul significato delle sigle...
Come qualità delle ottiche Nikon mi trovo d'accordo con Alex anche se devo aggiungere che nessuno ha ancora citato il 180/2.8 AF/AFD. Ok, ok, lo so che è fuori dal range richiesto ma almeno una menzione... Smile

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2013 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i fissi di riferimento, e con tale termine ritengo ottiche di alta classe a mio avviso ad oggi sono:

24 afs G 1,4
28 afs G 1,8
35 afs G 1,4
50 afs G 1,4
85 afs G 1,4

Altre ottiche come il 20 mm afd ad oggi datate oggi non sono all'altezza dei nuovi sensori da 36mp nè come risoluzione nè come colore.
Ci aspettiamo la nuova serie di 18/20mm 105 e 135mm
E' semplicemente una mia opinione.

Saluti
Roberto

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2013 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
i fissi di riferimento, e con tale termine ritengo ottiche di alta classe a mio avviso ad oggi sono:

24 afs G 1,4
28 afs G 1,8
35 afs G 1,4
50 afs G 1,4
85 afs G 1,4

Altre ottiche come il 20 mm afd ad oggi datate oggi non sono all'altezza dei nuovi sensori da 36mp nè come risoluzione nè come colore.
Ci aspettiamo la nuova serie di 18/20mm 105 e 135mm
E' semplicemente una mia opinione.

Saluti
Roberto


Opinione che condivido in pieno anche se poi aggiungo un'aspettativa verso alcuni fissi acquistabili e di qualità, qualcosa come 24; 28; 35; 135 f2,8 (il 35 anche 2 non sarebbe male)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto ringrazio quanti mi hanno risposto che hanno contribuito a darmi un po' di luce su un argomento mai affrontato, il mio scopo principale è quello di trovare uno o più fissi usati anche di vecchia generazione a buon mercato, quindi avere cognizione su cosa potrei rivolgere la mia attenzione sui mercatini dell'usato.
Ogni altro consiglio e assoluitamente il ben accetto, ottima e per il momento esaustiva la guida segnalata in link da lamb.

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2013 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra gli obiettivi segnalati possono considerarsi tutti adeguati all'uso con la mia D800?
O qualcuno di vecchia concezione come la serie AI-AIS-AF-AFD potrebbe qualitativamente costituire un collo di bottiglia.
L'uso di obiettivi con presa di forza potrebbe essere controindicato per una moderna reflex come la mia?

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2013 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che non ci siano problemi. Se invece ti interessa la max risoluzione su tutta l'area potrebbe essere più indicato uno zoom ultima generazione tipo 16/35 f4
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hastalavista ha scritto:
Tra gli obiettivi segnalati possono considerarsi tutti adeguati all'uso con la mia D800?
O qualcuno di vecchia concezione come la serie AI-AIS-AF-AFD potrebbe qualitativamente costituire un collo di bottiglia.
L'uso di obiettivi con presa di forza potrebbe essere controindicato per una moderna reflex come la mia?


mi sembra che ti siano stati dati dati diversi, nella d800 vedi un pochino a rigor di logica cosa potresti montare.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come obiettivo da ritratto come è considerato l'85 1,8 AFS-g, apertura a parte qualitativamente è molto inferiore all'85 1,4 AFS-g, nei vari listini c'è anche AF 85 1,4 D IF.
Vorrei iniziare da un obiettivo da ritratto ma oltre al prezzo non ho altri riferimenti

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hastalavista ha scritto:
Come obiettivo da ritratto come è considerato l'85 1,8 AFS-g, apertura a parte qualitativamente è molto inferiore all'85 1,4 AFS-g, nei vari listini c'è anche AF 85 1,4 D IF.
Vorrei iniziare da un obiettivo da ritratto ma oltre al prezzo non ho altri riferimenti


io ho l'1,4 afd, l'afs g ogni tanto lo monto perchè un'amico me lo presta.
Come qualità complessiva generale l' AFS-G nella d800 è il top, poi viene l'AFD 1,4, il nuovo 1,8 afs non l'ho mai montato ma dalle foto che vedo in giro con lo sfocato non siamo a quei livelli.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi l'AF 85 1,4 D e l'AFS 85 1,4 differiscono di qualità o si tratta dello stesso obiettivo di cui il secondo motorizzato?
_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'afd è più morbido nella resa e con bordi sempre inferiori al centro, una tipica ottica da ritratto. Il nuovo migliora notevolemnte la resa ai bordi pur mantenendo uno sfocato eccellente, forse un po' meno magico, sicuramente più nitido. Schemi completamente diversi rese molto diverse. L'afs ha anche colori più saturi, un obiettivo che definirei moderno, mentre il vecchio è più classico. Entrambi consigliabili.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi