photo4u.it


Kit portatile in m4/3
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2012 3:24 pm    Oggetto: Kit portatile in m4/3 Rispondi con citazione

Salve a tutti,
stavo pensando di farmi un piccolo kit da viaggio in m4/3. L'idea originale era tre fissi, ma ora mi sto orientando più su uno zoometto a cui affiancare il 45 f/1.8 (al fisso da ritratto non rinuncio) un po' come ho fatto per Canon. Qualcuno mi aiuta un po' a orientarmi tra la marea di obiettivi in kit? Sono un po' confuso da tutte le versioni, francamente. Ho già deciso che il 12-50 lo scarto (troppo grande), stavo valutando il 14-42 Zuiko (ma quale?) e il 14-42 Panasonic quello compattissimo.
Grazie per l'aiuto!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sia il 12-50 che il 14-42 IIR. Il secondo è più nitido a tutte le focali comuni, molto più compatto e leggero. Sinceramente lo consiglierei.
Per quanto riguarda le ottiche Panasonic, non ne ho mai avute, quindi non saprei, ma da quanto ho letto il 14-42X costa una botto e non dovrebbe essere un gran che. Si parla invece bene del 14-45 che però va comprato a parte e non in kit, con sensibile aumento di spesa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2012 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso come zoom tuttofare sulla OM-D lo zuiko 14-42 prima serie non è male come resa ed ha il vantaggio di essere collassabile, penso che in abbinamento ad un fisso luminoso sia perfetto per viaggiare leggeri
_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2012 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo porti con te ogni volta che esci penso che non potrai rinunciare al 12/50 innanzitutto perchè è tropicalizzato e in secondo luogo perché quei 2 mm di grandangolare fanno veramente comodo, il mio esemplare di 12/50 è molto nitido probabilmente sono stato fortunato, l'unico obiettivo tra quelli che ho provato dove si nota differenza è lo Zuiko 4/3 50 f2 macro che uso con riduttore mmf1, il 12/50 è un po' buio ma non é un gran limite, con 3200 ISO e l'eccellente stabilizzatore riesci ad ottenere notturne fermissime, unico problema è lo sfuocato ma per quello hai detto che acquisterai il 45
_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2012 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto, il 12-50 lo scarto per motivi di spazio, così come tutti gli zoom non collassabili.
Tornando ai 14-42 vari, vedo che lo Zuiko si trova a 150 euro, e il Pana X a 250 euro. In effetti è un bel po' di differenza. Mah.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pino72
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2012 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 14-42 oly è onestissimo, qualitativamente superiore al 12-50, per il suo prezzo è imbattibile. Un ottimo fisso tuttofare è il panasonic 20mm F 1.7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pino72 ha scritto:
il 14-42 oly è onestissimo, qualitativamente superiore al 12-50, per il suo prezzo è imbattibile. Un ottimo fisso tuttofare è il panasonic 20mm F 1.7

Per curiosità ho avuto il 12/42 e confrontato col 12/50 lo ho venduto, dove risulta che é superiore? Così me ne darei una ragione per riacquistarlo Crying or Very sad

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il IIR è visibilmente più nitido, almeno confrontando i due obiettivi che ho io. Poi magari c'è variabilità tra i vari esemplari, non saprei ...
A livello di versatilità il secondo è comunque imbattibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://fourthirds-user.com/forum/showthread.php?p=81557
È già un buon confronto dove gli utenti hanno opinioni controverse, il dettaglio più discriminante lo noto tra le scrostature sulla finestra di dx dove il macro 50 mm f2 fa la differenza, il secondo obiettivo a mio parere rimane il 12/50 anche se i risultati sono molto simili.
Comunque per quello che può valere questo confronto, il risultato è che siamo davanti a ottimi obiettivi dove le differenze a occhio nudo difficilmente si notano. Ok!

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se può interessare il confronto è stato trattato anche qui
http://www.photocommunity.qtp.it/showthread.php/36967-micro-12-50-o-14-42-r

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pino72
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2012
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il IIR ed è più nitido del 12-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 10:27 am    Oggetto: Re: Kit portatile in m4/3 Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Salve a tutti,
stavo pensando di farmi un piccolo kit da viaggio in m4/3. L'idea originale era tre fissi, ma ora mi sto orientando più su uno zoometto a cui affiancare il 45 f/1.8 (al fisso da ritratto non rinuncio) un po' come ho fatto per Canon. Qualcuno mi aiuta un po' a orientarmi tra la marea di obiettivi in kit? Sono un po' confuso da tutte le versioni, francamente. Ho già deciso che il 12-50 lo scarto (troppo grande), stavo valutando il 14-42 Zuiko (ma quale?) e il 14-42 Panasonic quello compattissimo.
Grazie per l'aiuto!


Il 12/50 dal vivo non è così grande come sembra ed è molto comodo e anche nitido. Il massimo in fatto di versatilità e compattezza è il 9/18. Potresti fare 9/18 e 45. Ma per uscire solo con la macchina senza borsa il 12/50 è ottima cosa

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

14-42II + 20 pana + 45 oly

Il 20 pana finirai per usarlo tantissimo, per diversi motivi.
Oppure il classico 14pana + 20 pana + 45 oly.
Per motivi pratici sfrutto molto la prima soluzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
14-42II + 20 pana + 45 oly


penso sia un ottima soluzione Ok!

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pino72 ha scritto:
io ho il IIR ed è più nitido del 12-50

Manda il 12/50 in assistenza finchè è in garanzia, ha sicuramente qualche problema

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
14-42II + 20 pana + 45 oly

Il 20 pana finirai per usarlo tantissimo, per diversi motivi.
Oppure il classico 14pana + 20 pana + 45 oly.
Per motivi pratici sfrutto molto la prima soluzione.

I fissi qualitativamente sono sempre un passo avanti, però che palle stare continuamente ad insozzare il sensore nel cambiare gli obiettivi

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
però che palle stare continuamente ad insozzare il sensore nel cambiare gli obiettivi


bhè uno di solito prende una macchina ad ottiche intercambiabili... per poter cambiare obiettivo all' occorenza... Mah

poi per carità puoi vivere felice con uno zoom tuttofare "saldato" al corpo macchina Wink

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A riprova di quanto riportato nel precedente thread:

"Attualmente il kit viene pagato circa 180-190 euro in piu' rispetto il solo corpo, vale a dire che questo e' il costo effettivo di un'ottica che a parer mio e' tra le piu' nitide del parco ottiche micro4/3."

Sopra ho riportato un ritaglio di una recensione del mitico Black Pixel amministratore del forum QTP http://www.microquattroterzi.it/news/2012/12/30/omd-compro-il-kit-oppure-il-solo-corpo/
Le sue recensioni sono considerate tra gli esperti 4/3 talmente autorevoli da mettere la parola fine ad ogni ragionevole dubbio,
inoltre l'Olympus non lo avrebbe proposto in kit con la sua ammiraglia micro4/3, mentre il 14/42 nelle varie versioni, obiettivo comunque di tutto rispetto, equipaggia in kit modelli Oly più modesti.

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
bhè uno di solito prende una macchina ad ottiche intercambiabili... per poter cambiare obiettivo all' occorenza... Mah

poi per carità puoi vivere felice con uno zoom tuttofare "saldato" al corpo macchina Wink

La mia considerazione era strettamente riferita al tema, "kit portatile...." Lo so ben che la fotocamera ad ottiche intercambiabili è fatta per questo, ma per andare in giro preferisco un paio di zoom come quelli che ho in firma, per altro tipo di foto ti do' ragione ma in questo caso saremmo un po' fuori tema.

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotobruciata
utente


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Lun 31 Dic, 2012 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho avuto la fortuna di provare il 12-50 e il 14-42 II R.
Il 14-42 non ha paragoni rispetto al 12-50.
Molto più nitido, colori bellissimi, per stare leggero è il top, e parlo io che faccio spesso montagna, escursioni, traking e bici.
Poi ho anche il 20panasonic ma lo metto quando devo fare foto studiate, molto presto lo affiancherò con il 45 1.8 zuiko. il tutto peserà meno di 1Kg, porti tutto nello zaino o in una tracolla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi