Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maximo75 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 11:39 pm Oggetto: Consiglio ottica. |
|
|
Ciao a tutti, sono uno strafelice possessore di una OM-D.
Vorrei prendere un obiettivo fisso per essere più "leggero" ma sono indeciso tra:
Olympua 17 1.8
Olympus 17 2.8
Panasonic 20 1.8
Panasonic 25 1.4
Sono orientato sui primi 2 in quanto più "corti", ma non capisco se la differenza di prezzo sia giustificata, il primo si trova sui 500€ il secondo usato anche a 150€!!!
Voi che dite??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pino72 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2012 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
io dico che il primo è di base un ottimo obiettivo ma essendo appena uscito ci sono ben pochi feedback, bisogna aspettare. Il secondo è stato più volte criticato per la sua scarsa qualità, diciamo non all'altezza delle aspettative. Il terzo, beh, è praticamente fisso sulla mia EPL-3 e lo trovo eccellente, grande nitidezza e buoni sfocati, nonchè un giusto rapporto Q/P; inoltre anch'io pensavo che il 17mm fosse più adatto alle mie esigenze ma ti assicuro che il 20mm ha un utilizzo ancora più versatile, molto più di quello che immagini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 12:10 am Oggetto: Re: Consiglio ottica. |
|
|
Maximo75 ha scritto: | Ciao a tutti, sono uno strafelice possessore di una OM-D.
Vorrei prendere un obiettivo fisso per essere più "leggero" ma sono indeciso tra:
Olympua 17 1.8
Olympus 17 2.8
Panasonic 20 1.8
Panasonic 25 1.4
Sono orientato sui primi 2 in quanto più "corti", ma non capisco se la differenza di prezzo sia giustificata, il primo si trova sui 500€ il secondo usato anche a 150€!!!
Voi che dite??? |
il 20 e il 25 hanno una ottima qualità di immagine, il 17 f2.8 lo definirei sufficente, il nuovo 17 f1.8 è appena uscito e chi lo ha provato ne parla molto bene, tieni presente che il 20 e il 17 f2.8 hanno un autofocus lento e rumoroso e non funzionano in CAF , nessun problema invece per il 25, dal punto di vista dell'autofocus il nuovo 17 f1.8 dovrebbe essere come il 45 e il 12 e quindi andare benissimo, se non ti poni il problema del prezzo io sceglierei il nuovo 17 f1.8
saluti Alessio
qui una recensione del nuovo 17mm http://www.microquattroterzi.it/news/2012/12/24/microzuiko-17mm-f1-8/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 12:51 pm Oggetto: Re: Consiglio ottica. |
|
|
Maximo75 ha scritto: | Ciao a tutti, sono uno strafelice possessore di una OM-D.
Vorrei prendere un obiettivo fisso per essere più "leggero" ma sono indeciso tra:
Olympua 17 1.8
Olympus 17 2.8
Panasonic 20 1.8
Panasonic 25 1.4
Sono orientato sui primi 2 in quanto più "corti", ma non capisco se la differenza di prezzo sia giustificata, il primo si trova sui 500€ il secondo usato anche a 150€!!!
Voi che dite??? |
Mettici anche il 14 pana tanto per aumentare i dubbi  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
personalmente ho scelto il 20 1.7, ottimo rapporto qualità-prezzo, si è rivelato molto versatile come lunghezza focale, consigliato senza remore  _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maximo75 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho analizzato tutte le mie foto fatte con la 40D, ne risulta che prediligo il 28 e il 90 (uso il 17-55 2.8).
Penso che 28 è strausato per pigrizia, molte foto sarebbero riuscite meglio a 35 con un paio di passi indietro, mentre il 90 per i ritratti è unico!
Quindi aggiunto questo escludo il 14, sarebbe troppo grandangolare per la maggior parte delle foto, come il 25 troppo "normale", il 17 2.8 escludiamolo per manifesta inferiorita restano 17 1.8 e 20 1.7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pino72 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2012 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
beh, tra i due il 20mm costa meno e si trova pure usato visto che è diffusissimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Maximo75 ha scritto: | restano 17 1.8 e 20 1.7. |
Da quel pochissimo che ho potuto provare, il 17 è complessivamente inferiore al 20 come risoluzione, e mostra forse anche un po' più di AC laterale. La vignettatura è simile (piuttosto accentuata a tutta apertura in entrambi).
L'Olympus vince invece alla grande nella messa a fuoco: velocissima e totalmente silenziosa.
Spero nel prossimo we di riuscire a fare (e allegare) qualche confronto diretto, ma la prima impressione del nuovo Olympus, considerato anche il prezzo, non è stata esaltante. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 11:11 pm Oggetto: Consiglio ottica |
|
|
Io ho preso l'oly 17 2.8 usato in kit con una EP-2, pensando tanto poi lo cambio con il pana 20.
E' passato un anno e devo dire che è stabilmente montato sulla macchina, non è un'ottica strepitosa, ma più che buona, forse, anzi di sicuro ci sarà di meglio, ma per me e per la mia EP-2 è stato un ottimo acquisto.
Sinceramente, se croppando l'angolino in basso a destra, risulta meno definito del pana o del nuovo oly 17 1.8 ....... poco mi importa.  _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2013 10:41 am Oggetto: |
|
|
Come rapporto qualità/prezzo penso che il Panasonic 20 f1.7 sia imbattibile. Il nuovo Oly 17 f1.8 prometteva bene ma ne ho letto pareri abbastanza discordanti. Diciamo che se costasse un po' meno sarebbe più appetitoso.
IMHO se non vuoi spendere tanto il 20 è il meglio che puoi prendere, se cerchi un tuttofare luminoso. Certo la messa a fuoco è lentina, direi l'unico difetto di quest'ottica minuscola e validissima.
Il 25 è pure ottimo, anche meglio, lo uso anche di più, ma è più ingombrante e soprattutto la focale è parecchio diversa. Come tuttofare molto meglio il 20. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2013 5:14 pm Oggetto: |
|
|
personalmente il 17 2.8 non mi mai entusiasmato non mi aspettavo miracoli......ma se devo usare un fisso che qualitivamente non si discosta troppo alla prestazione offerta dallo zummettto in kit alla fine finisco per non usarlo o utilizzarlo come tappo macchina stile 30mm.
forse il meno riuscito obiettivo µ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovo benissimo col 20. Ha sostituito in tutto l'obiettivo kit. Oltretutto è piccolissimo e ha un'ottima qualità d'immagine. La messa a fuoco non è male, certo manca la messa a fuoco continua ma io non la uso. Di solito io porto via solo il 20 ed il 45. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maximo75 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli alla fine ho scelto...
... prendo il 17 1.8!
Speriamo bene!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 12:57 am Oggetto: |
|
|
il post interessa molto anche me che posseggo una OM-D con il 14mm e il 45mm oltre lo zoom in kit. Dunque, il mio uso è per foto street e avevo in mente il 20mm ma penso, e di conseguenza chiedo a voi conferma, che nel mio caso un focus veloce sia prioritario. Al momento giro con il 14 e quindi non ho termini di paragone. Sono veramente stupito dalla resa del 45 per ritratti e sfocati e questa lente mi da proprio belle sensazioni talmente è veloce, luminosa e nitida...parlo del 45 perchè mi pare che il metodo costruttivo sia lo stesso anche per questo 17 così come per il 12, quindi in teoria questa nuova lente dovrebbe essere ottima. Due difetti sicuri sono il prezzo e il colore silver (la mia OM-D è nera). Cosa mi consigliate tra 17 e 20 e...considerando che in futuro vorrei prendere il 25 come lente diciamo tuttofare ( e anche ultimo acquisto)?. La differenza di angolo tra 14/17 e 17/20 è rilevante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|