photo4u.it


[Pellicole a colori medio formato] quale delle due?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:02 am    Oggetto: [Pellicole a colori medio formato] quale delle due? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
volendo scattare paesaggio urbano con la mia nuova Mamiya AF vorrei provare scatti a colori e avrei una sceta fra queste due pellicole, quale potete indicarmi come la più indicata allo scopo?
Una Kodak PORTRA 400 oppure una Kodak EKTRA 100 (per informazione mi costano €. 8,00 a rullo, sia l'una che l'altra.)
Grazie a chi avendo già esperienza in merito mi potrà consigliare ed anticipare le peculiarità della pellicola consigliata Ciao
franco
PS o forse è addirittura meglio sparare con le dia e potrei avere quindi a €.10,00 queste Kodak Ektachrome E100G

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Ektar è una bella pellicola che però tende un po' al rosso. Io mi trovo bene con Fuji Reala.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vic.thor ha scritto:
La Ektar è una bella pellicola che però tende un po' al rosso. Io mi trovo bene con Fuji Reala.

Ciao.

Ciao e grazie del tuo contributo Ok!
Ho postato le pellicole come sopra descritte, in quanto il mio abituale fornitore fisico (negoziante vicino a casa) ha queste pellicole e avrebbe anche la possibilità di svilupparmele lui nello stesso giorno in cui le consegno (quindi non le darebbe a terzi) per cui pensavo che acquistando anche le pellicole da lui potessi ottenere un lavoro più accurato in fase di sviluppo.
E' anche vero che se non rimarro' soddisfatto sto già pensando ad un sistema jobo cpe2 in modo da svilupparmi in casa sia le B/W (come già faccio) che DIA e negativi a colori.
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ottime entrambe.
Io userei la Portra 400 solo per una questione di tempi più sicuri con bassa luce.
In generale utilizzo quasi sempre 400 ISO e mi sembra un buon compromesso, mentre con 100 ISO spesso mi trovo a scattare ma non c'è abbastanza luce...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Sono ottime entrambe.
Io userei la Portra 400 solo per una questione di tempi più sicuri con bassa luce.
In generale utilizzo quasi sempre 400 ISO e mi sembra un buon compromesso, mentre con 100 ISO spesso mi trovo a scattare ma non c'è abbastanza luce...

Ciao e Grazie Ok!
Sai, io nel bianco/nero uso prevalentemente Ilford HP5 (quindi 400ASA) ma ogni tanto mi piace l'effetto dato dalla FP4 (125 ASA) e quindi volevo provare anche col colore se le sensazioni di risposta sarebbero state le stesse....
Il 50 ASA non oso nemmeno pensarlo, anche se ne sento parlare un gran bene Mandrillo
Ciao franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi porterei sempre appresso sia la 400 che la 125 e la 50, mai caricata la macchina a casa, anche perchè la luce che troverai dipende dall'orario-dalla situazione metereologica-da soggetti statici o in movimento ....ecc.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

son daccordo con mauroq: 400 di base e qche cosa di piu' aggressivo sempre dietro
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
son daccordo con mauroq: 400 di base e qche cosa di piu' aggressivo sempre dietro


Bene, grazie a te ed a Mauroq,
in effetti quando esco in B/W porto sempre il HP5 e il FP4 con me Ok!
ciao franco
PS. Come sono i prezzi sia delle pellicole (8 euro) che dello sviluppo? (4 euro con consegna in giornata) a me sembrano buoni
Mentre le DIA non li sviluppa lui ma le fa sviluppare da terzi (quindi credo doppio ricarico) e costano (9 euro e tre/quattro giorni di attesa)

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
comez
utente


Iscritto: 09 Dic 2007
Messaggi: 66
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le Portra mi trovo benissimo , mi sono trovato male invece con le Ektachrome E100G , ho scattato un paio di rullini , ma ho trovato eccessivi i blu ...

nel B/W mi trovo alla grande con le Acros , provale se non lo hai mai fatto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comez ha scritto:
Con le Portra mi trovo benissimo , mi sono trovato male invece con le Ektachrome E100G , ho scattato un paio di rullini , ma ho trovato eccessivi i blu ...

nel B/W mi trovo alla grande con le Acros , provale se non lo hai mai fatto. Smile


Grazie Ok!
Sì della Acros avevo letto questo:
http://www.nadir.it/test/FUJI_ACROS/fuji-acros.htm
ma non l'ho mai provata...
Mi riservo di farlo quanto prima!!! Ok!
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anext
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2012
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2012 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera le Fuji Pro 160 e 400, sono molto neutrali, non eccessivamente sature nè contrastate.

Per il BW, Fuji Acros e Ilford Delta 100 e 400 sono fantastiche.

Se vuoi le dia, non posso non consigliare la Provia 100.

_________________
ispirazioni, tecnica, recensioni
https://todayesterday.wordpress.com/


Ultima modifica effettuata da Anext il Sab 29 Dic, 2012 4:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anext
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2012
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2012 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo un paio di esempi:
Fuji PRO 400H su Mamiya 645, 80/2.8
Milano, 14 Dicembre

Ilford Delta 100 su Hasselblad 501c/m, 80/2.8CF
03

Provia 100 su Hasselblad 501c/m, 80/2.8CF
05

_________________
ispirazioni, tecnica, recensioni
https://todayesterday.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi