Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maTNikon nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 2:58 pm Oggetto: Richiedo consiglio urgente obiettivi |
|
|
Gentilissimi, sono possessore di una meravigliosa D800. Devo togliermi da un dubbio per la scelta di ottiche da comprare. Vorrei completare il mio corredo oltre al 70/200 f2.8 VRII che ho già con due possiblità di scelte da cui partono i miei dubbi. Vi elenco qui sotto le due possibilità da me pensate e su cui vorrei dei pareri oggettivi al di là di ogni pregiudizio:
- Nikon afs 24/70 f2.8 + Nikon afs 16/35 f4 VR
- Nikon afs 16/35 f4 VR + Nikon afs 50 f1.4 G
Considerando che non sono intenzionato ai fissi come corredo, considerando che focali intermedie (da 35 a 70) sono focali che personalmente uso poco e poco mi piacciono, considerando che avendo il 70/200 e prendendo il 16/35 "potrei" già essere a posto, mi domando se ho davvero necessità del 24/70! Insomma, è un'ottica eccelsa e che ho già avuto modo di usare svariate volte, però non so se davvero il gioco ne vale la candela.
Io vorrei un bel grandangolo con il quale poter montare filtri e, in questo caso il 16/35 mi sembra una validissima alternativa al re 14/24 considerando anche che ha il VR che in molti casi aiuta moltissimo. Come tele sono più che soddisfatto, il 70/200 VRII mi lascia davvero a bocca aperta ogni volta che lo uso. Nell'eventualità potrei considerare il nuovo 50 f1.4 che ha qualità da vendere e che mi andrebbe a tappare il buco a quella focale.
O forse sto pensando sbagliato e la così detta "triade" un po' modificata è davvero un colpo in centro al bersaglio??
Senza considerare il fatto che stando sul nuovo, tra una scelta e l'altra ci ballano tranquillamente quasi 1000 euro che non sono pochi!!
Spero di non avervi annoiato e spero di poter avere un buon confronto anche con voi nikonisti!
Grazie Mat |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 3:37 pm Oggetto: Re: Richiedo consiglio urgente obiettivi |
|
|
Non ho avuto la fortuna di usare una FF con le lenti citate e quindi non posso consigliarti in base alla qualità ma, da quanto scrivi, ...
maTNikon ha scritto: | Considerando che non sono intenzionato ai fissi come corredo, | E si può togliere il 50 maTNikon ha scritto: | considerando che focali intermedie (da 35 a 70) sono focali che personalmente uso poco e poco mi piacciono, | Togliamo anche il 24-70 maTNikon ha scritto: | considerando che avendo il 70/200 e prendendo il 16/35 "potrei" già essere a posto, mi domando se ho davvero necessità del 24/70! Insomma, è un'ottica eccelsa e che ho già avuto modo di usare svariate volte, però non so se davvero il gioco ne vale la candela. | No, da quello che scrivi non vale candela in quanto sarebbero soldi spesi per un qualcosa che non useresti o useresti poco. maTNikon ha scritto: | Io vorrei un bel grandangolo con il quale poter montare filtri e, in questo caso il 16/35 mi sembra una validissima alternativa al re 14/24 considerando anche che ha il VR che in molti casi aiuta moltissimo. | Beh... sei sicuro di aver bisogno di consigli?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maTNikon nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione in tutto ciò che scrivi è solo che, date le cifre in ballo è sempre un po' il dubbio a prendere il sopravvento.
Sul discorso del 50 f1.4, l'ho inserito come ottica valida per coprire anche quella focale nel caso della scelta del solo 16/35.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Intanto prenditi il solo 16-35 e tienti in tasca i soldi che avanzi.
Se poi sentirai la necessità di coprire quel "buco" fra 35 e 70 lo potrai sempre fare, ma da quel che scrivi mi sembra che quella necessità, per il momento, non ci sia. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | Intanto prenditi il solo 16-35 e tienti in tasca i soldi che avanzi.
Se poi sentirai la necessità di coprire quel "buco" fra 35 e 70 lo potrai sempre fare, ma da quel che scrivi mi sembra che quella necessità, per il momento, non ci sia. |
Per completare il range di focali con poca spesa e buona resa prenditi magari il vecchio 35 70 f2.8
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
l'unica cosa che mi lascia perplesso di tutto e' che si preferisce il 16-35 per i filtri, ok ma perche' rispetto al 14-24 e' stabilizzato. ora a cosa serva la stabilizzazione sui grandangoli mi resta un mistero, pero'... de gustibus
p.s. anche sui filtri con un po' di adattamento della tecnica fotografica e la PP se ne fa a meno _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Preferirei il16-35 per la versatilità, per me potrebbe essere l'unico obiettivo con cui uscire in moltissime situazioni, il 14-24 è più limitante come occasioni di uso e difficilmente potrà essere l'unica ottica per uscite a meno che non siano a tema. La questione filtri o stabilizzazione per me sono secondarie. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | l'unica cosa che mi lascia perplesso di tutto e' che si preferisce il 16-35 per i filtri, ok ma perche' rispetto al 14-24 e' stabilizzato. ora a cosa serva la stabilizzazione sui grandangoli mi resta un mistero, pero'... de gustibus
p.s. anche sui filtri con un po' di adattamento della tecnica fotografica e la PP se ne fa a meno |
Sulla stabilizzazione sono completamente d'accordo, ma sui filtri dipende dal filtro: un polarizzatore è difficilmente sostituibile con operazioni in PP _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | Sulla stabilizzazione sono completamente d'accordo, ma sui filtri dipende dal filtro: un polarizzatore è difficilmente sostituibile con operazioni in PP |
... anche un ND ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Io opterei per il 16-35 in primis e successivamente il 50 1.8 che preferisco al 50 1.4 per la migliore nitidezza..... _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Tutto vero sia per nd sia per polarizzatore ma con un po' di ingegno si risolve. Con il sistema lee ad esempio il filtro glielo si mette davanti senza holder tenendolo con la mano. Fatto, provare per credere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|