Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 1:36 am Oggetto: [Fuji X10 - SonyRX100 - Olympus XZ-2] confronto |
|
|
[Fuji X10 vs SonyRX100 vs Olympus XZ-2] stessa fascia di prezzo
quale sforna file migliori?
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
La rx100 sforna i files più puliti, la x10 quelli più belli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 10:52 am Oggetto: |
|
|
beh... nella mia esperienza posso dire che io ho scelto le RX100 perchè avevo bisogno di una fotocamera con queste caratteristiche:
-piccolissima
-video ottimi
-possibilità di staccare lo sfondo con una bassa PDC
La x10 non è piccolissima mentre la RX100 sta comodamente in tasca
La x10 non fa video all'altezza della Sony
La x10 non stacca quanto la RX100 per via del suo sensore più piccolo
Però la x10 ha colori più belli (con macchinette del genere del RAW non ne voglio sapere nulla, faccio solo jpg)
E la x10 è molto più "macchina fotografica" con i suo controlli, la sua impugnatura e le mitiche modalità EXR, in più ha lo zoom manuale
mio fratello ha una x10 e quando ha visto i files della RX100 a 1600ISO ha detto che la sua non arriva a quei livelli, stesso discorso a 100ISO per il mitico pixel peeping  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
Confermo quanto dice Flavio. Quando ho visto il file della Sony mi sono davvero stupito! Molto pulito e nitido (senza artefatti) anche ingrandendo parecchio. Agli alti iso semplicemente c'è poco da fare, la Sony vince.
La X10 subisce maggiormente delle lavorazioni in camera per la nitidezza e regge meno gli iso (molto meglio di altre compatte ma non a livello Sony).
Dalla sua, la Fuji ha un utilizzo da macchina fotografica a non da saponetta tecnologica e i colori sono quelli Fuji, che preferisco (l'impronta Sony è molto neutra, quasi piatta). Purtroppo il mirino ottico è pressoché inutile, siccome non indica minimamente la scena effettivamente inquadrata...
Cosa sceglierei? Dipende dalle tue esigenze e da cosa pretendi dalla tua compatta. Siccome ora ho una X-E1, sceglierei la Sony. Forse come macchina unica la Fuji.
Sul mio Flickr puoi vedere le foto di Lenny Kravitz ed alcune precedenti, tutte fatte con la X10, se può servire.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ..
Personalmente la Sony mi fa storcere il naso per i 3 stop persi nell'escursione dello zoom... davvero troppi per i miei gusti. |
Anche per i miei, peraltro credo che 3 stop siano un record. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Ecco un bel grafico con il diaframma equivalente alle varie focali di un po' di compattine "pro".
|
puoi spiegare come va letto e quali sono i valori migliori e dov'è che paga la sony? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
più si sale e più è buio...
più si va a destra e maggiore è "lo zoom" (per capirci)
quindi, andando a destra con la linea (quindi aumentando lo zoom) bisogna stare il più basso possibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | più si sale e più è buio...
più si va a destra e maggiore è "lo zoom" (per capirci)
quindi, andando a destra con la linea (quindi aumentando lo zoom) bisogna stare il più basso possibile  |
grazie
e la critica alla sony quale sarebbe? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 2:13 pm Oggetto: |
|
|
THNKS x i vs contributi.
in effetti la RX100 col suo large sensore esula completamente da tutte le altre compatte che al max montano un sensore 2/3"
l'unica cam con cui fare un confronto diretto potrebbe essere solo la canon G1x:
qui un altro comparatore cam:
http://versusio.com/en/sony-cyber-shot-dsc-rx100-vs-canon-powershot-g1-x
CMNQ
la fujiX10 mi stuzzica molto ma onestamente costa troppissimo.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Che da circa 60mm in poi diventa più buio della X10 _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: |
la fujiX10 mi stuzzica molto ma onestamente costa troppissimo.
 |
beh... aspetta gennaio che probabilmente verrà annunciata la X20  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
ps.
e lascia perdere i comparatori che hanno poco senso ed in più sovente sono incompleti/errati ergo sparano un mucchio di str***te...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Che da circa 60mm in poi diventa più buio della X10 |
ok, c'è da dire però che nell'intervallo di massimo uso, intorno ai 35 è di gran lunga la migliore. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 9:15 pm Oggetto: |
|
|
che dite della Olympus?
come ergonomia mi sembra la migliore, ha monitor touch tiltable e può montare EVF
a me mi piace
ciao
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | beh... aspetta gennaio che probabilmente verrà annunciata la X20  |
Ad un prezzo sicuramente più alto dell'attuale x10.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|