photo4u.it


canon eos 1100 o nikon d3100?Pareri..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 9:36 pm    Oggetto: canon eos 1100 o nikon d3100?Pareri.. Rispondi con citazione

Ciao a tutti! purtroppo mi trovo a riproporre il classico quesito: quale, tra canon eos 1100 e nikon d 3100, vi sembra da preferire?
Premetto di essermi già letta le schede tecniche di entrambe nonchè alcune parti dei rispettivi libretti guida.
Non sono ancora andata in un negozio per toccarle con mano, tuttavia, avendo mani piccoline, tendo a preferire la Nikon D3100 date le dimensioni ridotte.

Mi sorgono però dei dubbi:
-la nikon d 3100 non ha la funzione di braketing mentre la canon si. So che questa funzione può esser fatta in manuale variando l'esposizione ma sinceramente non so quanto possa riuscire nell'impresa.
-la nikon non ha l'autofocus integrato che dovrà dunque esser presente almeno nell'ottica e di conseguenza, anche le ottiche potrebbero costare di piu, corretto?

Voi che esperienza avete in termini di qualità, nitidezza ecc rispetto a queste due reflex?
LA mia disponibilità economica è purtroppo limitata quindi o trovo una buona offerta per avere il kit 18-55 + il 70-300 entrambe, o almeno una delle due stabilizzate oppure dovrò considerare l'acuisto futuro del teleobiettivo puntando comunque ad uno economico...

Quali considerazioni fareste se foste nella mia condizione?
grazie a tutti voi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'altra cosa, tra questi due modelli, quale vi sembra piu facile da usare? In quale dei due si puo modificare il maggior numero di parametri mediante tasti dedicati, senza dunque ricorrere sempre al menu?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
masto
utente


Iscritto: 02 Dic 2009
Messaggi: 87
Località: Piombino

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai già fatto una buona analisi notando che la nikon ha meno tasti dedicati; inoltre la mancanza del motore autofocus incorporato limita la scelta degli obiettivi usati. Se decidi per la canon col 18-55 assicurati che sia quello stabilizzato (IS), mentre ti sconsiglio il 70-300 dato in kit, pur non conoscendoli direttamente come tele penso sia migliore il 50-250.
Al prezzo di un kit con due obiettivi si trova anche la nikon D90 con un solo obiettivo, e questa se ci arrivi te la consiglio sulle altre due per le superiori caratteristiche operative, a partire dal mirino a pentaprisma per continuare con doppia ghiera, display, etc...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima meglio la Nikon che ha un sensore superiore: http://www.dpreview.com/reviews/nikond3100/19

Con la Canon probabilmente riuscirai a risparmiare qualche decina di euro sul costo complessivo dei kit completamente stabilizzati (1100D-18-55IS+55-250IS) rispetto alla Nikon (D3100+18-55VR+55-300VR).

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che la mia disponibilità aconomica è piuttosto limitata dunque devo fare scelte ben precise che siano il frutto di considerazioni ben ponderate.
-bracketing: quanto lo userò realmente? questo prorio non posso ipotizzarlo ora quindi sarà l'ultimo dei problemi.
-obiettivi stabilizzati: se prendessi un 18-55mm si noterebbe molto, nella resa delle foto, la presenza di stabilizzazione a livello dell'obiettivo(ammettendo di fare perlopiu stampe da 20x30 o piu piccole e raramente formati superiori)?
Non sarebbe piu utile avere un ottica stabilizzata su un 70-300 mm o comunque su un teleobiettivo?
La differenza, sarebbe notevole considerando che, appunto, il formato di stampa non sarà grandissimo?
-Ritenete sia piu conveniente acquistare direttamente 2 kit durante promozioni varie o iniziare con uno e poi aqcuistare successivamente un teleobiettivo?
- a tal proposito, cosa mi dite dell'autofocus integrato nel corpo macchina?

Tenete presente che rimarrò sempre ad un livello amatoriale e che la stragrande maggioranza delle foto che farò, probabilmente non saranno mai stampate (generalmente su 1000 foto ne stampo si e no 400 tramite quei siti a basso costo) e qualora lo fossero, un buon 80% sarà stampato in un formato di circa 15x20 o giu di li, e solo un 10% sarà in un formato piu grande.


Grazie per l'aiuto!! =)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bracketing non è una funzione che si usa molto, non la porrei come discriminante, in ogni caso si può fare manualmente.
Gli obiettivi stabilizzati fanno sempre comodo e soprattutto i 18-55 di canon e nikon stabilizzati sono di qualità superiore rispetto ai non stabilizzati.
Io ti consiglierei la d3100 con un'unica ottica: il 18-105.
E' stabilizzato, ha una discreta qualità e non è detto che ti serva davvero arrivare a 200 o 300mm. Risparmi qualcosina e in futuro capirai se ti basta questo, se preferisci avere più tele, se preferisci affiancare un obiettivo fisso luminoso o ancora un grandangolo spinto.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardate che nemmeno la Canon 1100D ha il motore integrato AF. Alla fine sono 2 entry level, la D3100 ha un sensore leggermente migliore e l'obiettivo in kit è decisamente superiore come qualità all'equivalente Canon, di contro la Canon 1100D è già da un pò sul mercato e la si riesce a portare a casa a prezzi davvero buoni. Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2012 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti!! intanto, grazie per le risposte!! ad esser sincera, per il momento,tra le due, sono piu propensa per la nikon 3100.

Voi cosa ne pensate, invece, della nikon d 3200 confrontandola con la 3100?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ti hanno risposto in modo esauriente, quindi adesso devi fare la tua scelta definitiva. Se fossi in te acquisterei la Nikon D3100 e non farei il confronto con la D 3200 che è di ultimissima generazione e costa di più! Con la Nikon D3200, più o meno siamo sullo stesso livello. Sia con la Nikon D 3100, la Nikon D 3200 o la canon eos 1100, farai ottime fotografie. Ti consiglio la D 3100 perchè risparmierai qualcosina che potrai utilizzare per il futuro acquisto del teleobiettivo, che secondo me dovresti comprare stabilizzato.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non ho ancora scelto definitivamente quale sarà la mia prima reflex..
Attualmente sono arrivata a questo:
-lascio perdere la canon eos 1100D
-sto iniziando a considerare la nikon 5100 per il fatto che il display è orientabile e mi farebbe veramente comodo.
A tal proposito penso che si potrebbe considerare anche la canon 600D se non fosse per il costo sueriore; tuttavia, conto di aspettare offerte nei vari volantini mediaword, ecc..

Riassumendo: sto valutando 5100 (e solo in caso di offerte 600d canon) e la 3100. in entrambi i casi obiettivo 18-105 mm VR.

Voi cosa ne pensate?
Qualche utente possiede queste reflex per poter visualizzarne le foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darei un'occhiata all'acquisto online, altro che volantini Mediaworld... Wink
Ma hai avuto modo almeno di toccarle con mano?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cicci@ ha scritto:
e solo in caso di offerte 600d canon

Fotocamera Digitale Reflex Canon EOS 600D + 18-55mm IS II
Garanzia 24 mesi, Consegna in 2gg. lavorativi

EUR 499,00, spedizione gratuita.

http://www.ebay.it/itm/290826179227?item=290826179227

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicci@
utente


Iscritto: 06 Nov 2012
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte.
Si, ho avuto modo di toccarle sebbene non abbia potuto vederle da accese ecc.
Per ora aspetto il momento favorevole per prenderla e nel frattempo mi informo su tutto; ormai però, è questione di qualche mese al massimo!! Quindi devo giungere in fretta ad una decisione e, poiche al tatto, mi sembrano piu comode le nikon date le dimensioni ridotte (e le mie manine piccine!) sono piu orientata verso d5100 o la d3100.

In ogni caso, sto valutando il kit da 18-105 mm (e per canon il 18-135mm).
Che ne pensate di questi obiettivi?
E delle reflex sopra citate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi