photo4u.it


Dubbio compatta Canon o Nikon?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2012 9:07 pm    Oggetto: Dubbio compatta Canon o Nikon? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto sul forum.
Devo cambiare la mia fotocamera digitale compatta Nikon Coolpix L16 e stavo valutando di prendere un'altra compatta con prezzo inferiore ai 100€ ma con almeno 16megapixel. Diciamo un salto di qualità rimanendo sempre in fascia bassa.
Ho visto tra le tante fotocamere la CANON PowerShot A810 e la Nikon Coolpix L26. Entrambe hanno le batterie stilo AA, perchè non ho intenzione di prendere una fotocamera con batteria ai ioni di lidio e poi rimanere senza fotocamera visto che quando viaggio faccio centinaia di foto al giorno.

Quale delle due mi consigliate? quali sono le differenze sostanziali?
Conoscete qualche altra fotocamera da potermi proporre?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la L16 funziona ancora bene, io lascerei perdere.
Con le 2 nuove fotocamere che hai citato non otterrai alcun salto di qualità. L'unico vantaggio è quello del passaggio tra una focale minima di 35mm ad una da 26/28mm. Mentre i CCD da 16MP non aggiungono nulla al tuo da 7MP.

Se veramente vuoi fare un salto di qualità, il mio consiglio è quello di aspettare fino a quando non riuscirai a mettere da parte 250/300 euro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici che non mi conviene cambiare? Quindi tra i 16mp e i 7 mp attuali non c'è alcuna differenza?
Cos'è esattamente la focale minima?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pemax ha scritto:
Dici che non mi conviene cambiare? Quindi tra i 16mp e i 7 mp attuali non c'è alcuna differenza?
Cos'è esattamente la focale minima?


Oh, sì, una differenza c'è...
Sette megapixel sono meglio di 16. E non scherzo.

16 megapixel sono troppi per il sensore di una compatta, che è piccolo di suo, si tramutano in pixel microscopici... con un discreto numero di peggioramenti a catena (uno tra tutti: lo sgranamento e i coriandolini quando fotografi la sera senza flash).

La focale minima è quanto è "largo" lo zoom al minimo. A volte è un parametro più importante dello zoom massimo...

Quoto il consiglio di Ranton, se è per della voglia di nuovo tienti i soldi e aspetta, rimarresti deluso. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pazzesco... chi l'avrebbe mai detto!
Meno male che mi sono deciso a chiedere prima di fare una cavolata!

Se aumentassi invece il budget a 200 €, riuscirei a trovare qualcosa di valido che possa aumentare la qualità delle foto che faccio?

Considerate che principalmente faccio foto durante i miei viaggi (quindi foto a paesaggi o edifici/monumenti) e foto con macro ai miei rettili (ci tengo molto ad una buona qualità macro, anche se attualmente non posso farne con la fotocamera che mi ritrovo).

Inoltre vi chiedo quali sono i requisiti fondamentali da guardare quando si acquista una nuova fotocamera? Ed è meglio una reflex o una mirrorless?

Grazie anticipatamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 200 euro puoi arrivare a questa discreta Canon PowerShot SX240 HS Silver 185,90 EUR, ma per arrivare al top delle compatte devi salire ancora.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non fossi già a posto io questa la prenderei al volo:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=568394

Wink

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se volessi rimanere abbastanza basso nel prezzo,anche ottima la canon sx220 hs o la canon sx230hs che sono i modelli precedenti alla canon consigliata da ranton,e' stata tra le migliori compatte con zoom esteso, degli anni scorsi..e le trovi dai 150 ai 180 euro
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che preferirei non prendere una fotocamera con batteria al litio perchè siccome viaggio e faccio parecchie foto, se si scarica la batteria non ho più modo di farne, mentre con una fotocamera con batterie AA questo problema non si pone perchè parto munito di due o tre paia di batterie ricaricabili.

Oggi girando qualche negozio ho visto la Canon SX 150 IS da 14 MP (159€).
Come vi sembra? E' un pò granduccia rispetto alle altre compatte, ma non mi è sembrata poi cosi male.
Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giotto1964 ha scritto:
Se non fossi già a posto io questa la prenderei al volo:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=568394

Wink


Ottimo consiglio...

Per le batterie, non farti troppi problemi litio o non litio: anche per le litio c'è la possibilità di acquistare batterie aggiuntive, senza svenarsi.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa purtroppo è troppo costosa per le mie tasche, però magari ci penso meglio per il discorso della batteria al litio.. a che prezzi si trovano?
Con un budget massimo di 150 € la migliore in commercio attualmente (anche al litio) è la Canon sx230hs?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pemax ha scritto:
Con un budget massimo di 150 € la migliore in commercio attualmente (anche al litio) è la Canon sx230hs?

Ok!

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardavo però il confronto con altre fotocamere più economiche ma che allo stesso tempo risultano migliori rispetto alla Canon Powershot SX230HS:

http://snapsort.com/compare/Canon-SX230-HS-vs-Nikon-S3300

http://snapsort.com/compare/Canon-A2400-vs-Canon-SX230-HS

Cosa mi potete dire a riguardo?
Grazie mille per i chiarimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pemax ha scritto:
Guardavo però il confronto con altre fotocamere più economiche ma che allo stesso tempo risultano migliori rispetto alla Canon Powershot SX230HS:

http://snapsort.com/compare/Canon-SX230-HS-vs-Nikon-S3300

http://snapsort.com/compare/Canon-A2400-vs-Canon-SX230-HS

Cosa mi potete dire a riguardo?
Grazie mille per i chiarimenti


non fidarti di snapsort, mai. Ha un algoritmo che fa dei conti strani... guarda per esempio quali sono le ragioni per preferire la Nikon nel primo caso (le trovi a fondo pagina): più piccola, più leggera, più sottile, più economica, e -l'unica seria- lo zoom è leggermente più grandangolare.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok, allora non lo prendo più in considerazione.

Ultima domanda: la Canon Powershot SX230HS come le fa le foto con il macro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rapida ricerca con Flickr, che indicizza anche per fotocamera: http://www.flickr.com/photos/al-ien/8195036011/
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, nel frattempo ho anche letto le recensioni e me ne sono convinto quasi del tutto.

Il mio unico dubbio rimane a questo punto sul GPS e sul Flash, magari se qualcuno di voi l'ha provata mi sa dire:

- Il GPS si deve disattivare ad ogni accensione o si può disattivare una volta per tutte e non è necessario farlo ogni volta?

- Ho letto che flash si alza automaticamente all'accensione, a meno che si tenga il dito sopra per non farlo alzare; in questo caso, se dopo averla accesa con il flash chiuso lo volessi alzare, devo spegnere e riaccendere (come ho letto in una recensione) oppure basta sollevarlo manualmente?

Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pemax
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 09 Dic, 2012 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, nel frattempo ho anche letto le recensioni e me ne sono convinto quasi del tutto.

Il mio unico dubbio rimane a questo punto sul GPS e sul Flash, magari se qualcuno di voi l'ha provata mi sa dire:

- Il GPS si deve disattivare ad ogni accensione o si può disattivare una volta per tutte e non è necessario farlo ogni volta?

- Ho letto che flash si alza automaticamente all'accensione, a meno che si tenga il dito sopra per non farlo alzare; in questo caso, se dopo averla accesa con il flash chiuso lo volessi alzare, devo spegnere e riaccendere (come ho letto in una recensione) oppure basta sollevarlo manualmente?

Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi