Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 11:23 pm Oggetto: Flash orientabile: sì o no? |
|
|
Ciao ragazzi!
L'altro giorno, discutendo l'eventuale acquisto di un flash con un negoziante, questo mi fa: "ma lascia perdere di prendere il flash con la parabola orientabile... tanto ora che la luce rimbalza sul soffitto e poi torna giù... l'hai persa tutta!" E mi stava proponendo un flashettino Metz "fisso" da 100 euro...
Premesso che non ho mai usato un flash esterno e quindi vorrei capirne di più prima di procedere all'acquisto: qual'è il vostro parere sull'utilizzo della luce di rimbalzo? è davvero gestibile? Con il Sigma 500 Super ci si lavora bene? O è "deboluccio"? In tal caso un Canon 580Ex farebbe la differenza?
Grazie!
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere il negoziante che ha sparato una grossa quanto una casa!!!!!!
Il flash con la testa orientabile è comodissimo!!! E ti dirò di più, non lo prendere solamente con la testa orientabile verso l'alto e verso il basso (alcuni Metz sono così), ma assicurati che sia orientabile anche verso sx e dx per far rimbalzare la luce sui muri e non solo sul soffitto.
Il sigma 500 super è un ottimo flash, eccellente come rapporto qualità/prezzo e non posso che consigliartelo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Balza!
Mi pareva in effetti che la str@n%ata fosse grossa...
Un ultimo dubbio... ma che differenze "pratiche" ci sono tra il modello ST ed il modello SUPER del Sigma 500? Lo chiedo perchè in effetti il Super costa quasi il doppio dell'ST... So del discorso di poterlo usare come slave con il flash del corpo macchina... ma per il resto? Cosa cambia?
Grazie ancora!
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
il super ha la possibilità di regolare manualmente la potenza del flash a passi molto piccoli, mi pare a 5 o 6 regolazioni intermedie, mente il modello ST mi pare abbia solo piena potenza e 1 regolazione di potenza ridotta, mi pare a 1/16, oltre magari ad altre differenze che non so/ricordo.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
Ci sono differenze nelle funzionalità più avanzate: oltre a quelle citate con il super puoi fare un effetto "strobo" (molti flash a intervalli ridotti) e cose simili. Inoltre il "Super" ha il display LCD mentre l'ST mi pare (ma potrei sbagliarmi) di no. Controlla inoltre se con il modello più economico puoi usare tempi di scatto più rapidi di quelli dell'x-sync.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 12:38 am Oggetto: |
|
|
Uhm.... ok... mi avete convinto... prendo il Super!
Grazie!!!
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 10:37 pm Oggetto: Re: Flash orientabile: sì o no? |
|
|
cricro76 ha scritto: | ...lascia perdere di prendere il flash con la parabola orientabile... tanto ora che la luce rimbalza sul soffitto e poi torna giù... l'hai persa tutta... |
...che idiota (ed incompetente) il negoziante...
...con la parabola orientabile puoi ottenere (magari puntata verso il soffitto) un'illuminazione più "morbida" e naturale utile specialmente nei ritratti dove la luce flash "sparata" frontalmente può generare degli orrendi effetti sui volti ritratti...ed è anche molto fastidiosa...
...attenzione: la luce riflessa spesso introduce nell'inquadratura una lieve dominante di colore generata proprio dalla colorazione della superficie sulla quale "rimbalza"...
...ti allego un esempio di foto (login per visualizzarla) scattata con il mio Metz 44 AF-4 con parabola orientata verso il soffitto...
Bye
TurniNotturni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 942 volta(e) |

|
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Ultima modifica effettuata da TurniNotturni il Sab 15 Ott, 2005 8:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
TROPPO BELLA L'ESPRESSIONE DEL BIMBO!!!
Per quel che riguarda il flash, non posso che confermarti quello che dicono gli altri. Il flash rimbalzato è una mano santa in moltissimi casi e, anzi, inizierai a maledire le volte in cui sei al chiuso ma il soffitto a travi o simili non ti permette di utilizzarlo
Ciao!
Max
_________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
cricro76 ha scritto: | Grazie Balza!
Mi pareva in effetti che la str@n%ata fosse grossa...
Un ultimo dubbio... ma che differenze "pratiche" ci sono tra il modello ST ed il modello SUPER del Sigma 500? Lo chiedo perchè in effetti il Super costa quasi il doppio dell'ST... So del discorso di poterlo usare come slave con il flash del corpo macchina... ma per il resto? Cosa cambia?
Grazie ancora!  |
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32255&postdays=0&postorder=asc&start=0
A pagina 2 del link postasto, ci sono le specifiche dei 2 modelli
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!!!
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Il 500 ST non ha il display dietro e non funziona in modalità TTL con la 350d
Per il resto è ottimo
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2004 Messaggi: 5 Località: Grottammare
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
Io ho il Sigma 500 super e lo sto testando....E' meno plasticoso di quanto pensassi e ha la cassa penso in policrbonato come la mia Nikon D70. Per lo meno hanno reso il corpo con le stesso aspetto delle fotocamera. Non so se anche il modello dedicato Canon sia fatto come il mio oppure assomigli alla Canon.
Per il discorso della parabola zoom il negoziante ha torto marcio, sia che lo si usi sfruttando il riflesso, sia nel modo diretto. Se per caso zoomiamo sul soggetto e la parabola è rivolta verso il soffitto il getto di luce sarà più concentrato permettendo un minore spreco di luce. Stessa cosa ovviamente con il flash che spara diretto. Il 500 super arriva fino a NG 50 con la parabola a 105 mm. Inoltre ha un comodo diffusore che porta la copertura a 17 mm. Io la uso anche quando riprendo col tele a distanze ravvicinate perchè dà un pochino di morbidezza in più. Tanto la perdita di potenza luminosa non è tale da risultare insuffuciente. L'unic cosa che mi rompe è che non si ha la possibilità di escludere il pre-lampo con la lettura TTL. Io ho anche un Metz CT-1 che in certe occasioni vorrei sfruttare come luce di riempimento insieme al Sigma a luce diretta sui soggetti. La fotocellula purtroppo fa scattare premauramente il Metz. Se invece posso fare foto prendendomi tutto il tempo che voglio imposto opportunamente il flash Sigma (o anche quello della Nikon) in manuale e il Metz in automatico. In tal modo i due flash scattano insieme. Guardando poi il risultato stabilisco se è il caso di apportare correzioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|