Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Ciao e grazie del consiglio (appena finisco di far colazione verifico il menù, ma non mi pare....
Anche perchè ho appena provato un 14mm della stessa marca (con attacco canon già di serie
Ma non ho avuto problemi e diaframma e tempo andava deciso manualmente!!
franco |
Il problema è l'anello non l'obiettivo della stessa marca. Pr me devi abilitare la funzione dello scatto anche con obiettivi non automatici (più o meno la funzione è quellla, che va abilitata come per gli obiettivi MF). Csì almeno è in pentax che non mi riconosceva i tamron su adaptall prima che abilitassi la funzione. Prova anche ad abilitare la priorità di scatto rispetto al focus
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro va abbassato l'anello adattatore che entra troppo in macchina!!!
La contro prova è stata quella di non bloccarlo, ma inserendolo e girandolo quasi fino ad un minimo prima del blocco e lo specchio funziona perfettamente.
Il problema (dovrebbe essere 1 mm. la parte da asportare) è che tirerei via anche parte delle asole (riducendo il loro spessore) ed allora mi domando:
Ma poi? CHIUDERA' BENE??? o ballerà con tutti i problemi derivanti da questa ulteriore imperfezione???
franco
PS Faccio notare la Piena disponibilità del fornitore a cambiarmi l'adattatore nel caso in cui la mia modifica fallisca!
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Farsi cambiare l' adattatore per averne uno identico con le stesse tolleranze non credo sia una soluzione, limare via un pò di alette non credo lo indebolisca eccessivamente, alla fine regge un catadiottrico che tra le tante cose è un ottica leggera. Se pure si dimezzasse lo spessore originale delle alette credo non sia un problema, prova a limare con calma e pazienza e se non va lo fai sostiuitire. Ormai si è fatto tardi, ora ce lo provi vai di monopiede
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Farsi cambiare l' adattatore per averne uno identico con le stesse tolleranze non credo sia una soluzione, limare via un pò di alette non credo lo indebolisca eccessivamente, alla fine regge un catadiottrico che tra le tante cose è un ottica leggera.
STO ANDANDO DI TELA SMERIGLIO INFATTI!!!
Se pure si dimezzasse lo spessore originale delle alette credo non sia un problema, prova a limare con calma e pazienza e se non va lo fai sostiuitire.
CONCORDO IN PIENO!!!
Ormai si è fatto tardi, ora ce lo provi vai di monopiede
Non capisco!!
Cosa dovrei fare???
 |
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Il cata è il classico aggeggio che bisogna avere, poi dopo due volte lo rivendi. A parte qualche applicazione estremamente specialistica, tipo foto sportiva in luce abbacinante o ritratti al di là del lago, serve proprio a poco, è buio come un pozzo e troppo "lungo" nella maggior parte delle situazioni normali.
Fortunatamente costa poco, per cui è il classico "sfizio" che noi bravi fotoamatori giocattoloni ci togliamo volentieri.
Ai fini strettamente fotografici rende di più un paio di birilli di Veuve Cliquot e una terrina di foie gras in studio con la modella.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Il cata è il classico aggeggio che bisogna avere, poi dopo due volte lo rivendi. A parte qualche applicazione estremamente specialistica, tipo foto sportiva in luce abbacinante o ritratti al di là del lago, serve proprio a poco, è buio come un pozzo e troppo "lungo" nella maggior parte delle situazioni normali.
Fortunatamente costa poco, per cui è il classico "sfizio" che noi bravi fotoamatori giocattoloni ci togliamo volentieri.
Ai fini strettamente fotografici rende di più un paio di birilli di Veuve Cliquot e una terrina di foie gras in studio con la modella. |
Grazie del tuo contributo!
Però io prediligo DomPerignon! Aragosta spaccata spalmata di maionese (solo la coda argentina, non più importabile in Italia) ed una patata scavata a cucchiaio cotta al cartoccio nel camino, il cui ripieno sia:la polpa della patata miscelata con beluga grigio ,burro e vodka, così da farne la farcitura.
Ovviamente il tutto annaffiato del restante della vodka rimasta nella bottigia!!! (la patata, il resto vedi sopra!)
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 07 Dic, 2012 6:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo
Si chiama Patata alla Zarina...
della modella ne faccio a meno, mia moglie basta e avanza!
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Dicevo ormai la luce è poca, provalo con il cavalletto o il monopiede. Imposta in macchina nitidezza 3 e contrasto 2, fammi sapere
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Dicevo ormai la luce è poca, provalo con il cavalletto o il monopiede. Imposta in macchina nitidezza 3 e contrasto 2, fammi sapere |
Massacrato l'adattatore ma adesso scatta, rischiato la vita della mia 1DS con infiltrazioni di limatura ma sembra salva
studio computer, lampada 60watt e televisione con film bianco nero Tre giorni di gloria!
mano libera ISO 1000 1/250
franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 941 volta(e) |

|
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Grande
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Niente Franco figurati, ora scatta con calma e riflessione. Hai un "robo" da imparare e capire, con una PDC ridotta e un megamicromosso molto in agguato, quindi marginati con i tempi di sicurezza e fai attenzione alla messa a fuoco. Ti consiglio di tarare per bene prima il mirino, metti una lente auto focus,metti a fuoco uno scatolo con delle scritte piccole, poi regoli la rotellina del mirino per vedere nitido. Così vedi a fuoco nel mirino ciò che realmente mette a fuoco la lente
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Niente Franco figurati, ora scatta con calma e riflessione. Hai un "robo" da imparare e capire, con una PDC ridotta e un megamicromosso molto in agguato, quindi marginati con i tempi di sicurezza e fai attenzione alla messa a fuoco. Ti consiglio di tarare per bene prima il mirino, metti una lente auto focus,metti a fuoco uno scatolo con delle scritte piccole, poi regoli la rotellina del mirino per vedere nitido. Così vedi a fuoco nel mirino ciò che realmente mette a fuoco la lente |
L'ultimo dei tuoi consigli l'ho già applicato, per il resto dedicherò "tutto" il tempo libero del fine settimana a testare facendo prove e poi Ti faccio sapere/vedere che ne viene fuori
grazie ancora e buon weekend
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Ecco tre degli scatti di prova fatti nel weekend!
Non sono stati scelti ne in modo accurato e nemmeno mirato, ho solo voluto provare testando (non tecnicamente ma umanamente) che cosa potesse offrire d'acchito questa lente in modo da capire bene se sia il caso di approfondirne oltre la conoscienza oppure no!
il mio parere è...
Approfondirò la conoscienza di questo tipo di lente cercando di trarne i maggiori benefici e classificandola quindi in un suo "specifico" spazio fotografico (almeno all'interno del mio modo d'interpretare la fotografia!)
franco
Allego il link dove ho postato i tre esempi:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=569102
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Lun 10 Dic, 2012 1:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato uno sguardo veloce dal Cell, domani guardo meglio. Ottima la tua filosofia d approccio alla lente, se non parti così rischi di non apprezzarla per quello che è. A domani per riparlarne meglio
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 1:53 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Ho dato uno sguardo veloce dal Cell, domani guardo meglio. Ottima la tua filosofia d approccio alla lente, se non parti così rischi di non apprezzarla per quello che è. A domani per riparlarne meglio |
Ciao e grazie
Aspetto con interesse quelli che saranno i tuoi consigli domani
franco
PS Anzi vista l'ora ......di Oggi!!
...Notte!!!
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Se mi venisse lo sfizio, duplicherei il 70-200 arrivando a 400 F5,6 Autofocus piuttosto che 500 F6,3 manual focus.
Altro paio di maniche per i catadriottici di qualità tipo nikkor 1000mm. Ma hai visto i prezzi? non è proprio uno sfizio da due lire in questo caso...
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Se mi venisse lo sfizio, duplicherei il 70-200 arrivando a 400 F5,6 Autofocus piuttosto che 500 F6,3 manual focus.
Altro paio di maniche per i catadriottici di qualità tipo nikkor 1000mm. Ma hai visto i prezzi? non è proprio uno sfizio da due lire in questo caso... |
Il mio "bianchino" l'ho moltiplicato x 1.4 e mi sta bene
Ma non credo che lo sfizio del Cata (senza aver prima acquisito la dovuta conoscenza) valga la spesa di 1000 euro!
Credo piuttoisto che con 170 euro si riesca ad avere ottimi risultati quando si sa come riuscire a palpeggiare la lente/specchi anche di basso costo!!
franco
PS. Ovviamente... grazie del tuo contributo
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 11:34 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Se mi venisse lo sfizio, duplicherei il 70-200 arrivando a 400 F5,6 Autofocus piuttosto che 500 F6,3 manual focus.
Altro paio di maniche per i catadriottici di qualità tipo nikkor 1000mm. Ma hai visto i prezzi? non è proprio uno sfizio da due lire in questo caso... |
Premetto di non voler essere polemico ma solo discutere dell'argomento in modo costruttivo...
Usare il catadiottrico non serve a raggiungere la soglia di 500mm senza spendere soldi o senza fatiche con duplicatori etc.
Come già detto del catadiottrico non si può che parlar male, poi si pone atermine dfi riferimento assoluto il Nikkor mega pluri decorato che benchè usato valga appena 2mila euro, di fascia superiore è ma pursempre un mezzo bidone è. Per schema ottico e per costituzione fisica delle lenti la resa migliora mna mano che sale il prezzo, dagli Mto russi ai Tamron ai Nikkor, ma il Top non sarà certo esente da un contrasto non paragonabile ad un ottica a lenti e la nitidezza altrettanto. L' assenza di diaframmi poi, preoccupa come una bronchite negli anni 20, ma oggi abbiamo la medicina, quando poi un 500mm ha una PDC talmente ridotta che non credo chiudere da 5,6 a 11 faccia recuperare 30 40 cm, ma nemmeno 4-5.
Il catadiottrico è fatto cos'ì, non è contrastaissimo, non è inciso come un macro, non si regolano i diaframmi, se tira vvento il paraluca fa da paravento e ti senti strattonare, deforma l aparte di immagine dioetro al punto di messa a fuoco, §(vedi le foto che ho postato) ma fa quiell' orribile effetto sfocato a cerchiolino che altri cosi da 3000 euro non fanno, photoshop compreso.
Se poi si vuol diaframmare fino a 16 con un tubone che pesa 2 kili ci akkattiamo tutti un pentacon 300 0 400 f 5,6 a diaframmi regolabili che vale circa 200 euro e vai di lusso, oppure un 500 f 5,6 canon fd che qualcuno modifica in m42 e vende a 1500 euro e la paura passa, dipende sempre da cosa vuoi fare, quanto vuoi e quanto puoi spendere
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2012 12:35 am Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Il mio "bianchino" l'ho moltiplicato x 1.4 e mi sta bene
Ma non credo che lo sfizio del Cata (senza aver prima acquisito la dovuta conoscenza) valga la spesa di 1000 euro!
Credo piuttoisto che con 170 euro si riesca ad avere ottimi risultati quando si sa come riuscire a palpeggiare la lente/specchi anche di basso costo!!
franco
PS. Ovviamente... grazie del tuo contributo  |
Ah okay.
Quando nel primo post si parlava di coprire da 14 a 200 credevo si parlasse di F2.8, in quelcaso troverei più conveniente il discorso di cui sopra.
Poi togliersi la curiosità fotografica di provare un catadiottrico e vedere cosa ne si può tirar fuori, ecco questo lo capisco molto di più che non "ho biosgno di arrivare a 400mm, allora prendo un catadiottrico".
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|