| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
| la olympus xz2 essendo uscita da poco ha prezzi troppo alti per quello che voglio spendere. Bella macchina comunque, non conoscevo molto bene queste ''piccole'' olympus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
| Deja vù Maker ha scritto: | la epl2? nessuno a considera?
cmq la differenza tra e-pl1 e epl3 o epm1 c'è sul sensore, uno è un livemos panasonic l'altro è un cmos panasonic, e la densita di pixel è differente. |
Pensavo che le PEN a parte le ultime due montassero tutte lo stesso elemento. Hai qualche fonte così mi informo?
La E-PL2 è un mistero. Esteticamente è una delle più belle, ma nuova è impossibile e usata è molto difficile da trovare.
Croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
La epl2 ha lo stesso sensore delle altre 12mpx pana e oly escluse le epl5 e epm2. La densità è necessariamente la stessa visto che tutti i sensori 4/3 hanno le stesse dimensioni e il numero di pixel è sempre 12mpx (a parte qualche pana che è 16mpx).
Commercialmente la stranezza non è la epl2 ma la epl1 visto che è sopravvissuta a varie generazioni, ovvero la epl2 doveva soppiantare la epl1 e la epl3 la epl2, solo che siamo alla 5 e fra poco scomparira la 3 e si trova ancora la 1. (spero che si capisca)
Riguardo l'AF per esperienza quello della gf2 è astronomico rispetto a quello della epl1 mentre non esperienza per le altre anche se ho letto che la pana ha forse un vantaggio rispetto la oly ma non so, si legge tutto e il contrario di tutto.
Concludendo la epl2 è una gran bella fotocamera il cui maggior difetto è che l'AF non è paragonabile a quello delle ultime generazioni e va comperata usata o come fondo di magazzino visto che la commercializzazione è stata dismessa da tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
| mah.. non so che dire.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
hobbit ti sbagli, da nmos da 12mp a cmos a 12mp cambia sia il processore che architetture, guardati le caratteristiche tra e-pl2 e e-p3 per esempio su dxomark:
E-Pl2 Sensor type Live MOS
Resolution 4096 x 3084
Sensor photo detectors (Mpix) 12.63
Sensor size (mm) 13.0 x 17.3
E-P3 Sensor type CMOS
Resolution 4080 x 3040
Sensor photo detectors (Mpix) 12.40
Sensor size (mm) 13.0 x 17.3
Che poi diano quasi gli stessi risultati a livello di immagini, forse è discutibile, perchè il precessore truepic è il medesimo solo che nella E-p3/l3/m1 è dualcore.
Cmq io ho sempre apprezzato la E-pm1, io la consiglierei, magari con il vf3 _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Ultima modifica effettuata da Déjà Vu il Gio 06 Dic, 2012 3:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
| in sostanza mi sconsigliate di prendere la epl1 e di spendere quei 100€ (che nn sono pochi) in più per la epl3..? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
La qualità d'immagine è molto vicina per tutte e tre.
Secondo me la epl3 vale di più solo se si ha bisogni di un AF performante.
Gli schermi di tutte sono utilizzabili in pieno sole, vanno meglio di molti altri. Per utilizzabili intendo che riesci a inquadrare ciò che vuoi anche a mezzogiorno in spiaggia ad agosto in sicilia, anche se non riesci a valutare bene colori o vedere molti dettagli. Francamente della risoluzione dello schermo mi interessa poco a meno di voler usare il fuoco manuale.
Tra epl1 e epm1:
pro epl1: flash e molti tastini in più
pro epm1: piccolina e af migliore.
A mio avviso le altre differenze sono di poco conto.
Personalmente ho bisogno di avere il più possibile il controllo delle impostazioni con tasti fisici quindi la epm1 proprio non riuscirei a digerirla. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
| si appunto, se la qualità finale della foto è pressoche uguale allora ok per epl1. epm1 la scarto per i pochi tasti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
..io punterei invece alla epm1 per l'ottica, il 14-42 1° L che viene fornita con la epl1 ha la lente posteriore in plastica e io in viaggio mi sono trovato con l'ottica inutilizzabile....
Mentre il 14-42 r o II apparte che offre un pochino di più compattezza ha anche una morbidità di utilizzo che offre anche il 9-18, e la qualità sembra la medesima.
La e-pm1 ha la ghiera al posto dei tasti... quindi ha dei tasti in più alla fine della e-pl1 _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
| Deja vù Maker ha scritto: | hobbit ti sbagli, da nmos da 12mp a cmos a 12mp cambia sia il processore che architetture, guardati le caratteristiche tra e-pl2 e e-p3 per esempio su dxomark:
E-Pl2 Sensor type Live MOS
Resolution 4096 x 3084
Sensor photo detectors (Mpix) 12.63
Sensor size (mm) 13.0 x 17.3
E-P3 Sensor type CMOS
Resolution 4080 x 3040
Sensor photo detectors (Mpix) 12.40
Sensor size (mm) 13.0 x 17.3
Che poi diano quasi gli stessi risultati a livello di immagini, forse è discutibile, perchè il precessore truepic è il medesimo solo che nella E-p3/l3/m1 è dualcore.
Cmq io ho sempre apprezzato la E-pm1, io la consiglierei, magari con il vf3 |
Devo esser sincero questa informazione di dxomark (che per quanto attendibile tecnicamente reputo il sito che più ha contribuito al tecnicismo a sfavore della fotografia) contrasta con tutto quello che ho letto e saputo fin'ora su 4/3 e m4/3. Infatti è sempre stato scritto che i sensori delle varie 12mpx (fino all'avvento di sony) 4/3 come e620, e3, e5, e30, ... e m4/3 dalla ep1 per terminare con la epl3 è sempre stato lo stesso, l'unica cosa che cambiava era il processore d'immagine. Questo ha esposto la Oly a critiche.
Per di più se prendiamo tre immagini:
http://216.18.212.226/PRODS/EPL1/FULLRES/EPL1hSLI0200NR2D.JPG
http://216.18.212.226/PRODS/EPL2/FULLRES/EPL2hSLI0200NR2D.JPG
http://216.18.212.226/PRODS/EPL3/FULLRES/EPL3hSLI00200NR2D.JPG
a parte leggere differenze di messa a fuoco è difficile riuscirle a riconoscere l'una dall'altra. Guardando gli exif si nota che i pixel utilizzati per il jpeg sono esattamente gli stessi.
Per di più se il sensore non fosse il solito 12mpx pana con cosa lo avrebbero sostituito nella epl3?
L'unica idea che mi viene è che sia solo un aggiornamento del solito sensore in cui qualche parametro è cambiato in maniera minimale e nel quale sono stati disattivati alcuni pixel esterni per motivi funzionali e che comunque questo non comporta una variazione di densità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
| hobbit ha scritto: | Sì hai ragione la e3 era 10mpx.
Riguardo epl2 vs epl3 continuo a pensare che è lo stesso sensore |
concordo con Hobbit, il CMOS é il tipo si sensore (non é il CCD) e il Live-Mos é un nome commerciale del sensore Panasonic. quello che cambiava era il processore TRUE PIC che sfuttava meglio il solito sensore. _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Ultima modifica effettuata da emag il Gio 06 Dic, 2012 10:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre piu confuso..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
| Deja vù Maker ha scritto: | ..io punterei invece alla epm1 per l'ottica, il 14-42 1° L che viene fornita con la epl1 ha la lente posteriore in plastica e io in viaggio mi sono trovato con l'ottica inutilizzabile....
Mentre il 14-42 r o II apparte che offre un pochino di più compattezza ha anche una morbidità di utilizzo che offre anche il 9-18, e la qualità sembra la medesima.
La e-pm1 ha la ghiera al posto dei tasti... quindi ha dei tasti in più alla fine della e-pl1 |
cosa vuol dire che ti sei trovato con l'ottica inutilizzabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 4:13 am Oggetto: |
|
|
la e-pl1 e' un'ottima macchina per quello che costa oggi .
La resa stessa della e-pl1 ha per molti utilizzatori una marcia in più come definizione e contrasto delle immagini montando un filtro AA meno invasivo .
Che la e-pl2 non si trovi più dipende probabilmente dal fatto che fu un modello fatto solo per noi , in Giappone uscì invece la epl1s come semplice aggiornamento della e-pl1 -
Le nuove oly(e-pm1/e-pl3) pur più sottili come body , si impugnano peggio (leggi molto più scivolose) , non hanno il flash integrato , e secondo me la resa non e' migliore delle "vecchie" .
Ciò che cambia e' soprattutto l' af più veloce , ma in buona parte dipende anche dai nuovi zoom kit , che potrai sempre cambiare in futuro . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
| chiarissimo! per quel discorso della lente posteriore in plastica? ce l'hanno tutte le pen in plastica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
il 14-42 prima versione L(lite), quella fornita con la e-Pl1, ha la lente posteriore che va oltre il barilotto/baionetta, quindi è facilmente esposto a rischi, sicuramente è policarbonato, o un materiale specifico, ma è tenero perchè si graffia come niente, mentre la versione 14-42 che veniva fornito con la E-P1/2 ha una lente posteriore in vetro che stranamente nn è così esposta.
Quindi se riesci a trovare la E-pl1s che ha già il 14-42 II, andresti sul sicuro su tutto.
A livello di costruzione sembrano anche differenti cmq la prima versione alla L, infatti una ha la ghiera zoom piu morbida e usabile , mentre la L è secca e sembra di avere una lente fatta dai gormiti.
P.s: le ho 3 su 4, cioè ho la 14-42(L grigio e baionetta in plastica) 14-42 (nero baionetta in metallo) e 14-42II (messa a fuoco msc e baionetta in plastica).
Io tra i 3 preferisco la II verisone per la messa a fuoco sempre silenziosa e veloce sia con corpi vecchi (e-p1 compresa), ma il 14-42 ha uno sfocato migliore, ma non lo uso mai a 42 perchè per quello esiste il 45 1.8  _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo-prato nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 35 Località: savona
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ho capito
se avessi problemi con l'obiettivo della epl1 potrei sempre cambiare obiettivo e prendere la versione 14-42 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|