photo4u.it


nikon af 50mm 1.8 o nikon af-s 1.8 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 8:15 pm    Oggetto: nikon af 50mm 1.8 o nikon af-s 1.8 ? Rispondi con citazione

Salve, avevo intenzione di comprare un obiettivo fisso per la mia Nikon D5100. Vorrei sapere nel caso prendessi l' AF , perderei solo la messa a fuoco automatica dato che non ha il motorino interno nel corpo macchina? Perchè noto paurosamente una ghiera dei diaframmi regolabile rispetto all' AF-S. Il motivo per cui preferirei quello AF è puramente per ristrettezza di budget. Nel caso la scelta ricadesse sul'AF-S , a questo punto prenderei un 35mm sempre AF-S, il prezzo sta lì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
col 50 AF perderesti "solo" l'autofocus, io lascerei perdere, mettere a fuoco a mano un'ottica con la ghiera del 50 1.8 e il mirino della 5100 è molto difficoltoso, perderesti molti scatti.
Per quanto riguarda la scelta tra 35 e 50, dipende da te, il 35 è più versatile, il 50 più da ritratto

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io eviterei il 50 su aps, non è né carne né pesce. Non ci fai ambiente perché troppo lungo non ci fai ritratto perché troppo corto.
Nel dubbio tra le due ottiche prenderei senza indugio il 35 più versatile, è il "normale" su aps, se invece tu volessi orientarti sui ritratti dovresti andare su teleobiettivi un po' più lunghi del 50mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo...ho avuto un 50 su aps...lo usavo solo per piani americani o per avere determinate foto con aperture decenti...per il resto è limitante...fotografare con un 75 equivalente non è proprio agevole...io su aps come lente tutto fare opterei per un 24 2.8.

Diventa un bel 36mm e un domani se dovessi passare al ff avresti già il grandangolo pronto.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
concordo...ho avuto un 50 su aps...lo usavo solo per piani americani o per avere determinate foto con aperture decenti...per il resto è limitante...fotografare con un 75 equivalente non è proprio agevole...io su aps come lente tutto fare opterei per un 24 2.8.

Diventa un bel 36mm e un domani se dovessi passare al ff avresti già il grandangolo pronto.


Ma scusate il 50 su aps non è perfettamnte equivalente all'85 su full frame?
Ok sono 75mm contro 85mm ma come medio tele da ritratto dovrebbe cambiare poco...magari l'85 distorge un pochino meno quindi si possono azzardare anche riprese più ravvicinate.

Io il 50 lo uso per ritratti a figura intera in esterno e mezzo busto.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Ma scusate il 50 su aps non è perfettamnte equivalente all'85 su full frame?
Ok sono 75mm contro 85mm ma come medio tele da ritratto dovrebbe cambiare poco...magari l'85 distorge un pochino meno quindi si possono azzardare anche riprese più ravvicinate.

Io il 50 lo uso per ritratti a figura intera in esterno e mezzo busto.


Appunto i problemi arrivano con i primi piani, e ritratti ancora più stretti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli! comunque non so per il 24mm, ho paura sia un po' troppo grandangolare nel caso volessi fare qualche ritratto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritratti su APS?

35mm figura intera
50mm figura intera se c'è spazio, piano americano e mezzo busto;
85mm mezzo busto e primo piano...

col 28mm qualche ritratto ambientato e figura intera
col 24mm ritratto ambientato
sotto devi saperli usare molto bene, Helmut Newton usava anche il 21 su 24x36 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la spiegazione sulle focali! nel campo dei ritratti le mie poche conoscenze sono pressochè nulle.
in ogni caso il ritratto non era tra le mie priorità, era solo una eventualità Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ottica generalistica su aps direi 35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compra quello che vuoi ma motorizzato.
Il mirino della 5100 non è il massimo per la MF, passi per un grandangolo, ma un tele... parlo per esperienza vissuta.
Comunque la focale 75 mm non è così aliena, fa parte stabilmente del sistema Leica M e, in ogni caso, non esiste un obbligo a lunghezze focali standardizzate. Tra l'altro il nuovo 50 AF-S G 1,8 è molto buono ed abbordabile.
Ha un rapporto qualità prezzo straordinario; non so quale ottica tu abbia ma, se lo prendi, sul piano della qualità intrinseca, avrai una bella sorpresa...

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello si...prendere un fisso che gia a 1.8 è buono r costa meno di 200 caffè non è male...parlo dell'af-s...cvhe l'af-d costa pure meno!
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao se non ho capito male vorresti un fisso per uso generico, pertanto ti consiglio il 35mm, il 50 è troppo lungo in interni, io l'ho venduto per questa ragione, per fare ritratti uso un 85mm.

Sul discorso AFd - AFs, se hai la D5000 non ci pensare nemmeno di usare lenti AFd, hanno una ghiera di MAF troppo lasca in manuale ed è difficile mettere a fuoco anche sulla F3, che se permettete ha un mirino da paura e in più il telemetro spezzato con i microprismi.

Mia umile proposta: nikkor 35 afs dx!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rendimento
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 296
Località: Ceccano(FR)

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricapitolando, io ero interessato ad acquistare il AF-S 50 mm 1.8, invece ho letto di lasciarlo stare e al max prendere un AF-S 35 mm 1.8. Ho una D90 e lo vorrei utilizzare per i ritratti, ma non ho in questo momento soldi necessari per un 85. Alla fine volendo spendere al max un 250,00 euro che mi consigliate?
grazie a tutti...
Ok!

_________________
Nikon D90+battery pack+18-55 VR+55-200 VR+SB 700+ AF-S 50/1.8+Raynox DCR250+Tamron 700-300 vc
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha.
Neil Leifer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2012 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rendimento ha scritto:
ricapitolando, io ero interessato ad acquistare il AF-S 50 mm 1.8, invece ho letto di lasciarlo stare e al max prendere un AF-S 35 mm 1.8. Ho una D90 e lo vorrei utilizzare per i ritratti, ma non ho in questo momento soldi necessari per un 85. Alla fine volendo spendere al max un 250,00 euro che mi consigliate?
grazie a tutti...
Ok!


Risparmia soldi per l'85...per ritratti il 50 va bene a parte i primi piani...
L'85 su D90 ha una focale ideale per ritratti in primo piano, io lo uso moltissimo!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi