photo4u.it


[Pentax K5II vs K5IIs] studio test images

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2012 2:24 pm    Oggetto: [Pentax K5II vs K5IIs] studio test images Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/2012/11/09/Just-posted-studio-test-images-from-pentax-k-5-II-k-5-IIs-DSLRs

Diabolico

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente un gran bel sensore!
Mi pare che la X-PRO1 risolva ancora un pò più di dettaglio (si parla di poca roba) ma notevole la tenuta agli iso alti.

Mi han sempre attizzato le macchine Pentax, peccato che manchino alcuni obiettivi che mi interesserebbero...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confrontando K5IIs e K5II con la K5 mi sembra che il miglioramento sia piuttosto evidente, e che un pensierino alla s bisognerebbe farlo.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HAI TROVATO PHOTO DI CONFRONTO X CASO? THNKS Diabolico
_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Confrontando K5IIs e K5II con la K5 mi sembra che il miglioramento sia piuttosto evidente, e che un pensierino alla s bisognerebbe farlo


Ad occhio ha uno stop di vantaggio rispetto la K5.
http://www.neocamera.com/camera/pentax/k5iis/samples/indoor

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato non ci siano i vari tempi di scatto.....
di sicuro ti fan acquistare in luminosità le nuove k5.
da piccolo appassionato di foto, nell'esempio sotto, il più dettagliato pare quello della k5!?!
lumi in proposito?!?



ScreenShot001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5636 volta(e)

ScreenShot001.jpg



_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2012 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax ha scritto:

Citazione:
peccato non ci siano i vari tempi di scatto.....
di sicuro ti fan acquistare in luminosità le nuove k5.
da piccolo appassionato di foto, nell'esempio sotto, il più dettagliato pare quello della k5!?!
lumi in proposito?!?


Pentax alla fine di settembre, in un tour in varie città del Giappone per presentare i nuovi prodotti, aveva accostato delle foto fatte con la K5 IIs a quelle fatte con una full frame da 24M di pixel con filtro AA, asserendo che il potere risolvente della S si avvicinava a quello della FF.
Guardando il crop su Dpreview noto che i dettagli fini sono maggiormente conservati rispetto alla K5 (probabilmente è dotata di un forte filtro AA ) ed è similare a quello della D600.



Dettagli--K5-IIs.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5574 volta(e)

Dettagli--K5-IIs.jpg



dettagli-K5-IIs.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  111.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5574 volta(e)

dettagli-K5-IIs.jpg



_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...certo che quella D600 niente male Wink

senza dubbio in pentax stan svolgendo un bel lavoro.
ma perchè le due versioni? la S a chi è rivolta? grandi crop? astro?

ho impressione che sto "togli e potenzi" sarà il trend apsc per tutti nel prossimo futuro!!!?

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La S è rivolta a coloro che, desiderano avere il massimo dettaglio/nitidezza dall’accoppiata sensore/obiettivo, nelle fotografie paesaggistiche o da studio, pur consapevoli correre qualche rischio di moiré in più.
Rispetto alla K5 ,nella fotografia astronomica, potrebbe far risaltare maggiormente le luci puntiformi delle stelle, ma non ho ancora visto delle foto comparative.

Esistono, come saprai, già sensori Aps-c che non richiedono il filtro AA (Foveon, X-Trans Fuji), che sono una spina sul fianco per i produttori che montano sensori a matrice di Bayer e che forse trascineranno questi ultimi ,verso il trend del "togli e potenzi”che dici tu.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="LABRADOR"]La S è rivolta a coloro che, desiderano avere il massimo dettaglio/nitidezza dall’accoppiata sensore/obiettivo, nelle fotografie paesaggistiche o da studio, pur consapevoli correre qualche rischio di moiré in più.

...stessa caratteristica della S5600 di fuji :wink

nikon o canon, se non sbaglio, ha presentato un modello del genere?!?

occorre richiedere particolari accorgimenti nel progettare il sensore, nel caso di pentax a sony, o si gioca tutto sull'elettronica per sfornare la S?

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="LABRADOR"]La S è rivolta a coloro che, desiderano avere il massimo dettaglio/nitidezza dall’accoppiata sensore/obiettivo, nelle fotografie paesaggistiche o da studio, pur consapevoli correre qualche rischio di moiré in più.

...stessa caratteristica della S5600 di fuji :wink


Più o meno Wink


nikon o canon, se non sbaglio, ha presentato un modello del genere?!?

non è una Aps-c.

Citazione:
occorre richiedere particolari accorgimenti nel progettare il sensore, nel caso di pentax a sony, o si gioca tutto sull'elettronica per sfornare la S?


magari fosse frutto di una commutazione elettronica,
così si potrebbe scegliere con un selettore , in base alle circostanze, se utilizzare la fotocamera con o senza filtro e non servirebbe presentare due distinti modelli.Credo invece, abbiano modificato il filtro ottico passa basso posto davanti al sensore.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le precisazioni Ciao
_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi