Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 7:47 pm Oggetto: Flash FL-600R... qualcuno lo usa? |
|
|
Come da oggetto, sto cercando pareri e opinioni sul nuovo flash a "cobra" Olympus.
Non riesco a capire bene se è sbilanciato rispetto alla E-M5 e se il rapporto qualità prezzo è valido.
Avevo anche una mezza idea di abbinarlo alla staffa FL-BK04, che sembra essere molto versatile, ma dal sito Oly non capisco se è compatibile con la E-M5...
Lo userei per cerimonie e ritrattistica.
Grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta!
croc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io lo uso con estremo profitto da un paio di mesi. La EM5 col grip non è assolutamente sbilanciata. Senza grip il flash e' un po' grande. A mio parere la resa e' molto buona.
_________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pickman! Mi sto informando ma per il web se ne parla davvero poco. E si che come funzioni e versatilità TTL non è secondo a nessuno...
Se lo paragonassi al fuori-produzione FL36R (sembra abbastanza piccolo per non sbilanciare troppo la E-M5)? Una generazione di stacco si sente così tanto?
croc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ho mai avuto il 36R, ma ho avuto per qualche mese il Metz 50 (su E-30) e devo dire che questo mi sembra più responsivo.
_________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Pickman ha scritto: | Purtroppo non ho mai avuto il 36R, ma ho avuto per qualche mese il Metz 50 (su E-30) e devo dire che questo mi sembra più responsivo. |
Ovvero che il 600 ti sembra meglio del Metz?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Io li ho tutti e due (perché mi sono dimenticato di vendere il vecchio quando ho comprato il nuovo): hanno dimensioni pressoché identiche (vengono venduti con la stessa custodia), ma il 600R pesa un po' di più perché utilizza 4 batterie invece di 2. La potenza è uguale, ma il 600, ad occhio, impiega un 40% in meno di tempo a ricaricare. L'unica altra differenza è che nel 600 il LED per l'autofocus è bianco e può (non so con che risultati) essere utilizzato come illuminatore per i video.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Ovvero che il 600 ti sembra meglio del Metz? |
Sì, scusami non ho scritto in maniera chiara: il 600 è più veloce del Metz che ho avuto.
_________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli. L'ho acquistato e mi è arrivato l'altro giorno. L'ho pure pagato relativamente poco, approfittando dell'offerta di uno store online.
Le prime impressioni sono molto buone, e inclusa c'è anche la custodia! Non me l'aspettavo da quei pidocchiosi di Olympus
Come ingombro e peso direi che hanno fatto un ottimo lavoro. Su OM-D fa sentire la mancanza dell'impugnatura, ma niente di ingestibile.
Ho apprezzato la funzionalità off del piccolo FL-LM2 della OM-D che permette di fare da master senza far partire un lampo influente sull'esposizione.
Anche la vetusta E-PL1 riesce a comandarlo senza problemi, anche se manca della funzione sopracitata.
Per chi fosse interessato, allego le foto del complesso OM-D+flash e E-PL1+flash per dare un'idea delle dimensioni.
croc
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2097 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2097 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Lo ha un mio amico e l'ho provato . Davvero eccellente . Hanno tra l'altro diminuito il "pre flash " e la possibilità di occhi chiusi con flash sparato in faccia ttl é ancora minore.
_________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ancora avuto il piacere di sparaflashare nessuno, ma buono a sapersi.
Interessante che abbia due funzioni distinte per il wireless: RC per gli apparecchi compatibili, slave per tutti gli altri. Sono curioso di sapere se posso usarlo in slave con la Fujifilm Instax...
Inoltre è notevole la capacità di rotazione della testa: 180° a destra, 180° a sinistra.
Magari posterò qualche scatto di prova, se trovo un soggetto interessante.
croc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|