Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 5:42 pm Oggetto: Consigliatemi un pc! |
|
|
Ciao,
dopo aver acquistato la mia prima reflex, una Canon Eos 600D, devo anche pensare ad attrezzarmi per scaricare ed eventualmente elaborare le mie fotografie...Ho ancora lì il mio bel cd del programma che mi è stato dato con la reflex e non l'ho ancora installato. Non ho il pc a casa, anche perchè ne ho già abbastanza di quello che uso in ufficio al lavoro dove non posso di certo mettermi a fare gli affari miei, e fino adesso per scaricare le foto mi sono arrangiata andando in ufficio da mio papà nei ritagli di tempo o prendendo in prestito il portatile del mio fidanzato...Ma tutto questo è noioso, perchè vado avanti a usb e basta, senza avere un mio pc personale su cui tenre le mie foto, caricare quetso benedetto programma e avere un mio archivio fotografico, oltre a chiavette e masterizzazioni su dvd.
Così stavo pensando di acquistare un pc portatile, ma non ne capisco niente tra Ram, memoria, ecc...
Chiedo consiglio a voi:
sapete consigliarmi una marca affidabile?
che "potenza" minima deve avere (Ram, HDD...)?
quanto conviene prenderlo grande lo schermo, 15,6'' o 17''?
che accessori devo avere, tipo bluetooth, masterizzatore?
Non vorrei acquistare un pc che non sia sufficiente a supportare programmi e archivio fotografico, oltre ad usarlo per altre cose personali, come navigazione su internet, file di Word o Excell. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Budget?
Per le caratteristiche sarebbe il caso di dirlo e pensa a risparmiare un centinaio d'euro per un colorimetro, così puoi tarare bene il monitor e vedere colori corretti.
Comunque pensa a quanto lo porterai in giro, se ci cammini spesso prendi un 15" al massimo, meglio il Sony Vaio da 13", le spalle ringrazieranno di portare meno peso.
Io classifico i 17" come trasportabili e non come portatili.
Le marche buone penso che le conosci anche tu, Asus, Toshiba, Sony, Lenovo (Ibm).
Una menzione particolare per gli Hp, quando ho aperto un loro portatile sono rimasto piacevolmente colpito dall'assemblaggio. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
Budget sui 600 - 650 euro massimi (voglio comprarmi anche un teleobiettivo e deve stare nella tredicesima! )...Potrei anche prendere un 15'', però non lo porterei quasi mai in giro, e comunque poco a spalle perchè al massimo lo porto con me a casa del mio fidanzato, ma ci vado in auto...
Accessori vari posso poi comprarli in seguito, incomincerei con il pc con una memoria sufficiente a supportare ciò che devo fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
nell'era degli smartphones riconsidererei anche l'ipotesi fisso. con gli stessi soldi prendi delle supermacchine e sempre upgradabili _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Fisso no, perchè mi capita di doverlo portare altrove...poi un portatile occupa sempre meno spazio in casa...
Grazie Alex per i link...quindi 4GB di RAM possono essere sufficienti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Processore: direi almeno Intel i3, meglio i5.
4GB di RAM bastano (con l'utility che mi indica la RAM usata vedo che lavorando con Lightroom o DPP sui raw della 7D raramente ne uso di più di 4, sebbene ne abbia 8 installati).
15.6" o 17" a tua discrezione, per le foto più grande male non fa.
Il masterizzatore più o meno i 15-17" ce l'hanno tutti, il bluetooth non lo vedo indispensabile, il wifi b/g sì ma ce l'hanno tutti.
A me non convince ancora Windows 8 per un pc "tradizionale", fosse per me starei sul Windows 7. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
4Gb per i file della 600D sono più che sufficienti, a meno di elaborarne 6 alla volta.
Winzozz, purtroppo, ce lo troviamo preinstallato dappertutto, è una piaga da eliminare col tempo, ma molti produttori (Acer in testa) danno l'opportunità di rispedire indietro la licenza ed ottenere un rimborso, circa 80€, ma con la perdita della garanzia software (quella hardware resta).
In casa Hp/Asus il rimborso è veramente ridicolo, circa 20€, quindi ho tenuto la mia copia di Seven sul netbook, ma ho affiancato Linux. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 8:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i vostri consigli, adesso sono in grado di stringere la mia ricerca...
Come marche voi con cosa vi trovate bene e quali invece sono , non dico da scartere, ma più commerciali che realmente valide? Se se ne puo' parlare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Bah, alla fine non è che siano tanto differenti, basta pagare son tutti buoni.
Solitamente Acer ha fama di essere più economico e meno duraturo, ma io, del mio vecchio portatile Acer, non posso minimamente lamentarmi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 12:22 am Oggetto: |
|
|
Vedi il post sopra di Alex, concordo sul fatto di aver visto normalmente bene Asus e Toshiba, come mi piacevano i vecchi IBM (non conosco i Lenovo recenti). Sony fa dei bei PC ma a me non piacciono epidermicamente (penso sia un problema mio pero'...) mentre ho esperienze contrastanti con HP, in passato alcuni HP alla lunga li ho visti meno duraturi. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Per ora ho addocchiato Asus e Acer...sembrano avere le caratteristiche che cerco e i prezzi sono buoni...
Allora 4GB sono sufficienti?
Ma come mai quasi più nessun pc ha il bluetooth incorporato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Il bluetooth ormai serve a poco, quasi solo ai cellofoni, quindi si elimina per risparmiare Irq da gestire dal bios, spazio sulle mobo, problemi di interferenze esterne e frequenze parassite tra le piste ecc.....
4Gb sono più che sufficienti fino a Seven, con Win8 non lo so e vorrei scoprirlo così tardi che 32Gb di ram li trovo nelle patatine. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 12:11 am Oggetto: |
|
|
Già, bluetooth su un PC serve a poco e se proprio ti serve con 10€ ti compri una chiavetta.
4 GB bastano anche con Win8, un mio collega mi ha fatto vedere che l'ha messo su un portatile di 5 anni fa e ha migliorato di molto la velocità che aveva con Vista. Forse è ancora più leggero di Win7. Però stravolge completamente l'interfaccia utente, e anch'io vorrei starne lontano finché posso...  _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 8:20 am Oggetto: |
|
|
Ecco perchè non vedo indicato da nessuna parte il bluetooth...era per capire se è una mancanza dei prodotti che ho guardato online, o se effettivamente proprio non serve più. A me non serve, quindi non importa.
Il fatto he quasi tutti i pc che ho addocchiato hanno Win8...però ho guardato solo nei siti delle grandi catene (med..w...d, Eur...s,...) andando da un rivenditore piccolo forse si puo' parlare di più di accessori e caratteristiche, anche se i prezzi cambiano. _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Boh, oggi il piccolo rivenditore informatico ha senso solo per scuole, enti pubblici/privati per le forniture e l'assistenza in loco, per il resto le grandi catene offrono di tutto di più a prezzi che possono essere praticati solo online. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Boh, io a inizio 2011 il mio PC desktop l'ho preso da un "piccolo", poiché in questo modo l'ho confezionato "a la carte" con la componentistica che volevo io, a un prezzo tutto sommato competitivo rispetto alle proposte dei grandi magazzini, e sapendo meglio che cosa compravo. E senza lo sbattimento di dovermelo assemblare io.
Per un notebook effettivamente ha meno senso.
Sara, se invece di guardare solo i "venditori di elettrodomestici" vai ad esempio su computercityhw.it (che oltre al sito ha negozio a Torino), trovi tutto quello che vuoi, anche con win7.
Se ti interessa anche il "piccolo" (sempre di To) te lo mando per PM... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Boh, io a inizio 2011 il mio PC desktop l'ho preso da un "piccolo", poiché in questo modo l'ho confezionato "a la carte" con la componentistica che volevo io, a un prezzo tutto sommato competitivo rispetto alle proposte dei grandi magazzini, e sapendo meglio che cosa compravo. E senza lo sbattimento di dovermelo assemblare io.
Per un notebook effettivamente ha meno senso. |
E' proprio ciò che intendo. L'idea di avere a che fare con un piccolo rivenditore, che è più esperto dei commessi che si trovano nelle grandi catene, mi permette di andare lì dire di cosa ho bisogno e torno a casa con il pc pronto per l'uso e adatto alle mie esigenze...Questo per chi come me non ne sa molto di informatica. Però, ovvio, bisogna sempre valutare i prezzi...se c'è poca differenza si puo' fare, se invece si parla già di centinaio di euro di differenza allora ci penso su.
Willy, grazie per il link, se hai voglia di mandarmi il nome del negozio di Torino mi fai un piacere!  _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11363 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ti stanno già consigliando...
Porto la mia esperienza: per anni ho utilizzato un portatile come unico PC, lo presi da 17" ed era bello grande per editare le foto, scomodo però da portare in giro a mano.
Solo un consiglio: se pensi di stampare le tue foto, attenta a "spaciugare" troppo coi colori. Gli schermi appena usciti di fabbrica non sono mai fedeli come colori, presentano lievi dominanti... quindi magari sistemi una foto perché vada bene come bianco e colori su un monitor "starato", poi la vai a stampare e ti accorgi che i colori invece di sistemarli li hai sballati.
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
La mia idea è di portarle a stampare da un fotografo...Visto che mi capita poco di stampare, perchè tengo quasi sempre le foto su chiavette e dvd, non mi conviene fare la spesa di una stampante, cartucce colori, carta fotografica...Mi conviene farle stampare, così hanno delle stampanti professionali che mi fanno un lavoro decente.
Eh un 17'' mi piacerebbe proprio...ne ho visto uno da un amico ed è proprio bello grande! In effetti da portare in giro è un po' scomodo... _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|