Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cancer utente
Iscritto: 23 Nov 2010 Messaggi: 75
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 7:33 pm Oggetto: Obiettivo per ritratti |
|
|
Salve a tutti,
Vorrei acquistare un’ottica per fare foto di ritratti. Ho in dotazione una fotocamera nikon d300s.
Ho pensato a questi due obiettivi:
AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G
Che differenza c’è tra i due?
Come mai il costo è così differente?
Come qualità quale mi consigliate?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Fino alla versione non motorizzata la scelta sarebbe stata semplice, 1,4.
Oggi il fratellino ha uno sfocato notevole ed una resa ai diaframmi più aperti niente male.
Consente di risparmiare bei soldi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cancer utente
Iscritto: 23 Nov 2010 Messaggi: 75
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Vorrei realizzare ritratti e foto dove viene inquadrato il corpo intero.
Cosa mi dite?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 12:13 am Oggetto: |
|
|
Per figura intera e ritratti stretti su apsc direi che ti servirebbero due ottiche. Il 50 1.4, non conosco l'1.8, è ottimo ma forse troppo lungo per la figura intera e troppo corto per il ritratto stretto. Se puoi spendere qualcosina di più potresti optare, sull'usato, per un 35 1.8 ed un 85 1.8 afd. _________________ Nikon D700 - Nikon D70s - Fuji x-e1 - tamron 17.35 F2.8-4 - nikon 35 AFD F2 - tamron 24 70 2.8 VC - tamron 70 200 2.8 VC - NIKON AFD 105 F2 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 6:28 am Oggetto: |
|
|
Per il corpo intero è lungo anche col 35 su dx, bisognerebbe andare sul 24.
In casa Nikon il vecchio 24 Af-D non ha un bello sfocato, potresti non apprezzarlo, mentre l'Af-s 1,4 è eccezionale, ma costa un rene al mercato nero.
Se non ti disturba il fuoco manuale potresti pensare ad un Samyang.
Per i ritratti stretti, invece, possono andar bene sia il 50ino che l'85, dipende da quanto stretti.
Se lasci aria attorno alla testa il 50ino basta, se vuoi fare dei tagli rischi di avvicinarti troppo e di introdurre delle fastidiose distorsioni prospettiche. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Forse per la figura intera il nuovo 28mm f1.8 potrebbe essere indicato ma non saprei discuterne le qualità dello sfocato... Il prezzo invece è una via di mezzo tra quello dei vecchi AFD e il rene del 24mm f1.4... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Per il corpo intero è lungo anche col 35 su dx, bisognerebbe andare sul 24.
|
Veramente per il corpo intero dipende solo dalla distanza disponibile tra soggetto e fotografo, e da quanto si voglia stare lontani... dipende quindi anche da quanto spazio si ha...
i ritratti a corpo intero fatti con il 135mm sono meravigliosi ad esempio ma stai a molti metri...
e dipende anche dalle proporzioni che si vogliono del corpo
un corpo inquadrato con 24mm, 50mm 135mm risulta ben diverso..
un esempio estremizzato vedere la faccia del bambino
stessa distanza focale diversa... le cose cambiano si.. bisogna vedere cosa si vuole!
 _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Appunto, visto che si parla anche di corpo Dx non credo che avrà sempre a disposizione lo spazio per allontanarsi abbastanza, quindi o prende un obiettivo corto o si prepara a rinunciare a tante foto.
Non penso che sia il suo target, è per questo che a mio avviso è costretto a prendere un wide per la figura intera ed un normale/mezzotele per il viso. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio che cambiando la distanza dal soggetto cambia anche la prospettiva... Fare un ritratto con un grandangolo non è per me una bella idea, a meno che non si vogliano ottenere effetti particolari! Ci sono molti fotografi che li fanno ma personalmente non mi piacciono molto... (Ma questo è soggettivo). Io ho suggerito il 35 perchè trovo sia, per la figura intera, un buon compromesso tra angolo di campo e distorsione prospettica. Poi è ovvio che se uno potesse, la cosa migliore sarebbe avere tutte le ottiche... _________________ Nikon D700 - Nikon D70s - Fuji x-e1 - tamron 17.35 F2.8-4 - nikon 35 AFD F2 - tamron 24 70 2.8 VC - tamron 70 200 2.8 VC - NIKON AFD 105 F2 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | Veramente per il corpo intero dipende solo dalla distanza disponibile tra soggetto e fotografo, e da quanto si voglia stare lontani... dipende quindi anche da quanto spazio si ha...
i ritratti a corpo intero fatti con il 135mm sono meravigliosi ad esempio ma stai a molti metri...
e dipende anche dalle proporzioni che si vogliono del corpo
un corpo inquadrato con 24mm, 50mm 135mm risulta ben diverso..
un esempio estremizzato vedere la faccia del bambino
stessa distanza focale diversa... le cose cambiano si.. bisogna vedere cosa si vuole!
 |
Perdonami ma non capisco, se la distanza è la stessa e la focale passa da 28mm a 200 come mai la testa del bambino occupa lo stesso spazio sul fotogramma? Immagino ci sia un refuso nel tuo testo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 11:29 pm Oggetto: |
|
|
conte666 ha scritto: | Ovvio che cambiando la distanza dal soggetto cambia anche la prospettiva... Fare un ritratto con un grandangolo non è per me una bella idea, a meno che non si vogliano ottenere effetti particolari! Ci sono molti fotografi che li fanno ma personalmente non mi piacciono molto... (Ma questo è soggettivo). Io ho suggerito il 35 perchè trovo sia, per la figura intera, un buon compromesso tra angolo di campo e distorsione prospettica. Poi è ovvio che se uno potesse, la cosa migliore sarebbe avere tutte le ottiche... |
E, aggiungo, facendo due calcoli esce fuori che il 35 su DX non è un grandangolo ma un normale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|