photo4u.it


Fotografia notturna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 1:14 pm    Oggetto: Fotografia notturna Rispondi con citazione

salve a tutti.....sicuramente sarà stato già trattato l'argomento, ma visto che ho sempre ricevuto tantissimi consigli preziosi da voi, vi chiederei come posso ottenere il meglio dalla mia nikon d50 (+ 18-55) per le foto di notte.
thanks to all!!!!!

franz ferdinand live - milan 17 dec Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=43884&highlight=

fotografare di notte è veramente meraviglioso!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione



Smile

treppiede, meglio se di qualità.
autoscatto o comando a filo.
lavorare in A e fare 2 scatti. 1 seguendo l'esposimetro e 1 a -2 stop per salvare da eventuali bruciature.
scattare in RAW per modificare dopo il WB
obiettivo usato con diaframma "di sicurezza" per la massima nitidezza ed estendere la zona di messa a fuoco (tipo f/8).

altro?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta un cavalletto! A parte i tempi + lunghi la fotografia notturna non è che cambi rispetto a quella diurna.

Ricordati solo di tenere gli ISO al minimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che sulla D50 puoi anche usare il programma per le foto notturne che fornisce buoni risultati, ma comunque è più versatile usare la priorità di diaframmi, quoto al 100% marklevi.

Infine ti ricordo che sulla D50 è meglio attivare la funzione di riduzione del rumore se il tempo di scatto è più lungo di 1 secondo o giù di lì. Penso che il programma notturno la attivi automaticamente, altrimenti la attivi dai menu della macchina.

Se metti la macchina sul cavalletto e scatti col telecomando usando una qualche modalità programma è bene coprire il mirino (come specificato sul manuale) in modo che la luce che potrebbe entrare dal mirino non influisca sul calcolo dell'esposizione. Nella confezione della D50 dovresti aver trovato una sorta di tappo quadrato di gomma per il mirino che serve proprio a questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che dirvi.....x me che sono un pivello della fotografia bastano e avanzano i preziosi consigli che mi avete dato.......appena posso vi metto le foto cosi giudicate 1 po......thanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un consiglio, fotografa nel momento della cosidetta ora blu e cioè quando il sole è da poco tramontato e non è ancora buio. In quel momento ci sono le luci accese ma ancora un poco di luce che ti permette una miglio resa della scena!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo già sentito parlare di ora blu.....ma purtroppo quando farò le foto mi sa che mancherà poco al sorgere del sole invece!!!!!!!
Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo già sentito parlare di ora blu.....ma purtroppo quando farò le foto mi sa che mancherà poco al sorgere del sole invece!!!!!!!
Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo già sentito parlare di ora blu.....ma purtroppo quando farò le foto mi sa che mancherà poco al sorgere del sole invece!!!!!!!
Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In termini di luce nell'ora blu è lo stesso anche poco prima dell'alba. IMHO meglio dopo il tramonto perché si trovano molte più luci artificiali accese e attività umana a movimentare la foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi qua......vi linko questa foto fatta ieri sera.....ditemi che ne pensate...
thanks....

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=45756

sciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince appieno il bilanciamento del bianco, mi sembra un po' "rossiccia". Anyway, un consiglio utile: di notte scatta sempre in RAW, è molto più facile correggere il bilanciamento del bianco e le sovra/sottoesposizioni a partire dal RAW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scattato tutte le foto in raw......però nn le ho toccate.....provo a bilanciare il bianco e posto la nuova foto.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha detto argovia, da regolare un po', se non ti dispiace posto un mio intervento, comunque una bella ripresa in un buon taglio!! Smile


Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 391 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille.......provo a regolare dal raw per vedere che viene fuori......
poi vi posto....
sciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi