photo4u.it


20D e compensazione dell'esposizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 4:20 pm    Oggetto: 20D e compensazione dell'esposizione Rispondi con citazione

HELPPPPP!!

Ciao ragazzi, una cosa strana con la 20D: in modalità AV e TV dal display vedo la compensazione dell'esposizione settata a +2, poi quando cerco di sistemarla dal tasto apposito ritorna sullo O..ma solo temporaneamente.
Non appena torno in modalità scatto si resetta tutto a +2 ed il risultato è una sovraesposizione generale ( e terribile) della foto. spero di non essere troppo criptico e che possiate aiutarmi.

Luca

_________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè per riposizionarla sullo 0 ruoti la ghera, premi SET... ma ti ritorna a +2?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 4:40 pm    Oggetto: Re: 20D e compensazione dell'esposizione Rispondi con citazione

Luca C. ha scritto:
HELPPPPP!!

Ciao ragazzi, una cosa strana con la 20D: in modalità AV e TV dal display vedo la compensazione dell'esposizione settata a +2, poi quando cerco di sistemarla dal tasto apposito ritorna sullo O..ma solo temporaneamente.
Non appena torno in modalità scatto si resetta tutto a +2 ed il risultato è una sovraesposizione generale ( e terribile) della foto. spero di non essere troppo criptico e che possiate aiutarmi.

Luca

Ma scusa... come la regoli la compensazione dell'esposizione?? Mica devi entrare nel menù... hanno fatto il rotellone apposta! Di quale "tasto apposito" parli?Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tasto in alto, vicino drive/iso, col rotellone porto l'indicatore a zero, ma poi ritorna automaticamente su +2

ciao Luca

_________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello serve per la compensazione dell'esposizione col flash Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mitico! Se ti posso dare un consiglio con una macchina del genere dovresti almeno leggere le istruzioni...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Mitico! Se ti posso dare un consiglio con una macchina del genere dovresti almeno leggere le istruzioni...


Ti do ragione, sennonaltro che mi era successo poco prima che vi scrivessi (dal lavoro), il manuale è a casa e ho la pratica di 2 giorni...solo per questo ho chiesto consiglio qui.

Comunque mi documenterò a dovere prossimamente. grazie comunque a tutti Si si

_________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui avrai risposte su tutto, anche sulle cose più ovvie. Se chiedi come si accende la macchina avrai chi ti aiuta...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei sapere cosa ne pensate dei 3 scatti del tasto di accensione. cioè: 1°scatto: off
2°""""""": on ma rotella posteriore bloccata
3°""""""": on con rotella posteriore sbloccata.

io lo trovo fastidioso un po... si può sbloccare via CF?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
vorrei sapere cosa ne pensate dei 3 scatti del tasto di accensione. cioè: 1°scatto: off
2°""""""": on ma rotella posteriore bloccata
3°""""""": on con rotella posteriore sbloccata.

io lo trovo fastidioso un po... si può sbloccare via CF?


Non capisco cosa intendi con rotella posteriore bloccata o sbloccata.
Il secondo scatto del pulsante di accensione lo si usa con i modi di esposizione automatici, il terzo serve per il modo manuale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso solo Av o M. se usi il secondo scatto la rotella posteriore non agisce sulla compensazione dell'esposizione. è inattiva, giusto? ecco, a volte mi capita questo e lo trovo scomodo. devo solo ricordarmi di usare il terzo scatto sempre. Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io uso solo Av o M. se usi il secondo scatto la rotella posteriore non agisce sulla compensazione dell'esposizione. è inattiva, giusto? ecco, a volte mi capita questo e lo trovo scomodo. devo solo ricordarmi di usare il terzo scatto sempre. Smile


Sul primo scatto, dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto, con la rotellona si interviene sulla staratura del flash.
Sul secondo scatto, dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto, con la rotellona si interviene sulla staratura intenzionale dell'esposizione.

Di la verità, trovi scomodo il selettore perchè non si impugna come quello di un pre Levinson! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:

Sul primo scatto, dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto, con la rotellona si interviene sulla staratura del flash.
questo non lo sapevo Very Happy
salso ha scritto:

Sul secondo scatto, dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto, con la rotellona si interviene sulla staratura intenzionale dell'esposizione.
questo è quello che volevo dire... ricordarsi di usare il 3° scatto o essere in M...


salso ha scritto:

Di la verità, trovi scomodo il selettore perchè non si impugna come quello di un pre Levinson! LOL


sono anni che non compro una rivista di HiFi... manco so + come sono fatti Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi