photo4u.it


50af-s. 1.4 o 1.8?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2012 2:17 pm    Oggetto: 50af-s. 1.4 o 1.8? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Scrivo per avere un confronto tra i due obiettivi del titolo, il 50 1.4 af-s e l'1.8 af-s. Il primo vale effettivamente la differenza di costo? Senza contare i 2/3 stop di vantaggio, a livello di sfuocato, passaggi tonali, resa dei colori sono entrambi validi o l'1.4 è molto superiore?
Utilizzo su sensore FX.

Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il primo e ti posso dire che offre uno stop in più di luminosità da poter utilizzare, e uno sfocato più piacevole almeno fino a f2.8, per il resto sono obiettivi ottimi tutti e due. Io uso molto i diaframmi fino a f2.8 per foto in bassissima luce per questo lo presi a suo tempo e ne sono soddisfatto.
Se non ti occorre lo stop in più e intendi farne un uso più generale allore ti conviene risparmiare e prendere l'1.8 (la differenza è quasi uno stop non due terzi di stop devi moltiplicare per 1.4 non per 2).

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2012 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max.
Lo sfocato è comunque bello anche nell'1.8, o è nervoso, con gli elementi puntiformi tendenti ad essere esagonali più che rotondi? Se fosse comunque più che buono, non mi dispiacerebbe risparmiare, pur perdendo uno stop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2012 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una scelta facile.
Premesso che che sono entrambi ottimi, lo 1,8 ha un rapporto costo - qualità imbattibile, lo 1,4 ha analoga caratteristica nel rapporto costo - luminosità.
Costa infatti meno del doppio del meno luminoso, ma è comunque un prezzo, da un punto di vista fotografico, ancora accessibile; tanto per rendersi conto, sempre in ambito AF-S G, lo 85 1,4 costa più del triplo dello 1,8.
In passato, ma non so se la cosa sia ancora vera per questi specifici modelli, i meno luminosi erano più versatili, nel senso che si adattavano meglio anche alla foto a distanza ravvicinata con tubi o lenti addizionali.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo il 50 afd f1,4, ora ho la versione afs che trovo più nitida e quindi fruibile a tutta apertura rispetto al primo quindi non si tratta di un TA accademica ma realmente usabile e questo è un fatto che lo pone di certo più avanti rispetto all'ottimo afs 1,8.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora.
Nel caso, penso che andrò sul comunque più che buono 1.8, per il rapporto qualità/prezzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

li ho entrambi ,f1.8 più veloce e più leggero e meno costoso Ok!
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimilianod
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2010
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi la qualità, anche se più costoso, acquista l'1.4, ha 9 lamelle e il bokeh è più gradevole Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi