Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ValeCan nuovo utente
Iscritto: 28 Ott 2012 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 4:38 pm Oggetto: Canon eos 600d |
|
|
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum quindi spero di aver beccato la sezione giusta per questo post!
Sto per acquistare la mia prima reflex e sono davvero agli inizi!
Ho iniziato a leggere alcuni libri relativi alle basi della fotografia digitale quindi sto cominciando a capire il significato di parole tipo "diaframma,tempo di posa,otturatore ecc" che fino a poco fa mi erano del tutto ignote!
A novembre inizierò un corso di fotografia base quindi sto cercando una macchina che sia diciamo a livelli medi, non mi aspetto di acquistare un modello professionale ma vorrei qualcosa di comunque molto buono.
Sono orientata verso la Canon eos 600d che ho trovato su internet a 500€,solo il corpo macchina , senza obiettivo.
Questo perché mio padre ha una eos 600 analogica dunque pensavo di sfruttare i suoi obiettivi all'inizio!
Che ne pensate di questa macchina?
Ho letto che bisogna prestare particolare attenzione al sensore.
La 600d, in particolare, ha un sensore CMOS con TTL-CT-SIR.
Ecco, considerando che purtroppo non sono molto esperta per ora di queste cose potreste dirmi voi se è un buon sensore?
Ho cercato di capire quale sia poi la differenza tra un sensore ccd ed uno cmos ma nel caso specifico del sensore della 600d non saprei dire se si tratta di un buon sensore.
Avreste qualche consiglio da darmi considerando che sono davvero alle prime armi?
Mi scuso per le domande che potranno sembrare un pò sciocche, ma come ho detto purtroppo per ora so poco e nulla.. ho letto tanta teoria ma non avendo una macchina non ho fatto per nulla pratica!
Grazie in anticipo
Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Un paio di domande...
1) Che ottiche ha tuo padre? Comunque sì, se sono EF vanno bene sulla tua. Specialmente se sono fissi o se all'epoca erano buone ottiche, lo restano ancor oggi
Ti consiglio una letta qua: Equivalenza focale degli obiettivi nelle Reflex Digitali
, in sostanza non inquadrano come nell'analogica di tuo padre ma sono più "stretti", perdi in grandangolo.
La 600D è una buona macchina, personalmente ti consiglio di non impazzire stando dietro ai sensori, perché non sono più loro il collo di bottiglia nella qualità o nelle possibilità di un sistema!
Oltretutto in Canon molti modelli condividono lo stesso sensore: 550D, 60D, 7D, 600d...
La 600D è una macchina piccola, ma molto potente se ben sfruttata. Rispetto a modelli come la 60D manca di qualche ghiera, di bottoni in più che possono far comodo una volta presa molta confidenza.
Se ti trovi bene con l'ergonomia Canon e in casa hai un po' di ottiche, prendila e scatta felice, senza tanti patemi  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Proprio perché con le ottiche dell'analogica perderai in grandangolo, a meno che tu non abbia comunque in casa grandangolari intorno ai 17 - 20 mm, ti consiglierei di prendere anche il 18-55 IS in kit: è piccolo, leggero, stabilizzato, può sempre venire comodo... Considerando che il kit 600D+18-55IS a 550 euro o giù di lì si trova. Per i 50 euro di differenza penso valga la pena. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeCan nuovo utente
Iscritto: 28 Ott 2012 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 1:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie siete stati gentilissimi!
In effetti compresa di obiettivo 18-55 mm l'ho trovata a 560€ quindi opto per prenderla con obiettivo incluso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Proprio perché con le ottiche dell'analogica perderai in grandangolo, a meno che tu non abbia comunque in casa grandangolari intorno ai 17 - 20 mm, ti consiglierei di prendere anche il 18-55 IS in kit: è piccolo, leggero, stabilizzato, può sempre venire comodo... Considerando che il kit 600D+18-55IS a 550 euro o giù di lì si trova. Per i 50 euro di differenza penso valga la pena. |
Giustissimo, m'ero scordato di aggiungerlo!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
A voler essere provocatori, nel mercatino c'è una 5D classic a 600€, ha il sensore grande come la pellicola quindi gli obiettivi restano tali e quali come li usa tuo padre...
Non avrà il video o l'ultimo schermo posteriore ruotabile, gli manca pure il flash integrato, ma che macchina!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|