photo4u.it


Finalmente il 70-200 f/4 di Nikon con un nuovo VR
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20511
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
Ritiro tutto! 1400$ al lancio sono ottimi Ok!


Perche' ottimi? A mio parere anche se si presentasse velocemente a 1200/1250€ sarebbe un prezzo troppo elevato.
La mossa dei 5 stop dovrebbe diffrenziarlo dall'equivalente Canon? Mah.
I 70-200 VRI si trovano usati a 1000€ ca., non trovo motivi particolari per scegliere la nuova versione, piu' costosa e meno luminosa.
Tra l'altro (ammetto di non aver guardato le caratteristiche) mi sembra pure particolarmente ingombrante...
Parere personalissimo e sicuramente opinabile, non sono mai stato tra quelli che ne sentivano la mancanza.. Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cinque stop con il nuovo VRIII? Mandrillo
Significa che, se il tempo minimo per il formato fx è 1/200 di sec, si potrà scattare ad 1/8 di sec. senza avere mosso dovuto alle vibrazioni della fotocamera? Non ci posso credere. Smile
Certo che per chi si rivolgeva all'usato del vrI ci sarà un'ulteriore opzione interessantissima.
Non vedo l'ora di vedere i primi samples.
Ed ora ci vuole il 300mm afs VRIII.
Questo aggiornamento del meccanismo di stabilizzazione porterà, nel tempo, inevitabilmente ad un'aggiornamento di tutto il parco ottiche Nikon, con grandi benefici nei prezzi del mercato dell'usato Ave .

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Ohh finalmente è uscito!
Adesso possiamo iniziare a lamentarci che non esiste la versione non stabilizzata. LOL

Probabile, e se non bastasse qualche altra cosa si troverà...

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè Kalle, tu sai contare fino a 2.8... Very Happy

Io non guardo, in un obiettivo del genere, il paragone con il VR, guardo peso ed ingombri minori ottimi per uso outdoor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno ha giustamente i suoi parametri.
Per quanto mi riguarda basta è avanza il quasi dimezzamento del peso per renderlo interessantissimo.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Tra l'altro (ammetto di non aver guardato le caratteristiche) mi sembra pure particolarmente ingombrante...

E' leggermente più lungo e pesante del Canon:

178.5mm e 850g contro 172mm e 760g;

rispetto al Nikon 2.8:
205.5mm e 1540g

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Perche' ottimi? A mio parere anche se si presentasse velocemente a 1200/1250€ sarebbe un prezzo troppo elevato.
La mossa dei 5 stop dovrebbe diffrenziarlo dall'equivalente Canon? Mah.
I 70-200 VRI si trovano usati a 1000€ ca., non trovo motivi particolari per scegliere la nuova versione, piu' costosa e meno luminosa.
Tra l'altro (ammetto di non aver guardato le caratteristiche) mi sembra pure particolarmente ingombrante...
Parere personalissimo e sicuramente opinabile, non sono mai stato tra quelli che ne sentivano la mancanza.. Wink

Concordo in pieno. Nikon ha ceduto alle richieste di chi voleva l'f4, io la penso come dkalle, il prezzo non poteva essere minore come da prassi nikon, personalmente volessi uno zoom del genere pensarei ad alternative 2.8 usate o di terze parti, l'f4 mi attira poco.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 24 Ott, 2012 12:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco il Sigma 70-200 f2.8 anche se non è stabilizzato, a sto punto...
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiunque preferisca un 2.8 di qualsiasi generazione/ marchio, semplicemente non ha bisogno di un f/4 costante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unico motivo perchè esista questa ottica è il peso ed il volume, cosa non trascurabile in molte situazioni come la foto di viaggio.

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente fare un confronto con le versioni F2,8 non ha molto senso. Sono due cose diverse. L'F4 pesa le metà anche di un 70-200 F2,8 VR1 e questo imho conta parecchio. Sul prezzo volevo solo sottolineare che il nuovo 70-200 F2,8 VRII fu annunciato a 2400 dollari ovvero 1000 dollari in più vedi link alla news su dpreview

http://www.dpreview.com/news/2009/7/30/70mm200mm

Questo per evitare la solità tiritera ma tanto 1400 dollari da noi diventano 1400 euro. Benissimo, per lo stesso motivo 1000 dollari di differenza dovrebbero diventare 1000 euro di differenza e non è poco.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente Nikon ha colmato una lacuna che molti fotoamatori evoluti lamentavano. Dalle caratteristiche, la lente promette molto bene qualitativamente, il peso è molto ridotto e il prezzo è nelle aspettative (ho sempre immaginato un prezzo di circa 1300 euro): non troppo alto per non intaccare il fratellone maggiore. Di meno penso che non sarebbe stato possibile per una questione di strategie di marketing e anche perché si tratta di una lente PRO al pari del 24-70 f/2.8.
Credo che avrà un bel successo di mercato anche perché la concorrenza Sigma non la conterei proprio, piuttosto dovrà vedersela con Tamron 70-200 stabilizzato di imminente uscita...

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fpucci ha scritto:
Sigma non la conterei proprio


Come mai ?

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Come mai ?

Innanzitutto per le pessime esperienze con la loro assistenza. Ho un Sigma 400mm con problemi di AF che non sono riusciti a sistemare e quando sono stato al Photoshow, i commerciali non si sono degnati manco di starmi ad ascoltare. Manco me lo avessero regalato....

Secondo e non ultimo, da quel che si legge in giro, anche le voci fanno statistica, non ci sono due lenti uguali e il rischio di incappare in una difettosa è è troppo alto. E' vero che oggi il F/B focus lo si corregge direttamente onboard, ma se posso semplificarmi la vit, è meglio.

Ed in tutto questo non ho mai parlato di qualità.
Se poi considero anche la velocità media dei loro AF, allora ci metto una pietra tombale sopra.
Mi spiace, ma se devo comprare Sigma preferisco aspettare tempi migliori e comprarmi l'originale Nikon.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La velocità degli AF secondo me è buonissima ...
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Concordo in pieno. Nikon ha ceduto alle richieste di chi voleva l'f4, io la penso come dkalle, il prezzo non poteva essere minore come da prassi nikon, personalmente volessi uno zoom del genere pensarei ad alternative 2.8 usate o di terze parti, l'f4 mi attira poco.


Ha senso per chi preferisce avere un obiettivo originale e del peso e costo non eccessivo...
Certo f4 non è una grande luminosità ma sulle nuove fx garantisce comunque la stessa PDC del 2.8 su DX.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
La velocità degli AF secondo me è buonissima ...

Mi fa piacere che ci siano degli estimatori, ci mancherebbe Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:

Certo f4 non è una grande luminosità ma sulle nuove fx garantisce comunque la stessa PDC del 2.8 su DX.

Sei in errore a 70 mm a parità di distanza la pdc sarà minore sul 2.8,non c'è nessuna equivalenza in questo caso.
Se invece intendi dire che settato a 150mm (poniamo per semplicità) il nuovo f4 montato su una FX mi fornisce la stessa pdc del 2.8 settato a 100 montato su una dx, sono d'accordo ma non vedo che utilità abbia questo ragionamento... Boh?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Sei in errore a 70 mm a parità di distanza la pdc sarà minore sul 2.8,non c'è nessuna equivalenza in questo caso.
Se invece intendi dire che settato a 150mm (poniamo per semplicità) il nuovo f4 montato su una FX mi fornisce la stessa pdc del 2.8 settato a 100 montato su una dx, sono d'accordo ma non vedo che utilità abbia questo ragionamento... Boh?


Io i ritratti li faccio a circa 135mm in questo caso posso usare su fx il 70-200 f4 a 135mm oppure su dx il il 70-200 f2.8 settato a 85mm, ottengo la stessa PDC...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io pur avendo il 70-200 vrI 2.8 di cui sono strafelice e di cui non noto le cose terribili che si dicono riguardo ai bordi, ma forse perchè lo uso solo per i ritratti su fx e per la caccia fotografica + tc 1.7 su dx (ancora per qualche giorno), sono contento che nikon abbia proposto un 70/200 f4 stabilizzato.
Sono anni che se ne parla è a me sembra un indizio sulla volontà della nikon di esaudire alcuni desideri dei consumatori, ma potrei sbagliarmi.
Certo se a breve uscisse un 300mm vrIII fa o un 400mm f 5.6 non sarebbero solo indizi.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi