Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 5:25 pm Oggetto: Disorientamento totale sulla scelta di una nuova lente..HELP |
|
|
Ciao Ragazzi,
vengo al dunque essendomi già presentato nei luoghi deputati ; Ho una canon 550D in Kit 18-55 della quale sono contentissimo. Avendo fatto le prime esperienze con il 18-55 vorrei comprare un'ottica decisamente superiore sulla base dei seguenti aspetti : Mi piace fotografare al tramonto ergo vorrei un'obiettivo piuttosto luminoso( senza esagerare con la sensibilità e tanto meno con l'utilizzo del flash), prediligo i paesaggi e la ritrattistica (anche la macro ma per quella prenderò lenti ad hoc, nel tempo) . Non avendo per ora la possibilità di investire molto nel parco ottiche mi piacerebbe un upgrade che mi consentisse di poter sperimentare seriamente contesti paesaggistici e ritrattistici. Mi sono dilungato già troppo ! Veniamo ai candidati :
A ) Canon 17-40 L
B ) Canon 15-85
C ) Canon 17-55
Io prenderei il primo perchè è un serie L dal costo umano e perchè mi piace moltissimo. Ma ho paura del fatto che non è stabilizzato. Questo vuol dire che devo portarmi un treppiedi ovunque vada ? Forse è troppo considerato "il manico" ? E degli altri due che mi dite? Oppure su cosa mi oriento ?
Scusatemi davvero per la tempesta di domande ma qui ci sono persone davvero competenti da cui ho tanto da imparare e vorrei davvero venirne a capo!
Grazie a tutti sin d'ora per le risposte
Buoni Scatti !
Lib.
Ultima modifica effettuata da Libero78 il Mar 23 Ott, 2012 9:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Sulla 550D vedo molto meglio il 17-55, quei 7mm in basso come unica ottica sono preziosi.
Anche se con la stessa cifra ci prendi un buon treppiede (che per paesaggi serali ti serve comunque!) e un 85mm f/1.8 che per ritrattistica è ottimo. E ti rimangono anche due soldi per un 50mm f/1.8...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi,
Pare che il 17-55 abbia un rapporto Q/P piuttosto basso soprattutto per la qualità costruttiva. Certamente è lo zoom top di gamma su aps-c . Però francamente un salasso di quasi 1000€ quando per poco più di 600 c'è un'ottica L ..non so..c'è da rifletterci..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che a 24mm su aps-c perdi completamente il grandangolo.
Se per il tuo modo di fotografare non è un problema sono d'accordo con te, ma se poi ti accorgi che per far stare la chiesa nell'inquadratura devi andare in mezzo alla strada? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Infatti Alex ! Ottima osservazione,
a questo punto mi orienterei sul 15-85 mi pare decisamente più versatile e con un R Q/P decisamente più alto rispetto al 17-55.
Che ne pensi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
L'unica critica seria che ho sempre sentito rivolgere al 17-55 f/2.8 IS è che negli anni il movimento dello zoom aspira un po' di polvere all'interno del barilotto... per il resto è da tutti riconosciuto ottimo... Un "L mancato", anche perché Canon non dà la lettera L a obiettivi EF-S. Certamente costa una cifra enorme (online poco sotto i 900€)...
Il 24-70, oltre a pesare tanto (un chiletto, a memoria) parte da 24. Su aps-c un 38mm e rotti... praticamente non hai grandangolo.
Personalmente sono stato anch'io qualche mese solamente con un obiettivo che partiva da questa focale, ma ben presto ho sentito la mancanza di qualcosa di più largo.
Penso che alla fine ti troveresti a portarti dietro il 18-55 per gli scatti grandangolari, oppure ad acquistare a breve un'altra lente (10-22, 12-24... ) per chiudere il buco.
Per il ritratto una focale tra i 50 e gli 80mm è ottima abbinata ad un'ottica luminosa, entrambi fanno un buon lavoro, anche se sono zoom, per cui potresti farteli "bastare".
Però se vuoi fotografare paesaggi di sera "non puoi" aprire a 2.8, occorre chiudere il diaframma per guadagnare in nitidezza e profondità di campo... per quello che ti suggerisco un treppiede, magari è scomodo da portare in giro ma per certi versi è una soluzione economica, duratura e versatile.
Abbinata anche solo al 50mm f/1.8 spendi una frazione rispetto agli zoom f/2.8, e "sperimenti seriamente"...
Naturalmente questi sono solo miei pensieri, niente di più
Edit:
Vedo ora l'intervento di Alex, fatto mentre scrivevo
Il 15-85 è un buon sostituto del tuo zoom kit, migliorando sia come grandangolo che come tele. Occhio però che non guadagni nulla in luminosità, per cui i bisogni da te prima espressi restano insoddisfatti.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi scusate, affondo fra le lunghezze focali !!! l'ottica serie L cui faccio riferimento non è ovviamente il 24-70 che non ha un costo umano bensì (anzi!!) ma il 17-40 L .
Pensiamo ai vantaggi se prendessi il 17-40 :
A) quando fra qualche mese passerò a FF avrò già una bella lente pronta!
Interscambio ideale fra APSC e FF (pare addirittura che il 17-40 renda meglio su apsc)
C) qualità costruttiva indiscutibile
D) Trattandosi di uno zoom conserva comunque una certa versatilità d'uso seppur votata alla paesaggistica e comunque privo di stabilizzatore (il che continua a spaventarmi non poco!)
Ultima modifica effettuata da Libero78 il Mar 23 Ott, 2012 9:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Pasi !
Grazie per le tue risposte non me ne volere ! Preziosi i tuoi consigli e non vani nonostante io abbia considerato abbordabile (il 24-70II) un'ottica da 2200€ !!! . Il 17-40 lo conosci ? Che mi dici ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma se ti suggerissi qualcosa come te l'ha suggerita Pasi?
Vedi, il 17-40 ha fama di non essere un mostro di definizione, cosa che ti penalizzerebbe nei panorami.
Su aps-c potrebbe essere interessante, perché avresti un 28-65 che è un buon tuttofare, ma è f/4 costante.
Poiché col sensore ridotto perdi come quantità di sfocato (Zeiss stima uno stop per fattori di crop pari a 1,5-1,6 e 2 stop per 4/3 e m4/3) non potresti fare ritratti nel senso tradizionale del termine.
Per la mancanza dello stabilizzatore mi sento, invece, di rassicurarti, è utile ma se ne può fare a meno.
Perché non pensi ad una strategia come l'85mm f/1,8 ed il 10-22 usati?
Dovresti starci con le spese e quando passerai al formato Leica potresti vendere il 10-22 con pochissima perdita. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte e i preziosi consigli ragazzi. Li terrò tutti in serissima considerazione e vi farò sapere come mi orienterò !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 7:39 am Oggetto: |
|
|
...la notte ha portato consiglio, ho deciso di prendere il 17-40 perchè è ciò di cui ho più bisogno e potrei utilizzarlo anche nei futuri upgrade  _________________ Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f
Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
La notte ti ha portato il consiglio...ma non sempre è quello giusto, eh?
Ad ogni modo vedi tu, la scelta finale spetta a te ma sappi che tra il 17-40 e il 17-55 c'è differenza...
Come già detto il 17-55 è migliore sia in definizione che in luminosità e inoltre ha ancora 15mm. in più che, personalmente, può offrirti quel qualcosina in più oltre al fatto che è pure stabilizzato.
Per non spendere 837€ on line ma spenderne oltre 600€ per una lente inferiore, IO propenderei per una qualità superiore.
Ho avuto il tokina 12-24 e l'ho sostituito col 10-22 = un abisso
Ho avuto il 24-70 f2.8 Sigma e l'ho sostituito prima con il 17-55 f2.8 poi col 24-70 f2.8 Canon = un abisso.
Nel mercatino alle volte si trova dai 500 ai 600€ e li valgono tutti, altrimenti appunto con 837€ compresa spedizione si trova nuovo. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
Mmm..insisti nel mettermi pulci nelle orecchie eh guarda io vorrei stare sul nuovo e certamente non spendero' mai più di 800€ per una lente che su FF può andare a farsi benedire. Tuttavia devo provare il 17-55 cosi per valutare meglio..non sono di fretta ho il tempo per fare prove e ponderare bene l'acquisto. _________________ Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f
Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Libero78 ha scritto: | ...la notte ha portato consiglio, ho deciso di prendere il 17-40 perchè è ciò di cui ho più bisogno e potrei utilizzarlo anche nei futuri upgrade  |
Sicura? A 18mm il tuo 18-55 è addirittura più luminoso (f/3.5 contro f/4 ) ed è anche stabilizzato.
Con 40mm f/4 è anche più difficile fare ritrattistica...
Piuttosto piuttosto prendi un Tamron 17-50 f/2.8!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Intanto guardati queste foto dei due obiettivi.
Le pagine non sono tantissime, guardale tutte, poi fai le tue valutazioni
17-55mm f2.8 IS USM
17-40mm f4L USM _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sicura? A 18mm il tuo 18-55 è addirittura più luminoso (f/3.5 contro f/4 ) ed è anche stabilizzato.
Con 40mm f/4 è anche più difficile fare ritrattistica...
Piuttosto piuttosto prendi un Tamron 17-50 f/2.8!  |
sicuro semmai ecco il 17-50 è un'altra lente di cui ho sentito parlare un gran bene, per altro un rivenditore qui vicino mi ha detto che me la fa provare.. Ma con Tamron come siamo messi con la qualità costruttiva? _________________ Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f
Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero78 utente

Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Intanto guardati queste foto dei due obiettivi.
Le pagine non sono tantissime, guardale tutte, poi fai le tue valutazioni
17-55mm f2.8 IS USM
17-40mm f4L USM |
Comunque il 17-55 è off budget ergo a meno di trovare un affarone è escluso.. _________________ Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f
Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il 17-50 2.8 VC su Nikon, mi sono trovato benissimo!
Buone foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
non ho capito perché se il 17-55 é fuori budget l'hai messo come papabile nel primo messaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|