Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
valanduno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 21 Località: bologna
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 1:27 pm Oggetto: Insoddisfatto del Canon 17-85 accetto consigli |
|
|
Buondi' sono possessore di Canon 500D con 17-85 e 55-250.
Prediligo foto-ritratto e paesaggi , ma mi capita spesso di fare le solite foto nelle feste di paese con gruppi o assembramenti di persone.
Sono soddisfatto dei primi piani , ma non altrettanto delle riprese fatte utilizzando il grandangolo che perde notevolmente di nitidezza.
Ho fatto la prova del Front-back focus ma l'obiettivo risulta nella norma.
Mi piacerebbe provare delle alternative. Dato che non disdegnerei anche fare qualche foto macro, analizzando le possibilità del marcato avrei preso in considerazione anche di sostituire il 17-85 con due ottiche tipo:
100 macro 2,8 per i ritratti e le macro e 16-35 o 17-35 (sempre Canon) per il resto, in modo da soddisfare le mie esigenze.
Cosa ne pensate, diversamente cosa mi suggerireste.
Grazie per la collaborazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
per prima cosa dovresti indicare un budget di spesa, in questo modo possono darti consigli mirati al portafogli
Io intanto la butto li, al posto del 17-85 potresti optare per il fratello maggiore, il 15-85 Canon, che per sentito dire è molto migliore sia in termini di qualità ottica che di qualità costruttiva rispetto al 17-85 in tuo possesso, costa intorno ai 600 euro (forse un po' meno) credo sia uno dei migliori obiettivi tuttofare di mamma Canon per sensori APS-C... altrimenti il Canon 17-55 f 2,8 che almeno puoi usare anche per ritratti data l'apertura fissa, anche questo è annoverato come "perla" per sensori APS-C (il 100 su APS-C mi sembra un po' lungo per il ritratto generico... però almeno ci fai le macro).
Ciao
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkinside86 utente
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 191
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Io propongo Tamron 17-50 2.8 liscio come tuttofare e Canon 85 1.8 per ritratti: obiettivi molto luminosi con un rapporto qualità prezzo invidiabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valanduno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 21 Località: bologna
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 7:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie a navar.h e darkinside86 per i consigli. sono due soluzioni percorribili entrambe. Non nascondo che il 15-85 sarebbe interessante in quanto eviterebbe di avere più ottiche, ma ho letto alcuni commenti che non esaltano gran differenze col 17-85, in contrasto con altri che invece ne parlano un gran bene e non sono ancora convinto.
Grazie comunque per i Vs. utili consigli.
valanduno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 8:30 am Oggetto: Re: Insoddisfatto del Canon 17-85 accetto consigli |
|
|
valanduno ha scritto: | Buondi' sono possessore di Canon 500D con 17-85 e 55-250.
Prediligo foto-ritratto e paesaggi , ma mi capita spesso di fare le solite foto nelle feste di paese con gruppi o assembramenti di persone.
Sono soddisfatto dei primi piani , ma non altrettanto delle riprese fatte utilizzando il grandangolo che perde notevolmente di nitidezza.
Ho fatto la prova del Front-back focus ma l'obiettivo risulta nella norma.
Mi piacerebbe provare delle alternative. Dato che non disdegnerei anche fare qualche foto macro, analizzando le possibilità del marcato avrei preso in considerazione anche di sostituire il 17-85 con due ottiche tipo:
100 macro 2,8 per i ritratti e le macro e 16-35 o 17-35 (sempre Canon) per il resto, in modo da soddisfare le mie esigenze.
Cosa ne pensate, diversamente cosa mi suggerireste.
Grazie per la collaborazione. |
Ti chiedo una cosa banale, usi un flash esterno per le foto di gruppo? Aiuta molto... _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valanduno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 21 Località: bologna
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Si uso il canon 430EX, ma in quanto a nitidezza non fa miracoli pure lui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Infatti deve fare luce, ma se la luce non passa dall'obiettivo puoi fare poco
Ad ogni modo puoi anche percorrere un'altra strada, che è quella che percorrono i malati come me:
-10-22 Canon
-85 Canon f/1,8
-24 o 35mm a scelta
Questo se vuoi tutto autofocus, ma se il manual focus non è per te un problema valuta gli Zeiss fissi...... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2012 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un 17/85. Non ne sono pienamente soddisfatto, ma non vale la pena sostituirlo e me lo tengo. I motivi sono due o tre:
Ha un'escursione che mi permette di fare il 90% delle fotografie a luce diurna, ma si può fare il 50% in caso di scarsa luminosità, con un buon flash.
Risulta più che sufficiente per le foto ricordo con la famiglia e per le foto alla pro loco, che tanto ne pagano, ne ci capiscono una mazza.
Gli altri obiettivi intermedi fin qui citati, a 17mm, ma anche a 15mm, fanno comunque piuttosto schifo: il barilotto ne hanno come se non più del cenerentolo. La poca differenza di qualità alle lunghezze estreme si paga troppo.
Personalmente ho preferito attrezzarmi con due o tre fissi strategici, relativamente economici. Sono contento nel notare che te lo hanno già consigliato. Sono poi dovuto scendere a patti con un 10/22. Mi ha veramente svenato, ma funziona molto bene.
Per la macro, non sottovaluterei il 50 compact macro. E' tutto, fuorché quello che dicono in internet. Nitido e versatile, l'ho usato per splendidi ritratti a mia figlia. L'autofocus, per qualcuno un po' performante potrebbe risultare lento. Di certo un po' rumoroso. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
Personalmente sono dell'opinione di Filippo, per un sensibile miglioramento dovresti andare su ottiche molto costose. Tanto vale integrare con dei fissi, oppure aggiungere un 10-22 al corredo.
Ma neanche diaframmando un po' la nitidezza migliora?
Filippo Secciani ha scritto: | [...] le foto alla pro loco, che tanto ne pagano, ne ci capiscono una mazza. |  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valanduno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 21 Località: bologna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Filippo e Pasi per i consigli.
Penso che li seguirò! Innanzi tutto farò più prove diaframmando nelle prossime foto alla Pro Loco (non scherzo, poichè gliele faccio anch'io e sono proprio quelle dove il 17-85 perde definizione) e vedrò di orientarmi sulle ottiche che mi avete indicato.
Grazie valanduno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 11:59 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il 17-85 sustituito dal 15-85 con l'arrivo della 7D e ti posso garantire che è nettamente superiore in tutto, almeno per quanto riguarda il mio personalissimo giudizio nel confronto dei miei esemplari.
Se invece vuoi un corredino di fissi senza spendere un capitale puoi fare come ho fatto io:
Canon EF 28mm f/1.8 USM
Canon EF 50mm f/1.4 USM
Canon EF 85mm f/1.8 USM o EF 100mm f/2
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
valanduno ha scritto: | Grazie a Filippo e Pasi per i consigli.
Penso che li seguirò! Innanzi tutto farò più prove diaframmando nelle prossime foto alla Pro Loco (non scherzo, poichè gliele faccio anch'io e sono proprio quelle dove il 17-85 perde definizione) e vedrò di orientarmi sulle ottiche che mi avete indicato.
Grazie valanduno |
Sono contento che alla fine la pensi come me, ma il tuo intervento mi mette una pulce in un'orecchio: me lo dici che razza di foto devi fare alla pro loco per aver così gravi problemi di definizione? Sei sicuro che il tuo esemplare non abbia preso un tonfo e magari qualche lente si è disassata? Prova a usarlo a 18mm piuttosto che a 17 e quando puoi scatta a f8. Si sa che a tutta apertura e alle lunghezze focali estreme tutti gli zoom hanno qualche limite in più. Se li metti insieme, e scatti a 17mm f4,5 potrebbe essere effettivamente complicato, ma non dovrebbe essere così grave da aver problemi su stampe anche di 30x45 per le foto da domenica mattina. Sicuramente non saranno brillanti, ma comunque accettabili per un certo pubblico. Il mio obiettivo che ho acquistato rigorosamente usato e manco tenuto benissimo non presenta limitazioni troppo "invalidanti". _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|