photo4u.it


Ghiera ballerina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 10:17 am    Oggetto: Ghiera ballerina Rispondi con citazione

Mi è capitato recentemente un obiettivo "d'epoca" perfetto ma che presenta una lieve anomalia alla ghiera del fuoco che, invece di essere ben ferma come gli altri obietivi della stessa epoca, presenta un leggero gioco in senso radiale...
Cerco di spiegarmi meglio. Quando metto a fuoco la ghiera prima di prendere sull'elicoide interno fa un leggero movimento a vuoto. Poi prende con un piccolo scatto e ruota correttamente (senza slittare) dall'infinito alla distanza minima e viceversa... L'infinito viene indicato con precisione dalla tacca mentre l'indicazione della minima distanza di messa a fuoco è un po' oltre la tacca...
La mia sensazione è che sotto la gomma della ghiera del fuoco si sia allentata qualche vite ma non sono in grado di verificare senza rimuovere la gomma e ho paura di rovinare la gomma che è perfetta e perfettamente aderente...
Consigli su cosa fare? A qualcuno è capitata una cosa del genere? Può peggiorare col tempo col rischio di perdere qualche vite dentro l'obiettivo? Qualcuno ha dei suggerimenti su come rimuovere la gomma senza rovinarla? Fareste fare un intervento di manutenzione? Avete idea di quanto posso costare?
Grazie a tutti per qualsiasi aiuto riusciate a darmi.

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento: ho rimosso delicatamente la striscia di gomma per mettere a nudo la parte metallica della ghiera e, sorpresa, sotto non ci sono viti... Grat Grat
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sono in altri punti, provato a smontare la baionetta?
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non ho provato dal lato della baionetta... Magari da lì (anche se sul retro sembra tutto ben fermo) o dal lato frontale... Però ho paura di fare danni peggiori visto che comunque, così com'è, la lente funziona...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che obiettivo è?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Konica Hexanon AR 24mm f2.8
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi