photo4u.it


SAMYANG 500MM F8 MIRROR
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 3:07 pm    Oggetto: SAMYANG 500MM F8 MIRROR Rispondi con citazione

Mi pare tanto un piccolo telescopio catadiottrico (sistema ottico a specchi shmidt/cassegrain o come cavolo si chiama), e costa pure poco. Sulla mia D5100 diventa un 750mm fisso a F8. E' tutto manuale con diaframma fisso, quindi potrebbe avere delle forti limitazioni ma in caso di cavalletto o monopiede, se la qualità è buona potrebbe essere ottimo per appostamenti di caccia fotografica. Sarebbe ottimo anche per riprese astronomiche (montando la fotocamera su apposito cavalletto motorizzato.


C'è qualcuno che lo ha utilizzato, così che potesse darmi qualche info in più al riguardo? Com'è la qualità?

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere i catadriottrici possono dare qualche buon risultato in astronomia, ma non rendono molto bene per caccia fotografica a causa del pessimo sfocato, impossibilità di regolare la PDC e tempi di sicurezza altissimi (rispetto a quelli odierni delle ottiche stabilizzate).

Nel tuo caso puoi anche valutare il nikkor 500 F8. Se non sbaglio nikon fece anche un 800mm o un 1000mm. Credo che i nikkor siano tra i catadiottrici migliori con conseguente prezzo più alto nell'usato.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco. Beh a sto punto lasciamolo lì dov'è. Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche perché mettere a fuoco con la D5100, e le latre entry level, un 500 f8 non è la cosa più semplice del mondo e rischia di portare in breve tempo all'esaurimento nervoso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è vero. Il Pentaspecchio della mia piccina sarà anche tra i migliori sulla piazza ma è sempre un pentaspecchio Very Happy

Ho visto sulla baya un 70/300 tamarr... ehm Tamron Very Happy a qualcosa come 130 euro nuovo (quello senza stabilizzatore ma con motore af presente). Pensi sia valido o è una ciofeca anche lui? Rolling Eyes

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Si è vero. Il Pentaspecchio della mia piccina sarà anche tra i migliori sulla piazza ma è sempre un pentaspecchio Very Happy

Ho visto sulla baya un 70/300 tamarr... ehm Tamron Very Happy a qualcosa come 130 euro nuovo (quello senza stabilizzatore ma con motore af presente). Pensi sia valido o è una ciofeca anche lui? Rolling Eyes


Risparmia un paio di centoni e prenditi un 55-200 VR Nikon... o il 55-300. Agli inizi c'è sempre la voglia di "poca spesa molta resa", meglio tenerli a conto e investire in ottiche migliori.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è vero... vorrei sperimentare altri obiettivi ma purtroppo la disponibilità economica è quella che è... Triste
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Si è vero... vorrei sperimentare altri obiettivi ma purtroppo la disponibilità economica è quella che è... Triste


E' una malattia comune qua! LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Si è vero. Il Pentaspecchio della mia piccina sarà anche tra i migliori sulla piazza ma è sempre un pentaspecchio Very Happy

Ho visto sulla baya un 70/300 tamarr... ehm Tamron Very Happy a qualcosa come 130 euro nuovo (quello senza stabilizzatore ma con motore af presente). Pensi sia valido o è una ciofeca anche lui? Rolling Eyes


Tra i tele economici è uno dei migliori, sicuramente il migliore di quelli che arrivano a 300mm.
Ha lo stesso schema del nikon 70-300 AFD e anzi si vociferava che fosse la stessa lente rimarchiata.
Ha un rapporto di ingrandimento macro 1:2, che lo rende adatto a sperimentare qualche foto ravvicinata.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh per il momento ho solo il 18 55 e date le esigue finanze devo concentrarmi o su un tuttofare ultraversatile tipo nikkor 18 105 usato o tamron 18 200, oppure su questo 70 300. Altro non posso comprare al momento.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca un'occasione sul 55-300 vr, lo stabilizzatore è fondamentale per usare obiettivi bui a mano libera. Al limite un 55-200vr, il tamron è un discreto obiettivo con un'utile funzione close up ma come scritto potrebbe risultare poco versatile.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Darò un'occhiatina sull'usato. Fermo restando che un versatile tipo 18 e qualcosa vorrei farmelo e a sto punto il migliore sarebbe proprio il nikkor 18 105 o sbaglio?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbagli... Very Happy
Il 18-105 su 16mpixel è per me insoddisfacente come qualità, poi ovvio ognuno sa quello che cerca, come versatilità è certo un passo avanti rispetto al tuo 1855 (mi chiedo però perché non l'hai presa direttametne in kit con quest'obiettivo avresti risparmiato parecchio).

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco. Il fatto è che quando il budget è poco si è anche fin troppo indecisi sul da farsi. L'ho presa con il 18/55 perchè al momento del finanziamento quella avevano. O quella o niente, altrimenti avrei dovuto comprarla in contanti e forse manco per l'anno prossimo ce l'avrei fatta.

Sul forum della Nital c'è un utente che forse è disposto a scambiare il suo 18 105 nuovo con il mio 18 55 + piccolo conguaglio (avrei pareggiato il prezzo della d5100 + 18 105 kit alla fine), beh a quel punto lo prenderei, in attesa di tempi migliori. Ho infatti messo un annuncio simile anche nel mercatino, ma non ho avuto risposte, per il momento.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh tutto sommato può andare.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedrò un pò il da farsi, devo avere occasione di provare prima le lenti che mi interesserebbero altrimenti rischio di buttare solo i soldi, sebbene mi fidi ciecamente dei vostri consigli a volte l'impulso di prendere "quella cosa" è troppo forte Very Happy

Scusatemi se sono andato off topic, una cosa però è certa, quel Samyang NON lo prenderò di sicuro. Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finepix, ho sia un Samyang 800mm catadiottrico che il Tamron 70-300 da 120 euro.
Sulla D300s scattando col 300 e croppando fino a ottenere una immagine come quella dell'800, ottengo ancora una immagine migliore con il Tamron.
Sulla D100, che e' 6Mp, ottengo una immagine leggermente migliore col Samyang, perche' non posso ingrandire a sufficienza senza perdere di qualita' la foto scattata col 300.
Non so quanto il 500mm sia meglio del mio 800mm, ma se la qualita' e' simile, lascerei perdere.

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo, consiglio preziosissimo, in effetti ho deciso di levarmi definitivamente dalla testa il Samyang. Ma ora ti chiedo, dato che sono molto curioso mi manderesti in privato qualche fotina con il 70 300 a dimensioni reali? Niente foto test o roba del genere, ma foto di vita reale, che si fanno normalmente. Voglio vedere davvero quanto può dare per le mie esigenze. Max me lo ha sconsigliato, dato che non ha lo stabilizzatore e poi chiunque mi ha detto, giustamente, che se costa poco, da poco. Ma la curiosità resta, anche per il fattore macro. Sempre se non è un fastidio Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un 70-300 senza stabilizzatore, deve costare poco... altrimenti non vale la candela (direi meno di 80€ usato).

Questo è quello che sono riuscito a fare con l'AF 70-300 G Nikon prestatomi da un amico (che per la cronaca ancora vorrebbe venderlo)..
http://www.xtremehardware.com/forum/f47/la_luna-27860/

altrimenti valuta questo...:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=563314

anni luce superiore otticamente rispetto al 70-300 non stabilizzato..

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh quel 70 210 è bellissimo ma non ha il motore interno mi sa... Triste

Se il tuo amico vuole venderlo ancora a 70 euro (ha il motore af interno?) un pensiero ce lo faccio, non mi pare malaccio la resa, anche se non è stabilizzato.

Grazie per le info Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi