Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
satanassu nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 3:34 pm Oggetto: nuova macchina |
|
|
possiedo una fuji s5 pro ma sto cercando quel qualcosa in piu' mi spiego: la mia reflex ha un'ottima resa nell'incarnato ma dopo i 400 iso le foto iniziano a "friggere" sara' anche colpa delle ottiche ma pensavo di tenere la fuji come secondo corpo non sono un professionista ma vorrei cominciare a fare fotografia seriamente il mio cruccio è la prendo la 7d della canon oppure aspetto di monetizzare (molto) e vado alla 5d o nikon d700 ?
Mi sapreste dire i pregi e i difetti della 7d? _________________ fuji s5 pro nikon 18-55 e 50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Stavo per dirti di restare su Nikon per conservare le ottiche, ma vedo che il tuo corredo è abbastanza entry level perciò il cambio di brand non ti costerà troppo.
Quello che ti consiglio è di scegliere provando, Canon, Nikon, Pentax, Sony, Olympus sono tutte buone, in questo momento in Aps-c sembra che il miglior rapporto qualità/prezzo sia delle Pentax K5 e K30 ma vai in qualche megamercato e prova ad impugnare le fotocamere e a fare qualche scatto.
Oppure vai su Pixelpeeper e cerca qualche scatto ad alti iso delle fotocamere che hai scelto.
Infine ti metto una pulce nell'orecchio, hai provato a disabilitare la riduzione del rumore onboard e farla con software esterni?
Magari riporti a nuova vita la tua S5 ed i soldi li spendi per un software di denoising e nuove lenti, che miglioreranno senz'altro la resa dei tuoi scatti. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
satanassu nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
ci avevo pensato ma proprio oggi mi hanno offerto una nikon d300s con 50000 scatti a 600 euro circa, sai per caso come si comporta dopo gli 800 iso? sai cambiando il parco ottiche le sfrutterei comunque per tutte e due le macchine altrimenti una canon eos 1ds da 12 mpx con zero scatti all'otturatore(otturatore appena sostituito) a 1200-1300 euro _________________ fuji s5 pro nikon 18-55 e 50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Per me se vuoi comunque tenere la S5 ti conviene restare in Fuji, per non iniziare ad avere due corredi e scambiare le lenti tra un corpo e l'altro. Questo non solo per le lenti che hai ora, ma anche per le future.
La D300 ha lo stesso sensore della D90 che al tempo era buono per gli iso, fino 1600 non dovresti aver problemi. in alternativa puoi cercare una D7000 usata...
Se invece pensi di dar via la Fuji beh, la scelta si amplia notevolmente. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
La D300 va benone, puoi scegliere di scattare fino a 6400iso, ma li userei solo in emergenza.
Fino a 1600 ci vai largo, a 3200 il denoiser è indispensabile, ma ci scatti alla grande.
Vendendo la S5 recupereresti circa 400€ da investire in futuro in ottiche, magari aggiungendoci quello che ricaveresti dalla vendita delle tue per farti un corredo più avanzato. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
satanassu nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Per me se vuoi comunque tenere la S5 ti conviene restare in Fuji, per non iniziare ad avere due corredi e scambiare le lenti tra un corpo e l'altro. Questo non solo per le lenti che hai ora, ma anche per le future.
La D300 ha lo stesso sensore della D90 che al tempo era buono per gli iso, fino 1600 non dovresti aver problemi. in alternativa puoi cercare una D7000 usata...
Se invece pensi di dar via la Fuji beh, la scelta si amplia notevolmente. |
il fatto è che la s5 pro monta ottiche nikon con attacco f quindi prendere una nikon sarebbe l'ideale, certo anche cambiare completamente mi alletta ma solo per l'opportunità di scattare full frame che da quello che ho letto rende molto anche ad alti iso (>800 )
la proposta nikon d300s mi alletta molto visto anche il prezzo(il negoziante è più che fidato) aps-c o full? 600€ o 1200€ ? _________________ fuji s5 pro nikon 18-55 e 50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 7:00 am Oggetto: |
|
|
Oddio, apsc a 600 o full a 750 se vai su una Canon 5D prima serie, che fino a 1600 pure lei non scherza.
Il problema è che in casa Canon i grandangoli veramente buoni scarseggiano e, paradossalmente, quello tosto ce l'hanno in apsc, il 10-22.
Oppure puoi cercare qualche Sony, sulla quale potresti montare le Zeiss CON autofocus (unica sul mercato) e le vecchie Minolta.
A parte questo devi sempre valutare cosa intendi fotografare, col diminuire delle dimensioni del sensore diminuisce anche la quantità di sfocato e per un ritrattista questo è un male.
In ogni caso tutti i corpi presi in questione sono professionali e non sentirai mai in loro un limite, sarai sempre tu il collo di bottiglia.
Quindi torniamo al consiglio di sopra, fai un giro per negozi e prova ad impugnare qualche fotocamera, è veramente frustrante avere per le mani una Ferrari e capire che non riesci a comunicarci a causa dell'ergonomia o cose simili. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
satanassu nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 7:33 am Oggetto: |
|
|
e della 1ds a 1200 euro che dire ? _________________ fuji s5 pro nikon 18-55 e 50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 10:04 am Oggetto: |
|
|
Che è ottima anche lei.
Ribadisco il concetto, vai a provarle.
Finché non le usi non puoi sapere come ti troverai.
Porta una Cf ed una Sd, prendile in mano, mettici qualche obiettivo, scatta ad alti iso, porta a casa gli scatti e guarda quali ti piacciono di più.
Ora fatti un ordine di priorità che comprenda budget, ergonomia, resa degli obiettivi (colori, aberrazioni cromatiche ecc....), resa agli iso cui userai maggiormente la fotocamera, mirino (informazioni, luminosità ecc....), schermo lcd posteriore e superiore (se presente).
Compilata la scheda con i voti che darai tu stesso ad ogni caratteristica dovrai mediare i voti pesandoli sulla base delle tue priorità.
Alla fine la scelta sarà evidente. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
satanassu nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
ottimo consiglio per la fretta o l'angoscia di dover scegliere non ci avevo pensato, lo faccio al più presto e vi faccio sapere, grazie infinite  _________________ fuji s5 pro nikon 18-55 e 50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
satanassu ha scritto: | il fatto è che la s5 pro monta ottiche nikon con attacco f quindi prendere una nikon sarebbe l'ideale, certo anche cambiare completamente mi alletta ma solo per l'opportunità di scattare full frame che da quello che ho letto rende molto anche ad alti iso (>800 )
la proposta nikon d300s mi alletta molto visto anche il prezzo(il negoziante è più che fidato) aps-c o full? 600€ o 1200€ ? |
Chiedo scusa, volevo scrivere "Per me se vuoi comunque tenere la S5 ti conviene restare in Nikon".
Se pensi di andare sul formato pieno devi cambiare tutti gli obiettivi, l'avevi messo in conto? Anche la spesa poi non è esigua. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
satanassu nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
il cambio a full mi obbligherebbe a spendere una cifra d300s ho visto ha 51 punti di messa a fuoco e rispetto alla s5, che rimarrebbe il mio secondo corpo macchina, la velocità di messa a fuoco è notevolmente maggiore.
Ho quasi deciso anche se mi rimane un'ultima prova, scattare a 800 iso lo stesso soggetto con s5 e d300s se il guadagno in luminosità è almeno di due stop la d300s è presa,altrimenti..... full e finanziamento infinito  _________________ fuji s5 pro nikon 18-55 e 50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|