photo4u.it


L'unica volta con l'Hasselblad
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che farti i complimenti pure io! Un applauso

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
PaperoDigitale
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2004
Messaggi: 1092
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
che dirti.. questo scatto mi ha perforato... sarà il taglio quadrato... la posizione della mani un po' nascoste dentro la maglia... quello sguardo.... il forte contrasto con comunque un alto dettaglio...
davvero bellissima



condivido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Hassy con Planar CF 80 2.8?

Lau ha scritto:
Già,.... paoloilchimico.

Vorrei tanto provassi il Sonnar 150!
L'80 è ottimo ma non ha il carattere Hassy, il 150 è molto più plastico e riesce a rendere in modo esemplare la tridimensionalità del soggetto, senza parlare della gamma tonale che lo ha reso famoso.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella.
Il bianco è nero è molto bello, le bruciature sono "azzeccate"! Ok!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Hassy con Planar CF 80 2.8?

Lau ha scritto:
Già,.... paoloilchimico.

Vorrei tanto provassi il Sonnar 150!
L'80 è ottimo ma non ha il carattere Hassy, il 150 è molto più plastico e riesce a rendere in modo esemplare la tridimensionalità del soggetto, senza parlare della gamma tonale che lo ha reso famoso.

Ciao
Paolo



vedo che te ne intendi e colgo l'occasione per farti una domanda: avrei trovato questa macchina: Hasselblad 501 C a 700€ solo corpo ( pari al nuovo) è un buon prezzo?

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di cercare un Kit (500CM Classic con ottiche CF).
Di questi tempi se ne trovano dei bellissimi a prezzi abbordabili.
Le ottiche più utili per cominciare sono il Distagon 50FLE e il Sonnar 150CF; l'80 sa di poco. Col 50 ci fai tutto, lo puoi usare disinvoltamente come un normale, resa neutra, distorsione inavvertibile, micromacro contrasto da manuale; il Sonnar 150 è considerato (a torto) il fratello minore del 180. Il 180 è più incisivo ma tende a chiudere le ombre e a dare immagini oserei dire anonime; il 150 è armonioso, delicato con luci diffuse e tagliente con luci dure, gamma tonale infinita, resa neutra; insomma, per rendere l'idea, per me il 180 fa fotografie e il 150 dipinge.

Attenzione che il peso si fa sentire e all'inizio non è semplice da usare ma i risultati (specialmente in dia e BN) si fanno notare.
La trasportabilità non è quella di una Jap ma tieni presente che è venuta con me sul Cevedale, sull'Adamello, alla Cap.Margherita ed in mille altri posti oltre 3000mt. (la passione a volte rasenta la pazzia).

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha una composizione davvero intrigante, mi piace tantissimo il gesto delle mani che coprono la bocca e 'raccolgono' i capelli quasi a creare un suo guscio protettivo, spalle ben raccolte: ed il suo sguardo di contrappunto, occhi decisi mento leggermente abbassato per dare enfasi al suo gesto. Non stava posando per uno scatto, parlava con il suo corpo. Per buona pace dell'ottima Hassemblad, qua la bellezza dello scatto sta negli occhi del fotografo e nell'intesa con la modella.

Splendida davvero

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Hassy con Planar CF 80 2.8?

Lau ha scritto:
Già,.... paoloilchimico.

Vorrei tanto provassi il Sonnar 150!
L'80 è ottimo ma non ha il carattere Hassy.
Ciao
Paolo


Io non "bistratterei" il planar 80 più di tanto, è l'ottica più versatile e la trovo splendida in moltissime situazioni, anche se da quando mi sono convertito al digi erroneamente non uso quasi più il 6x6.Il planar è eccellente sia per la lunghezza focale che ti permette di stare in contatto ravvicinato con il sogggetto sia per la resa complessiva .

Ciao
Rob

Ps: se a qualcuno interessa penso di vendere il mio 150mm sonnar.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Ti consiglio di cercare un Kit (500CM Classic con ottiche CF).
Di questi tempi se ne trovano dei bellissimi a prezzi abbordabili.
Le ottiche più utili per cominciare sono il Distagon 50FLE e il Sonnar 150CF; l'80 sa di poco. Col 50 ci fai tutto, lo puoi usare disinvoltamente come un normale, resa neutra, distorsione inavvertibile, micromacro contrasto da manuale; il Sonnar 150 è considerato (a torto) il fratello minore del 180. Il 180 è più incisivo ma tende a chiudere le ombre e a dare immagini oserei dire anonime; il 150 è armonioso, delicato con luci diffuse e tagliente con luci dure, gamma tonale infinita, resa neutra; insomma, per rendere l'idea, per me il 180 fa fotografie e il 150 dipinge.

Attenzione che il peso si fa sentire e all'inizio non è semplice da usare ma i risultati (specialmente in dia e BN) si fanno notare.
La trasportabilità non è quella di una Jap ma tieni presente che è venuta con me sul Cevedale, sull'Adamello, alla Cap.Margherita ed in mille altri posti oltre 3000mt. (la passione a volte rasenta la pazzia).

Ciao
Paolo


Grazie per i consigli

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lau
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2005
Messaggi: 991
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 7:19 pm    Oggetto: :-) Rispondi con citazione

Grazie dei preziosi consigli a paoloilchimico. Per ora non possiedo niente, la macchina mi era stata prestata. Molti per le cose che faccio più spesso mi dicono che sono da medio formato, ma io vorrei essere per scene veloci e istantanee alla HCB....(cito HCB solo per chiarire il concetto...)
Ti scriverò un msg privato per chiederti qualcosina, posso? Smile
Grazie a tutti per i complimenti, qualcuno come Mingus lo avevo beccato in posti poco frequentati, tipo "le grandi gallerie" sono contenta di rileggerti su "ritratto".
Complimenti a chi si è scelto l'avatar dai disegni di Tim Burton!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 3:06 pm    Oggetto: Re: :-) Rispondi con citazione

Lau ha scritto:
. Molti per le cose che faccio più spesso mi dicono che sono da medio formato, ma io vorrei essere per scene veloci e istantanee alla HCB....(cito HCB solo per chiarire il concetto...)
!


HCB ha usato per molti anni la rollei 6x6.

Ciao
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 3:12 pm    Oggetto: Re: :-) Rispondi con citazione

Lau ha scritto:
qualcuno come Mingus lo avevo beccato in posti poco frequentati, tipo "le grandi gallerie" sono contenta di rileggerti su "ritratto".


Smile il piacere è tutto mio!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
norman900
utente


Iscritto: 29 Ott 2004
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eels ha scritto:
Per buona pace dell'ottima Hassemblad, qua la bellezza dello scatto sta negli occhi del fotografo e nell'intesa con la modella.


Non credo, davvero. Prova a sottrarne, per quanto possibile con lucidità, i toni eleganti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lau
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2005
Messaggi: 991
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

norman900 ha scritto:
eels ha scritto:
Per buona pace dell'ottima Hassemblad, qua la bellezza dello scatto sta negli occhi del fotografo e nell'intesa con la modella.


Non credo, davvero. Prova a sottrarne, per quanto possibile con lucidità, i toni eleganti.


Concordo in genere.
Nel caso specifico anche per toni ho cose migliori in 35mm. Probabilmente perchè quell'unica volta non la sapevo usare così bene....
Però mi piacerebbe davvero dimostrartelo stampe alla mano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi