Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 3:31 pm Oggetto: help toni troppo chiari |
|
|
ciao sto fotografando in studio con la canon d350.
ottengo un buon bianco ma i tono degli oggetti sono troppo chiari come posso fare???
Descrizione: |
il colore non è così sbiaditocome posso fare???
vorrei poter ottenere un buon giallo dell'oro ed un vero bianco dello sfondo |
|
Dimensione: |
36.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 587 volta(e) |

|
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505
Ultima modifica effettuata da fraarf il Lun 10 Ott, 2005 4:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
e se sottoesponi di 1 stop?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 4:35 pm Oggetto: cosa si intende?? |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | e se sottoesponi di 1 stop? |
avevo queste ipostazioni f11 1/50 iso 200 ma anch econ l'iso a 100 non si ha un gran guadagno.
insomma non riesvo a trovar eun buon giallo fedele al colore ed un buon bianco!!!!
COME posso fare senza dover intervenire in post.
che comunque mi provocano un alterazione dei colori man mano che mi avvicino al bianco dello sfondo!!
HEEELLLLPP
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
bianco? A me sembra azzurrino.
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
...prva con sfondo nero. L'oro risalta meglio
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
si anche secondo me lo sfondo dei gioielli va nero però tornando al tuo problema sottoesponi... cioè se l'esposimetro ti da 1/50 tu scatta a 1/60 o a 1/100
hai una 350D è facile sottoesporre...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:31 pm Oggetto: bene come funziona l'esposimetro |
|
|
intendevi che avrei dovuto impiegare l'esposimetro della fotocamra giusto??
bene saprest darmi delle indicazioni per poter impigare la funzione della lettura delle impostazioni??
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:36 pm Oggetto: |
|
|
scusami ho letto solo ora la tua email...
si avresti dovuto usare l'esposimetro e abbassare l'esposizione a mano...
del tipo:
se questo è il segnalatore dell'esposizione
- --|--[]--|-- +
solitamente il cursore sta al centro
se sta a sinistra stai sottoesponendo
e a destra.... sovraesponendo
dovresti avere un tastino con +/- se lo premi dopo aver messo a fuoco e cambi il valore il cursore si sposta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
altro consiglio usa valori di diaframma più alti tipo F8-F11
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:12 am Oggetto: ora sono giunto a questi parametri |
|
|
ora sono giunto a questi parametri:
luce tungsteno
-f10
- 1/30
-iso 100
non è molto agvole impiegare le impostazioni alla fotocamera inquanto sto lavorando con lo scatto remoto, la macchina è piazzata sul cavalletto ke a sua volta è su un tavolo, così ho l'apertura della tendina davanti a me in modo da poter piazzare i pezzi in maniera più agevole, le luci ai lati.
che ne dici del colore fa skifo ancora... vero!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 553 volta(e) |

|
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
di sicuro stai scattando con il 18-55 spero che stia usando la sua focale massima ovvero 55
le tue impostazioni a mio parere vanno bene anche se userei ancora un tempo più veloce 1/50 probabilmente....
quest'ultima immagine è un ritaglio al 100%?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
a parte che sottoesporei ancora un pochino ma il problema maggiore è dato dallo sfondo chiaro con oggetti chiari!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:55 am Oggetto: ... e ora.. mmmm |
|
|
ho sottoesposto di uno stop
almeno credo, le impostazioni della fotocamera sono M sul cursore generale, uno stop verso il meno per esposizione e le altre impostazioni come per la foto evidenziata in precedenza..
il principio della sopra esposizione e della sottoesposizione come funziona, cosa provoca l'una e l'altra impostazione a parità di situazione contestuale.
Descrizione: |
sotto esposto d uno stop. |
|
Dimensione: |
21.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 543 volta(e) |

|
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
se sei in priorità di diaframmi il cambio dell'espozione varia i tempi di scatto....
al contrario varia i diaframmi se sei in priorità di tempi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:05 am Oggetto: sotto d 2 stop |
|
|
questa è sotto di due stop.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 538 volta(e) |

|
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:07 am Oggetto: sono in M |
|
|
sono in prorpietà M (manual) credo d poter gestire tutto in questa proprietà Giusto??
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505
Ultima modifica effettuata da fraarf il Mer 12 Ott, 2005 11:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:13 am Oggetto: un altro probl |
|
|
come ho detto prima non vedo direttamente dal mirino, ma per come ho disposto male la scena dovrei affidarmi all autofocus che con le impostazioni di sottoesposizione fa le bizze e non mette a fuoco...
quindi sono inn balia della messa a fuoco ora ... pekè non vuol mettere a fuoco l'autofocus ora??
_________________ Canon 350D 18/55
Casio EX-P5505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Vista la pochissima differenza tra i risultati credo che tu non sia sceso di due stop ma di 2/3 di stop (cioè due posizioni a sinistra del cursore).
Uno stop infatti è diviso in tre per una regolazione più fine, quindi devi spostare il cursore di tre tacche alla volta se vuoi variare di uno stop.
Per quanto riguarda il fatto che usi lo scatto remoto non è un problema perche sia in Av che in Tv che in M la macchina mantiene la segolazione di sotto/sovra easposizione anche se la spegni (questo te lo garantisco perchè mi ha fregato la prima volta...)
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
logicamente devi cercare di arrivare al meglio al momento dello scatto ma poi una regolatina con PS non è disdicevole o pensi che i fotografi di questo tipo di scatto non lo fanno?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 511 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Mer 12 Ott, 2005 1:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
visto che scatti in manuale mi sa che non sei proprio sceso di nessuno stop..... almeno non tramite la compensazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|