Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 1:19 pm Oggetto: Fotocamera compatta |
|
|
'giorno a tutti, torno a stressarvi con qualche domanda...
Ho una esigenza/dubbio un po' particolare:
ero felice possessore di una compatta/bridge Canon SX110 (10x zoom; 9 MPX; 2.8 - 4.3), poi - purtroppo - ci ho rovesciato sopra della birra ad un concerto e la meccanica dell'obiettivo si è come "incollata" e adesso non riesce più ad uscire correttamente quando accendo la macchina.
Ho successivamente deciso di sostituirla, rimanendo sempre in casa Canon, con una più moderna (e compatta) SX220 (14x zoom; 12.1 MPX; 3.1 - 5.9). La scelta era ricaduta su questo modello per via dello zoom: usandola anche spesso durante concerti e manifestazioni - dove quasi mai sono vicino all'azione - il fatto di poter tirare vicino il soggetto mi risulta molto comodo.
Qui sorge il problema: ho notato che la diversità di qualità dell'obiettivo tra le due fotocamere è ampia. Mi spiego meglio: credo che la luminosità della lente della nuova macchina SX220 non sia sufficiente, perché - pur tenendo ISO molto alti - il display mi segnala sempre "rischio mosso" e non riesco ad ovviare al problema in nessun modo. La situazione in cui fotografo è solitamente particolarmente difficile, perché scatto al chiuso, con scarsa luminosità e distante dal palco (insomma, classica scena da concerto rock).
Girovagando in rete non riesco a trovare una fotocamera che combini zoom potente a luminosità buona.
Voi sapreste indicarmi qualcosa? O magari mi sapete dare un suggerimento su come scattare in maniera migliore? Intendo: io mi sono fatto l'idea che il problema è la luminosità della lente, ma magari c'è qualcos'altro che non va...
Grazie tante e spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esposizione. _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine la differenza di luminosità delle macchine è al massimo circa di uno stop lato tele, c'è ma non è un abisso.
Ma il problema è che il display segna "rischio mosso" o che la foto viene mossa?
Nel secondo caso si possono trovare soluzioni, nel primo caso... lascia perdere il display, e guarda alle foto come vengono.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie dell'interessamento al quesito.
Ti confermo che le foto vengono effettivamente mosse... fosse stato solo un problema di display me ne sarei accorto anch'io, dai  _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh, strano allora, perché a tutto tele la differenza è solamente di uno stop, basterebbe passare dai 400 agli 800 iso, per dire.
C'è però da tenere in conto che è aumentando la focale è più facile ottenere foto mosse, anche con lo stabilizzatore. Quindi se eri a fondo zoom potrebbe essere questa la causa...
So che è da poco uscita una bridge panasonic con zoom costante f/2.8, non so come vada ma sicuramente è luminosa.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 9:19 am Oggetto: Re: Fotocamera compatta |
|
|
KenHensley ha scritto: | compatta/bridge Canon SX110 (10x zoom; 9 MPX; 2.8 - 4.3)... SX220 (14x zoom; 12.1 MPX; 3.1 - 5.9). |
Attualmente l'unica bridge con un superzoom molto luminoso è la Panasonic FZ200 25–600 mm equiv. (24×) f/2.8 costante, 12 MP. Si tratta di un modello che ti fa guadagnare 2 diaframmi abbondanti rispetto alla SX220 (+ di 1 sulla SX110), ma non ha la stessa compattezza, avendo in più anche il mirino elettronico. Guadagneresti qualcosa anche in lunghezza focale (600mm equiv. invece di 400mm equiv.), sul lato grandangolo e sulla qualità dei video. Il 600mm equiv. f/2.8 con stabilizzazione ottica, nel tuo caso, farebbe sicuramente la differenza.
Il prezzo però è decisamente più alto: leggermente superiore ai 500 euro. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito.
Costosetta, in effetti... ma sembra decisamente buona.
Continuerò a guardarmi attorno frattanto... _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 9:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | No doubt in my mind that the FZ200 is the better camera for indoor shots and shooting concerts, mainly due to its fast aperture. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'interessantissimo articolo. Vedrò se c'è qualche buona offerta in giro, in attesa del prossimo concerto che mi verrà voglia di vedere! _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
... cosa ne pensate, invece, della Panasonic FZ 100? La troverei usata ad un prezzo decisamente inferiore.
Non ha luminosità costante, ma mi sebra buona comunque, che dite? _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
...la fz 100 ,appartiene alla generazione precedente alla serie fz...ha un sensore non solo con piu megapixel..ma un rumore a medie sensibilita' molto piu evidente,risolto a partire dalla fz150...io se fossi intenzionato a tener la macchina un po' di tempo..non la prenderei...parere personale ovviamente _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
KenHensley ha scritto: | ... cosa ne pensate, invece, della Panasonic FZ 100? La troverei usata ad un prezzo decisamente inferiore.
Non ha luminosità costante, ma mi sembra buona comunque, che dite? |
Lascia perdere. Come puoi leggere in queste due prove, la qualità d'immagine del CMOS da 14MP della FZ100 è deludente, peggiore del modello precedente che montava un CCD. Con il nuovo CMOS da 12MP montato sulla FZ150 le cose sono decisamente migliorate. La FZ200 ha lo stesso sensore della FZ150, per cui i risultati dovrebbero essere simili.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ100/FZ100A.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ150/FZ150A.HTM _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, devo spendere...  _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
KenHensley ha scritto: | Insomma, devo spendere...  |
scusa la domanda, ma vedo che in firma hai una reflex canon.... sei sicuro che ti conviene spendere 500 euro o più per una compatta? Hai valutato l'acquisto di un tele mediamente luminoso per la tua reflex??
D'accordo le dimensioni maggiori (relativamente rispetto ad una compattona), ma scattare ad alti iso con una reflex non ha paragoni con una compattona per buona che sia....
PS parere personale....forse mi sono perso qualche cosa che non ho colto nella tua richiesta...  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KenHensley utente

Iscritto: 27 Giu 2012 Messaggi: 124 Località: Val Padana
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
luca976 ha scritto: | scusa la domanda, ma vedo che in firma hai una reflex canon.... sei sicuro che ti conviene spendere 500 euro o più per una compatta? Hai valutato l'acquisto di un tele mediamente luminoso per la tua reflex??
D'accordo le dimensioni maggiori (relativamente rispetto ad una compattona), ma scattare ad alti iso con una reflex non ha paragoni con una compattona per buona che sia....
PS parere personale....forse mi sono perso qualche cosa che non ho colto nella tua richiesta...  |
Hai ragione, non ci sarebbe paragone tra la mia reflex correttamente equipaggiata e una compattona superzoom.
In effetti, la conversazione ci ha fatto finire a parlare di bridge, anche se in realtà a me interesserebbe di più un compatta (come quella che già posseggo) che possedesse caratteristiche migliori di quella che ho attualmente.
La vorrei portare con me ai concerti o in situazioni particolari e una reflex, per di più con tele montato, non è certo la scelta più comoda. _________________ Enrico
Canon EOS 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 11:52 am Oggetto: |
|
|
luca976 ha scritto: | Hai valutato l'acquisto di un tele mediamente luminoso per la tua reflex?? |
Con meno di 500 euro? La vedo dura. Forse nel mercato dell'usato. Ma probabilmente neanche li. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Con meno di 500 euro? La vedo dura. Forse nel mercato dell'usato. Ma probabilmente neanche li. |
bè pensavo ad un canon 70-200 f4 o equivalenti, ed anche se deve sacrificare il fuoco, con una reflex che già possiede, guadagna come iso....
era solo un'idea per una persona che dovrebbe spendere 500 eurini....
cmq se il ns. amico vuole rimanere nel settore compatte a buon prezzo, in questo caso deve cercare di rimanere sulle bune sx canon (ripeto compatte a buon prezzo), altrimenti io alzo le mani  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|