Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma sicuramente Lightroom è un paio di passi avanti -almeno- il silkycastrato. (per docenti e studenti acquisto a prezzo scontato) |
Come usabilità, caratteristiche e "responsiveness" ok, ma sulla qualità non ci siamo...
Sopra da sinistra a destra RPP, Jpeg in camera.
Sotto LR e Silkypix
Su come si demosaicizza 'sta matrice alla Adobe ancora non c'hanno capito un piffero...
Ultima modifica effettuata da Cejes il Mer 03 Ott, 2012 1:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Come usabilità, caratteristiche e "responsiveness" ok, ma sulla qualità non ci siamo...
Sopra da sinistra a destra RPP, Jpeg in camera.
Sotto LR e Silkypix
Su come si demosaicizza 'sta matrice alla Adobe ancora non c'hanno capito un piffero... |
Se io vedessi risultati di quel genere non avrei detto quanto ho detto.
C'è qualcosa che non quadra, lì. Ma non credo dipenda da LightRoom........
O io ho un Light Room magico, o quella roba è una ciofeca. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una schermata freschissima
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Se io vedessi risultati di quel genere non avrei detto quanto ho detto. C'è qualcosa che non quadra, lì. Ma non credo dipenda da LightRoom........ O io ho un Light Room magico, o quella roba è una ciofeca. |
Non capisco il senso del tuo Aut Aut...
Quella roba è ovviamente una ciofeca...
Però non ho idea da cosa altro possa dipendere se non da una demosaicizzazione "sbrigativa".
Metti un crop al 100%... Vediamo, magari sbaglio qualche impostazione... O magari il 4.2 è cambiato... il 4.1 fa questo.
Un 200ISO con il 35mm f1.4 chiuso a f5.6...
Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 04 Ott, 2012 8:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
È un problema che sfocia solo quando si ha a che fare coi verdi. Probabilmente in Adobe non hanno ancora capito come risolvere il "famoso" verde Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 8:02 am Oggetto: |
|
|
Qui un altro utente che ha notato la cosa.
http://soundimageplus.blogspot.it/2012/06/fuji-x-pro-1-raw-file-conversion-using.html
Le immagini da flickr però le ha rimosse.
Citazione: | È un problema che sfocia solo quando si ha a che fare coi verdi. Probabilmente in Adobe non hanno ancora capito come risolvere il "famoso" verde Fuji |
Ergo ancora non hanno capito bene come districare la matassa...
Io l'ho notato soprattutto quando i dettagli sono molto sottili.
RPP invece si comporta in maniera sovrapponibile al jpeg in camera usando il VNG.
Ma il rumor del plugin by Fujifilm per Photoshop è ancora in auge? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
Quell'utente su soundimage secondo me ha ragione: è assolutamente inaccettabile che a più di un anno dalla sua uscita, una macchina venduta come "Xpro" non abbia ancora un supporto degno di tal nome in nessun convertitore RAW (o si perdono dettagli con ACR oppure si sballano tutti i colori con RRP, per quanto mi par di capire dai vari contributi. Silkypix mi pare sia una sorta si compromesso tra i due, ma sempre di compromesso si tratta).
Credo che Fuji non ci stia facendo una bella figura, oltre ovviamente a perdere in vendite, visto che, nonostante l'eccellente qualità dei JPEG, per molti l'elaborazione RAW resta tutt'ora fondamentale, soprattutto tenendo conto che si sta parlando di un prodotto di fascia elevata.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 9:41 am Oggetto: |
|
|
Tutti i convertitori RAW di terze parti sono dei compromessi...
Si tratta sempre società che devono produrre qualcosa che vada bene per un numero molto alto di modelli...
Non ho interesse ad inerpicarmi in una polemica, ma non capisco cosa c'entri Fuji in tutto questo... Il Jpeg è inappuntabile, il RAW Silkypix alla fine della fiera lo sviluppa bene... Te lo danno gratis... La macchina sviluppa anche "in camera"...
Certo... Non si può pretendere la potenza di LR da un software sviluppato da uno staff che arriva si e no al numero di dipendenti dell'impresa di pulizie che ramazza gli uffici della sede in cui si sviluppa Lightroom...
Sinceramente non trovo nel convertitore Fuji nulla di più o di meno di quello che propone per esempio Canon con DPP.... Entrambi spartani, entrambi non velocissimi... Entrambi con risultati analoghi a quelli "in camera"...
La scelta del quasirandomico complica le cose per chi non conosce il sensore e fa puro reverse (nel caso di Adobe massivo...)... Ma questa matrice ripaga nei risultati... Comunque anche le caso del software Adobe come ho scritto sopra vedo difficoltà nelle situazioni in cui la foto è caratterizzata da dettagli molto fini. Nella ritrattistica per esempio è perfetto.
Per la cronaca comunque a me RPP non mi sembra sballi nulla...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 9:49 am Oggetto: |
|
|
Un aggiornamento su Lightroom 4.2
Stavo tentando di sviluppare una foto (con molto verde, dei frutteti all'alba) e mi ero ormai rassegnato ad usare il jpeg ooc. Infatti quest'ultimo era di gran lunga migliore di LR, che mi apriva dei verdi slavati, di tonalità non fedele e impastati. Inoltre LR per aprirmi un raf della PRO mi ci mette circa 12 secondi
Poi ho aggiornato alla 4.2.
Innanzitutto, ci mette mezzo secondo per aprirmi lo stesso file (miracolo?), e questa volta avevo davanti un raw. Verdi molto simili alla copia jpeg, dettagli delle foglie non impastate. Una breve elaborazione e sono soddisfatto del file uscito, superiore al jpeg Fuji.
Io ho solo la macchina in prestito e non posso fare molte prove, spero però che questa esperienza possa aiutare i possessori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
Fuji per me c'entra nei limiti dell'assoluta mancanza di collaborazione (per quello che è dato sapere) con gli sviluppatori di Adobe nel tirare fuori un algoritmo di demosaicizzazione decente.
Fuji non dovrebbe "agevolare" Adobe a fare soldi in quanto terza parte? Può darsi, io sinceramente preferirei avesse più a cuore l'interesse dei suoi clienti, che magari sono abituati al workflow ed alla potenza di LR piuttosto che doversi accontentare di Silkypix..
Se l'algoritmo proprietario esiste e funziona, non vedo perché non si dovrebbe mettere anche altri sviluppatori in condizione di offrire il miglior prodotto possibile agli utilizzatori finali, con tutto vantaggio anche per Fuji stessa, sia in termini di vendite che d'immagine. Io per lo meno la vedo così..
Se poi le cose stessero veramente come riportato da TheNeg saremmo in presenza di un piccolo miracolo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
Non credo sia mancanza di collaborazione...
Le routine e gli algoritmi di software come Lightroom sono sviluppati considerando dei minimi comuni denominatori che gli permettono di avere risultati grossomodo "costanti" tra formati RAW diversi.
E' probabile che alcune complessità della demosaicizzazione Fuji non siano integrabili nel motore di sviluppo per qualche motivo... Oppure che l'implementazione sia più lunga del previsto (vedi s5Pro o le Sigma per esempio...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzolo utente
Iscritto: 09 Set 2008 Messaggi: 169 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
anche a me con lr 4.2 sembra migliorato il dettaglio nella conversione raf...questa sera farò altre prove ma, oltre ad una velocità operativa finalmente accettabile, pare siano stati fatti notevoli passi in avanti _________________ Da Canon a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
tuzzolo ha scritto: | anche a me con lr 4.2 sembra migliorato il dettaglio nella conversione raf...questa sera farò altre prove ma, oltre ad una velocità operativa finalmente accettabile, pare siano stati fatti notevoli passi in avanti |
Allora stasera provo subito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo l'ora che Fuji collabori con Phase One. LR l'ho preso come miglior tappabuchi del Silkypix castrato, e pare possa migliorare ancora, a stare a quest'articolo.
Ma Capture One lo preferisco di gran lunga.... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Lightroom 4.2...
Non è cambiata una mazzafionda...
Il Van Gogh è sempre li...
Questa la stessa porzione con RPP
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti mi pareva strano in così poco tempo dalla versione 4.1..
E questo spiegherebbe anche l'articolo riportato sopra, hanno bisogno finalmente della collaborazione Fuji per provare a risolvere..
P.S. potresti provare ad aumentare magari un pò di più lo sharpening e vedere che succede, ad occhio mi sembra che RRP sia decisamente più aggressivo in merito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 7:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | P.S. potresti provare ad aumentare magari un pò di più lo sharpening e vedere che succede, ad occhio mi sembra che RRP sia decisamente più aggressivo in merito |
Non cambia la sostanza... Anzi, evidenzia anche di più il pastrocchio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|