 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
atty nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2012 Messaggi: 7 Località: Torino
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 5:04 pm Oggetto: [Consigli per gli acquisti] Risolvi l'enigma! |
|
|
Ciao a tutti,
eccomi dopo aver passato gli ultimi due mesi a rovistare in rete e per i forum ed aver atteso le novità del photokina, sono pronto a comprare la mia seconda reflex e per questo chiedo a voi consiglio!
1) Chi sei e che esperienza fotografica hai, quanto ne mastichi e dove arrivano le tue ambizioni
28 anni, fotografo da 4 anche se nell'ultimo anno non ho avuto una reflex ho maturato un buon strato di ruggine. Mi considero un grado sopra alla prima reflex, insomma non rimango così quando mi si parla di focali, otturatori e sensori. Non vado dietro ai megapixel! Sicuramente non userò la reflex per lavoro
2) Che tipo di foto vuoi fare (paesaggi, ritratti, street, viaggio, ecc.), a che livello, per stamparle o pubblicarle in Internet
Qui la situazione è complicata, faccio prima a dire cosa non farei: foto in casa, foto delle vacanze, autoritratti. Tutto il resto sì adoro stampare, ho un paio di cornici in casa nelle quali faccio girare le foto che mi diletto a scattare
3) Quale macchina hai oggi, se ne hai o ne hai avuta una, perchè vuoi cambiarla, cosa non non ti soddisfa in lei e cosa proprio non riesci a farci
Avevo una 450D, dico avevo perchè l'ho venduta per un viaggio negli states, dove credevo di poter comprare l'america (5D2) e invece son tornato a mani vuote
4) Quanto sei disposto a studiare sui libri e sui manuali, quanto vuoi sperimentare, quanto tempo vuoi investire davanti al computer
Poco e niente, il tempo libero è pari a zero. Posso giusto permettermi 10 minuti su internet altrimenti rimane ben poco tempo per il post-work
5) Quanto vuoi spendere oggi, quanto sei disposto ad investire domani in ottiche e accessori, sei disposto a comprare usato
Budget 1200, ho ancora un Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III, di cui non avrei problema a separarmi, posso arrivare a 1500 se incluso c'è un ottica degna di nome.
6)Se hai già dei modelli in mente, spiega sempre perchè, perchè hanno le caratteristiche che ti interessano o perchè li hai trovati sotto casa o perchè hai un'occaione sull'usato
- Canon 5d2 forse usata perchè nel budget devo metterci dentro almeno un'ottica L, ma davvero serve il FF????
- Canon 7d anche se il negozio dove stampo l'ha trovata a volte poco "domabile"
- Pentax k5 , a quanto si legge pare essere il miglior aps-c in circolazione, il prezzo è contenuto, il corpo è tropicalizzato e l'ho provata con un obiettivo base, non mi è sembrata niente male.Ma le ottiche? e il mondo dell'usato?
- Nikon D7000 perchè ho un'amica che lavora in nital e a weekend alternati potrebbe prestarmi delle ottiche, però checcactus sta uscendo di produzione!
7) Last but not least, cosa sei disposto a portarti dietro, da una compatta da taschino, a una compatta un po' più importante ad un grosso e pesante corredo reflex.
Importante e grosso zaino pesante!
Spero di non essermi dilungato troppo, grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto il tuo post e vedo che hai le idee chiare. Se fossi in te comprerei una Nikon D7000 o una Nikon D90 oppure la Pentax k5. Sono tutte ottime reflex. Nel mercato dell'usato puoi trovare molte ottiche interessanti sia Nikon che Pentax. Tieni presente che uso ancora con soddisfazione una Canon Eos 400D col 18-55mm IS II, quindi non pensare che la D7000 o la D90 sono o saranno fuori produzione perchè col ritmo incalzante della tecnologia, oggi, quasi tutti i prodotti, dopo un pò diventano obsoleti. Anche io vorrei a breve acquistare un altra reflex digitale della Nikon dato che ho delle vecchie ottiche della casa gialla. La mia scelta si era orientata ad una Nikon D70s sebbene piuttosto datata, alla fine penso di orientarmi su una Nikon D90 che per quello che faccio io, mi andrà più che bene. Penso che più o meno farai della reflex lo stesso uso che ne faccio io. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atty nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2012 Messaggi: 7 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Ho letto il tuo post e vedo che hai le idee chiare. Se fossi in te comprerei una Nikon D7000 o una Nikon D90 oppure la Pentax k5. Sono tutte ottime reflex. Nel mercato dell'usato puoi trovare molte ottiche interessanti sia Nikon che Pentax. Tieni presente che uso ancora con soddisfazione una Canon Eos 400D col 18-55mm IS II, quindi non pensare che la D7000 o la D90 sono o saranno fuori produzione perchè col ritmo incalzante della tecnologia, oggi, quasi tutti i prodotti, dopo un pò diventano obsoleti. Anche io vorrei a breve acquistare un altra reflex digitale della Nikon dato che ho delle vecchie ottiche della casa gialla. La mia scelta si era orientata ad una Nikon D70s sebbene piuttosto datata, alla fine penso di orientarmi su una Nikon D90 che per quello che faccio io, mi andrà più che bene. Penso che più o meno farai della reflex lo stesso uso che ne faccio io. |
ciao e grazie per la velocissima risposta
beh oddio idee chiare, non poi così tanto, e a dirla tutta ho l'indice che freme dalla voglia di scattare! non ho paura di prendere un prodotto "obsoleto", vorrei semplicemente non avere il desiderio di cambiare corpo da qui a 3/4 anni! tanto e vero che stavo valutando la canon 50D non fosse stato per la deludente scoperta di non poter fare video. Non che sarà il suo uso primario però giusto qualche video divertente in caso di necessità sarebbe carino
Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh, le idee le hai abbastanza chiare, almeno per la media
Qualche considerazione sparsa:
Il 75-300 come dici tu non tenerlo in conto, non è un'ottica dal pregio tale da far pendere l'ago della bilancia;
Macchine come D7000, K5 e compagnia durano molti anni, se non ci si lascia condizionare dalle mode tecnologiche... il fatto che stiano uscendo di produzione significa solo che ora il modello è ben rodato, bachi e malfunzionamenti se c'erano sono usciti, e il prezzo è da affare.
In che senso la 7D è difficile da domare in stampa? Comunque a livello di file è pari a 60D, 550D, 600D... è un po' che Canon non rinnova il sensore nelle sue APS.
Se davvero vuoi andare sul FF a breve i prezzi della 5DII dovrebbero calare, ma tieni in conto di spendere nelle ottiche... difficile rispondere alla domanda "mi serve davvero?", a volte occorre molta onestà con sè stessi.
A proposito di ottiche, cosa ci abbineresti? Zoom? Fissi?Dato che hai un'infarinatura, parti da qui. Ti aiuterà a scartare alcune marche almeno... prova a pensare a quali ottiche ti serviranno nel tempo, a quali vorresti, e vedere un po' quale sistema ti si addice di più.
Può essere che Pentax ti calzi a pennello, o che vuoi tutti Zeiss e devi andare su una Sony.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
imho 7D , d7000 e k-5 durano tutte e tre come modelli .
Se non ti spaventa il peso penserei anche ad una d700 usata od anche nuova se i prezzi saranno in calo come sarebbe auspicabile .
dimenticavo che a te interessano i video , quindi niente d700 - _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atty nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2012 Messaggi: 7 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 8:33 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Beh, le idee le hai abbastanza chiare, almeno per la media
Qualche considerazione sparsa:
Il 75-300 come dici tu non tenerlo in conto, non è un'ottica dal pregio tale da far pendere l'ago della bilancia;
Macchine come D7000, K5 e compagnia durano molti anni, se non ci si lascia condizionare dalle mode tecnologiche... il fatto che stiano uscendo di produzione significa solo che ora il modello è ben rodato, bachi e malfunzionamenti se c'erano sono usciti, e il prezzo è da affare.
In che senso la 7D è difficile da domare in stampa? Comunque a livello di file è pari a 60D, 550D, 600D... è un po' che Canon non rinnova il sensore nelle sue APS.
Se davvero vuoi andare sul FF a breve i prezzi della 5DII dovrebbero calare, ma tieni in conto di spendere nelle ottiche... difficile rispondere alla domanda "mi serve davvero?", a volte occorre molta onestà con sè stessi.
A proposito di ottiche, cosa ci abbineresti? Zoom? Fissi?Dato che hai un'infarinatura, parti da qui. Ti aiuterà a scartare alcune marche almeno... prova a pensare a quali ottiche ti serviranno nel tempo, a quali vorresti, e vedere un po' quale sistema ti si addice di più.
Può essere che Pentax ti calzi a pennello, o che vuoi tutti Zeiss e devi andare su una Sony.  |
ho scritto da cane chiedo perdono.
Il fotografo dove mi reco a stampare le foto possiede una 7d. Mi raccontava che in alcune situazioni l'ha trovata poco domabile: es bil bianchi su foto di comunioni/cresime, nel raw i bianchi erano molto blu e poi non mi ricordo cos'altro....resta il fatto che nonostante avesse il "ragno" per calibrare il monitor, in fase di stampa risultavano foto molto più chiare rispetto al monitor in termini di luminosità...
Ricordo bene che con la 450D avevo passato un po' di tempo a settare il mio monitor, però una volta settato le stampe erano precise. In termini di tempo perso non mi va di mandare una roba in stampa e vederla uscire con saturazioni differenti o sbalzi di luminosità. Un conto e se hai il macchinario di stampa a disposizione, un conto e se mandi le stampe a distanza...
Come ottiche vorrei abbinare sicuramente una lente di qualità nella focale "25-75" e un telezoom barbone da 4 soldi.Più avanti non mi dispiacerebbe un 100 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yotamoteuchi utente

Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
Se li trovi usati secondo me non sono male come accoppiata la 7D + 17-55 f/2,8 di canon o il 17-50 di tamron (che con il fattore di moltiplicazione aps-c siamo sul range di focali che chiedevi). Ho amici professionisti che usano la 7D come secondo corpo e non si sono mai lamentati più di tanto. Io la uso per diletto come primo corpo macchina e secondo me è una macchina OTTIMA!
Se vuoi fare avifauna o sport o foto dove il guadagno di moltiplicazione del fattore aps-c è particolarmente importante io andrei a colpo sicuro sulla 7D. Se riesci a "liberarti" anche della tua vecchia lente potresti sempre prendere un tamron 70-300 o il canon 55-250 (ne guadagneresti comunque in qualità). _________________
- EF 70-200 f/4 L IS USM + ET-74 - EF 400 f/5,6 L USM
Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J
Canon Extender 1.4X ex3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atty nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2012 Messaggi: 7 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
yotamoteuchi ha scritto: | Se li trovi usati secondo me non sono male come accoppiata la 7D + 17-55 f/2,8 di canon o il 17-50 di tamron (che con il fattore di moltiplicazione aps-c siamo sul range di focali che chiedevi). Ho amici professionisti che usano la 7D come secondo corpo e non si sono mai lamentati più di tanto. Io la uso per diletto come primo corpo macchina e secondo me è una macchina OTTIMA!
Se vuoi fare avifauna o sport o foto dove il guadagno di moltiplicazione del fattore aps-c è particolarmente importante io andrei a colpo sicuro sulla 7D. Se riesci a "liberarti" anche della tua vecchia lente potresti sempre prendere un tamron 70-300 o il canon 55-250 (ne guadagneresti comunque in qualità). |
si, diciamo che l'ottica che mi è rimasta non influisce per nulla su quello che è l'acquisto del corpo, e giusto buttato lì e l'avevo pagato anche due soldi. qua o risparmio sul corpo e sfrutto un bell'obiettivo o metto una mano sulla faccia e l'altra sul portafoglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atty nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2012 Messaggi: 7 Località: Torino
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 10:59 pm Oggetto: |
|
|
stravolgendo il tutto:
mi propongono un offerta on-line (nuova): nikon d7000 + 16-85 vr a 1350€.
che ne pensate? heeeeeeeeeeelp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|