 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 4:36 pm Oggetto: esportare da lightroom limitando la perdita di qualità |
|
|
so che è un argomento già trattato sul web ma avevo alcune perplessità da chiedere a voi. Scusate se i termini che userò non sono appropriati
Quando si importa un file raw in LR4 il programma fa già una lettura secondo dei parametri (modalità) che ho letto si possono cambiare. Vorrei sapere se è vero, da dove si cambiano e cosa è preferibile impostare per partire bene prima dello sviluppo.
In questo periodo mi occorre esportare in jpeg con il solo limite dei 3MB ma tra quello che visualizzo in sviluppo e il file esportato c'è molta differenza in termini di rumore e nitidezza (potrei confondere questi concetti con altri difetti) visibile soprattutto su cieli azzurri. Dunque o eccedo nel variare i parametri o lo faccio nell'ordine sbagliato o è semplicemente fisiologico, eppure non è così per tutte le foto. In che ordine dovrei procedere con le modifiche?
Ho letto che nella finestra relativa all'esportazione spuntando la casella nitidezza/per schermo/alto si aggiunge nitidezza a quella già messa in fase di sviluppo. Dunque cosa mettere nella finestra esporta per generare un jpeg il più possibile fedele a quello lavorato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|