photo4u.it


SD vs CF, prestazioni e affidabilità
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 2:02 pm    Oggetto: SD vs CF, prestazioni e affidabilità Rispondi con citazione

Topic composto con i messaggi scorporati da [Canon Eos 6D] Thread Ufficiale



che brutto solo lo slot x SD e a posto del joystick x cambiare i punto la rotella interna...poi magari è più comoda,ma così a vederla nn mi sta simpatica...l'SD invece per un professionista o qualcuno che voglia stare un pò più sicuro di nn perdere il proprio lavoro è veramente brutta e inaffidabile...per il resto mi sembra una bella macchina... Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
l'SD invece per un professionista o qualcuno che voglia stare un pò più sicuro di nn perdere il proprio lavoro è veramente brutta e inaffidabile

Scherzi? Mai avuto problemi con le sd

Certo, se poi si compra la roba cinese da 1E... Rolling Eyes

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Scherzi? Mai avuto problemi con le sd

Certo, se poi si compra la roba cinese da 1E... Rolling Eyes
hè sono molto più delicate delle cf e molto meno affidabili anche per una questione fisica,sono di costruzione più leggera ed hanno i contatti esposti...se poi tu nn hai mai avuto problemi ne sono solo che contento...ma chiedi perchè tutte le macchine professionali hanno uno o più slot CF e le piccole le sd...nn penso x motivi di spazio noo?? Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
hè sono molto più delicate delle cf e molto meno affidabili anche per una questione fisica,sono di costruzione più leggera ed hanno i contatti esposti...se poi tu nn hai mai avuto problemi ne sono solo che contento...ma chiedi perchè tutte le macchine professionali hanno uno o più slot CF e le piccole le sd...nn penso x motivi di spazio noo?? Very Happy

Ma che c'entra? Le cf difettose non esistono? E poi se non ricordo male la 5DmkIII ha pure lo slot per le sd, non lo avranno fatto per niente!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
hè sono molto più delicate delle cf e molto meno affidabili anche per una questione fisica,sono di costruzione più leggera ed hanno i contatti esposti...se poi tu nn hai mai avuto problemi ne sono solo che contento...ma chiedi perchè tutte le macchine professionali hanno uno o più slot CF e le piccole le sd...nn penso x motivi di spazio noo?? Very Happy


Forse perché solo da poco, 1 anno circa, le SD hanno eguagliato in prestazioni massime le CF? Alla metà o meno del prezzo, fra l'altro...
I contatti delle SD mi danno molto più affidamento dei piedini interni dell'interfaccia CF, quelli si che si danneggiano spesso; gli standard di sicurezza e robustezza delle SD "top" sono identici alle Cf a parità di costruttore e di segmento.

Le CF spariranno gradatamente, sostituite dalle XQD per le reflex "top" ed appunto dalle SD per tutte le altre.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soleoscuro per me ti sbagli e di molto vedi che le nuove pro nik e canon hanno ancora due slot x CF...le SD per mia esperienza si rompono e spesso,mentre le CF io ne ho alcune da 6 anni che uso tutti i giorni anche con 40° e nn si sono mai,o quasi comportate male...secondo me,ripeto, sbagli e di grosso!!! Rolling Eyes
il nuovo formato è usato solo da soni...nn ti esaltare x questa cosa... Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
soleoscuro per me ti sbagli e di molto vedi che le nuove pro nik e canon hanno ancora due slot x CF...le SD per mia esperienza si rompono e spesso,mentre le CF io ne ho alcune da 6 anni che uso tutti i giorni anche con 40° e nn si sono mai,o quasi comportate male...secondo me,ripeto, sbagli e di grosso!!! Rolling Eyes
il nuovo formato è usato solo da soni...nn ti esaltare x questa cosa... Very Happy


Emh......Il nuovo formato veramente è usato, per ora, solo da Nikon e sulla D4.
Direi che chi sbaglia sei tu...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Emh......Il nuovo formato veramente è usato, per ora, solo da Nikon e sulla D4.
Direi che chi sbaglia sei tu...
citazione nikon da specifiche," due alloggiamenti card. Uno per card CompactFlash (UDMA 7) ad alta velocità e uno per card XQD ad alta capacità e alta velocità."
quindi lo slot CF c'è sempre,poi come backup o per video,nn sò se siano più veloci,puoi usare anche le SD...forse anche perproblemi di spazio... Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai facendo confusione, le XQD non sono schede SD, è un nuovo formato che sostituirà col tempo le CF sulle macchine "top" e si, sono MOLTO più veloci di qualsiasi altro tipo di scheda; sulle altre, fino alla categoria A99-5D-D800, le SD diventeranno quasi certamente la regola, come del resto sta già accadendo; che sono affidabili quando le CF, se fatte con tutti i crismi come quelle dei produttori top, l'avversione per le SD nasce dalla "solita" diffidenza "dei fotografi" per ogni minimo cambiamento...
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xiceman
utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le XQD 1.0 sono quanto di più bistrattato ci sia adesso sul mercato fotografico.. presenti solo nella D4, sfanchiappettati persino da sony stessa in una A99 dotata di doppio slot (tra cui uno multiformato)


come se non bastasse ci sono altri 2 standard di prossima uscita che potrebbero far skippare completamente le XQD

http://compactflash.org/2012/the-compactflash-association-announces-cfast-2-0-draft-specification/
(con canon tra i primi supporter)

e la stessa evoluzione delle XQD con la versione 2.0

http://www.imaging-resource.com/news/2012/07/26/xqd-2.0-being-developed-is-xqd-1.0-the-shortest-lived-flash-format-ever
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Stai facendo confusione, le XQD non sono schede SD, è un nuovo formato che sostituirà col tempo le CF sulle macchine "top" e si, sono MOLTO più veloci di qualsiasi altro tipo di scheda; sulle altre, fino alla categoria A99-5D-D800, le SD diventeranno quasi certamente la regola, come del resto sta già accadendo; che sono affidabili quando le CF, se fatte con tutti i crismi come quelle dei produttori top, l'avversione per le SD nasce dalla "solita" diffidenza "dei fotografi" per ogni minimo cambiamento...
ripeto e sottoscrivo...quanti professionisti usano le SD? quanti le CF? In quali macchine ci sono le SD? in quali le CF? io posso essere un cretino,ma ,se i produttori fanno segmento su una cosa del genere,come il doppio slot ad esempio un motivo c'è,nooo?? Rolling Eyes
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
ripeto e sottoscrivo...quanti professionisti usano le SD? quanti le CF? In quali macchine ci sono le SD? in quali le CF? io posso essere un cretino,ma ,se i produttori fanno segmento su una cosa del genere,come il doppio slot ad esempio un motivo c'è,nooo?? Rolling Eyes


E ti ripeto che le SD hanno raggiunto velocità al pari delle Cf solo recentemente, devo scriverlo in aramaico antico??
E ti ripeto che gli standard di sicurezza dichiarati dai vari produttori per le varie SD "pro" sono gli stessi delle CF.
Sei proprio il prototipo del fotografo "vecchio dentro" e contro ogni cambiamento, a prescindere, "perché si è sempre stato cosi". Very Happy
Scommettiamo che le future ammiraglie useranno SD e XQD o altro nuovo formato, e tutto il resto le SD? Tempo 2 anni.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
E ti ripeto che le SD hanno raggiunto velocità al pari delle Cf solo recentemente, devo scriverlo in aramaico antico??
E ti ripeto che gli standard di sicurezza dichiarati dai vari produttori per le varie SD "pro" sono gli stessi delle CF.
Sei proprio il prototipo del fotografo "vecchio dentro" e contro ogni cambiamento, a prescindere, "perché si è sempre stato cosi". Very Happy
Scommettiamo che le future ammiraglie useranno SD e XQD o altro nuovo formato, e tutto il resto le SD? Tempo 2 anni.
no io sono per il pratico e l'affidabile xkè mi è già successo di rompere paecchie sd e mai CF...vecchio sarai te!!!
IO ho cf da 6 anni che vanno ancora benissimo e ti ho spiegato anche xkè sono migliori,se nn vuoi capire fai come credi magari tra 2 o 3 anni sarà diverso ma tu nn avere sempre il prosciutto davanti agli occhi e guarda ORA cosa propone il mercato...io avevo macchine con due formati già 5 anni fà quindi nn venirmelo a dire a me!! Rolling Eyes

prendendo l'esempio canon nelle precedenti 1D avevamo cf e sd ora sulla 1DX solo due CF nella 5DMKIII CF ed SD ,nella 6D solo 1 slot SD ...in nikon idem...vedi tu cosa si sta imponendo...e le 1D nn fanno testo eh sono compattine da suermercato...leggi le rece in giro pure... Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
no io sono per il pratico e l'affidabile xkè mi è già successo di rompere paecchie sd e mai CF

IO ho cf da 6 anni che vanno ancora benissimo

Ma se hai cf da 6 anni non vuol dire che le sd non siano affidabili. Rompi le sd e vuol dire che non sono affidabili? Piuttosto facciamo una verifica su larga scala e vediamo chi usa le sd e l'affidabilità. Non è che, perché tu dici che non sono affidabili, vuol dire che sia vero.
Ma poi che marca di sd hai usato? Giusto per curiosità!

'sta storia non mi va giù, mi sembra un discorso razzista! -.-

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho suddiviso i messaggi creando un nuovo topic, visto che nel precedente sulla Eos 6D si era andati ormai decisamente Off Topic.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel mio armadietto ci sono almeno 3sd fuori uso, di diversi livelli qualitativi mentre le mie due cf (una extreme III e un'altra commerciale da 1gb) nonostante siano le più utilizzate del lotto sono ancora saldamente nei miei due corpi reflex;)

assolutamente concorde con biberon!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre avuto schede Sandisk (quindi di qualità) per ogni tipo di formato e devo dire che le SD, SDmini, SDmicro avvolte (non spesso) mi hanno lasciato a piedi le CF mai e le 3 più vecchie che ho hanno 7-8 anni.
Questa è la mia esperienza.
Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io nella mia ex 1DMKII la sd che lavorava insieme alla CF non mi ha dato mai fastidio, oggi uso sia le nuove CF che le vecchie e mai ho avuto problemi, anzi ho ancora funzionanti i vecchi Microdrive IBM.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi fà piacere molti interventi,nn penso di parlare a vanvera soprattutto se si fà un uso professionale della macchina,x me è fisica avendo i contatti protetti e un corpo più solido perchè più spesso e duro sono più affidabili,nn si piegano come le SD...io le ho entrambe e nn mi fiderei delle sole SD!!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2012 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le SD le ho usate ancora troppo poco per dare un reale giudizio sull'affidabilità...
In compenso, quasi 10 anni di CF mi hanno fatto capire una cosa:
le CF di qualità, e parlo non di marche, perchè ce ne sono molte ottime, ma di fascia di prezzo della Card, durano all'infinito...
Di tutte le CF che ho avuto, circa una 20ina, solo due hanno avuto problemi, CF economiche, le Sandisk Ultra II e Extreme sono quelle che avevo 5/6 anni fa, ho pure un paio di Lexar Pro e anche quelle vanno benone...

Infatti le SD, che uso essenzialmente per i video, le ho comprate anch'esse di qualità, e mi aspetto prestazioni eccellenti, anche perchè se è vero che sono più plasticose e con i contatti più scoperti, è anche vero che gli slot delle CF (quelli sulle fotocamere o lettori) tendono a rompersi più facilmente dei contatti SD, e le CF hanno il controller, il grande imputato in caso di malfunzionamenti, mentre le SD ne sono prive...

Sinceramente credo che continuino a mettere gli slot CF perchè in tanti hanno parchi CF consistenti, io per primo se facessero una fotocamera con solo lo slot SD non la considererei per usi di lavoro, perchè ho quasi 50gb di CF che mi sono costate bei soldi e non ci penso nemmeno a rifarmi il parco con le SD, però per usi video e sulla compatta le SD che uso vanno benissimo e non mi hanno ancora dato problemi.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi