Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lord Garfield non più registrato
Iscritto: 07 Set 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:01 pm Oggetto: Differenza qualita' P7700 - Nikon 1 |
|
|
Ciao,
sono possessore di una Nikon P7000
Ora e' in uscita la P7700 che sembra avere luminosità maggiore e penso di sostituire la mia P7000 con la nuova versione.
Mi sto chiedendo "se invece passassi alla Nikon V1 la differenza di resa con la P7700 sarebbe rilevante?"
Da considerare che:
1-Non voglio assolutamente gli ingombri di Reflex o delle ottiche di Mirrorless APS-C, non mi dispiace olympus ep3 e l'alternativa Micro quatto terzi
2-Non ho probelmi di budget e il prezzo non e' una discriminante
3-prendendo una sola macchina la focale deve essere minimo 200mm
4-i comandi esterni mi piacciono e la P7700 li ha
5-il mirino lo trovo molto utile e la Nikon V1 lo ha.
Per me la portabilità e fondamentale quindi o compatta di buon livello oppure una mini mirrorless con un tuttofare che nel caso Nikon 1 sarebbe il 10-100 affiancato ad un fisso.
Non uso Raw e fotografo molto nei viaggi e nei weekend che faccio faccio spesso
Non amo foto ritrattistiche, macro, sportive ne caccia fotogafica.
Amo foto che documentano momenti particolari, luoghi, cose, panorami, anche notturni in città (con tutti i limiti del sensore) natura, come anche le classiche foto ricordo che credo alla fine dopo anni rivedendole siano quelle di maggior valore affettivo
Il tutto per divertimento, non ho grosse esigenze ma piu' qualita' c'e' e meglio e'..
Se ne valesse la pena potrei pensare alla V1 perche mi piace molto il suo mirino che la j1 non ha.
Da poco esperto chiedo consiglio ai piu' esperti
Che faccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 8:53 am Oggetto: Re: Differenza qualita' P7700 - Nikon 1 |
|
|
Lord Garfield ha scritto: | Per me la portabilità e fondamentale quindi o compatta di buon livello oppure una mini mirrorless con un tuttofare che nel caso Nikon 1 sarebbe il 10-100 affiancato ad un fisso. |
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Garfield non più registrato
Iscritto: 07 Set 2012 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Direi che sei stato chiarissimo
La tua indicazione... Senza dire nulla mi è piaciuta molto
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Credo che si riferisse al fatto che il 10-100 è un mattone rispetto alla V1, quindi ne sconfigge in gran parte la portabilità.
Per il resto posso aggiungere poco, sono nelle tue stesse condizioni,: mi interessano entrambe ma vorrei i controlli esterni della 7700 sulla V1 o il mirino e il sensore più grossino della V1 sulla 7700.
In realtà la 7700 non lo sa ancora nessuno come va davvero: non si può ancora portare a casa...
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|