Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Niente male, niente male davvero, staremo a vedere, pare interessantissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Se il prezzo sarà sui 200 euro e la qualità superiore al sigma 10-20 ( più che altro meno distorsioni, e me lo auguro essendo un fisso) sarà mio  _________________ http://www.flickr.com/photos/spa83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 6:35 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante vedere se in un immediato futuro dovessero proporre qualcosa di meno spinto, ma ugualmente non disponibile nel nuvo, tipo un 14mm da usare come il classico 20/21 o un 16 da usare come il 24.
Non tutti hanno la stessa smania di sgrandangolare, infatti molti si mettono a caccia dei Tokina 17mm,
Comunque considero positiva questa mossa, copre un settore di mercato praticamente vuoto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
spa83 ha scritto: | Se il prezzo sarà sui 200 euro e la qualità superiore al sigma 10-20 ( più che altro meno distorsioni, e me lo auguro essendo un fisso) sarà mio  |
Io credo più sui €300  _________________ Fujifilm X20
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... Per questo si chiama presente." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 3:06 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Sarebbe interessante vedere se in un immediato futuro dovessero proporre qualcosa di meno spinto, ma ugualmente non disponibile nel nuvo, tipo un 14mm da usare come il classico 20/21 o un 16 da usare come il 24.
Non tutti hanno la stessa smania di sgrandangolare, infatti molti si mettono a caccia dei Tokina 17mm,
Comunque considero positiva questa mossa, copre un settore di mercato praticamente vuoto. |
Ma esiste un Samyang 14mm... Certo è per FX e quindi un po' grossino però suppongo che non sia una priorità... Un 16mm invece... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Non è tanto la dimensione dell'obiettivo, quanto la dimensione della copertura del sensore.
Un'ottica per Fx deve spalmare la risolvenza su un'area più grande, una per Dx la può concentrare nella zona centrale.
Nei tele questo è un problema risibile, con i grandangoli no.
Comunque resta sempre il fatto che Samyang si sta muovendo bene, aspettiamo le prossime uscite  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualche test in rete o è ancora un oggetto misterioso? _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|