Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
Mooolto interessanti, in particolare, per me, il 70-200. Vedremo come saranno prezzati, ultimamente anche Tamron ha alzato l'asticella dei prezzi ( vedi 24-70/2.8 ) _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
Sembrano interessanti, si, sono fiducioso nella continua ricerca e perfezionamento di brand cosiddetti di terze parti.
Sul discorso prezzi, purtroppo, sebbene il mercato generale sia ancora in abbondante "crisi", si sa che i gioiellini hobbystici (o professionistici, a seconda dell'utilizzo), fanno gola, a tutti i livelli, e per tutti i settori, quindi si pagano, e le case produttrici non hanno alcun interesse ad abbassare l'asticella, anzi, è la corsa al continuo rialzo ed al prodotto apparentemente sempre più innovativo e dal design accattivante, il sistematico e cadenziato colpo di reni per raschiare sempre più proficui margini di guadagno, e nuovi clienti pronti a seguire in colonna tutte le tendenze del momento... è il mercato, ed alla fine siamo noi stessi ad alimentarlo ed ingrassarlo, gli "sconti" su questa roba, sui prodotti nuovi, non arriveranno mai (il mio è e resta un discorso generico, sia chiaro).
Bisognerebbe anzitutto capire, come sempre, con un po' di morale distacco dalla frenesia d'acquisto, se sono soddisfatte tutte le aspettative dettate dalle tanto pubblicizzate caratteristiche tecniche, già in parte anticipate dai rumors, diffidando, come sempre, dai primi sterili test da laboratorio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo le specifiche sono anche tropicalizzati.
Bell'annuncio, La messa a fuoco non ultrasonica era il "difetto" dei vecchi esemplari, che otticamente erano ben messi.
Chissà se sono riusciti a mantenere la qualità ottica aggiungendo il VC.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo mantengano il rapporto qualità/prezzo del 70-300 VC USD  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | Speriamo mantengano il rapporto qualità/prezzo del 70-300 VC USD  |
MAGARI!!!!! _________________ http://www.flickr.com/photos/spa83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente il macro ha la messa a fuoco interna che mantiene la distanza di lavoro costante a 14 cm circa dalla lente anteriore. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato la versione precedente del 70-200 tamron. Io uso Nikon e quindi ho il 70-200 VR seconda versione.
Devo ammettere che il temron provato mi è piaciuto molto. Il nikon è più incisivo, ha quella marcia in più su micro contrasto, dettagli, ma il tamron non è così lontano e la sua morbidezza mi è piciuta. AF da dimenticare a confronto del nikon...
Ora, questa seconda versione, promette bene. Molto probabilmente si saranno resi più competitivi.
Tamron poi mantine una resa del colore piuttosto neutra con, nel possibile, una buona attenzione sullo sfocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
Caratteristiche:
Le aberrazioni cromatiche sono ridotte al minimo dall’utilizzo di uno speciale vetro XLD (Extra Low Dispersion) *5 e Quattro elementi LD (Low Dispersion). Questo fattore e la nuova progettazione ottica, che consente di avere un contrasto ed una risoluzione elevati lungo tutta l’escursione focale, raggiunge una qualità d’immagine all’avanguardia.
L’avanzata tecnologia Tamron di rivestimento multi-strato migliora decisamente le prestazioni dell’obiettivo riducendo il flare e le immagini fantasma producendo immagini più incise e pulite.
Il diaframma*6 arrotondato permette al fotografo di ottenere effetti di sfuocatura spettacolari e di ottenere una ricchezza espressiva raggiungibile solo con obiettivi zoom tele ad di elevata velocità.
Questo obiettivo zoom tele full-size, velocissimo, dotato di stabilizzazione-immagine VC (Vibration Compensation) e di USD (Ultrasonic Silent Drive) - il più compatto nella sua categoria – ha una portabilità ottima che permette ai fotografi di realizzare immagini che in precedenza erano impensabili.
Integra la tecnologia USD (Ultrasonic Silent Drive) che supporta un motore AF molto veloce affiancato ad un meccanismo di messa a fuoco in continuo manuale.
Il meccanismo di stabilizzazione-immagine VC (Vibration Compensation) riduce gli effetti delle vibrazioni della fotocamera permettendo la realizzazione di immagini nitide.
La struttura costruttiva è resistente alle infiltrazioni dell’umidità all’interno dell’obiettivo.
*1 Per obiettivi zoom tele, velocissimi, per reflex full-size, dotati di stabilizzazione-immagine VC e motore USD. Alla data di settembre 2012. (Fonte: Tamron)
*2 VC (Vibration Compensation) è un meccanismo proprietario Tamron di stabilizzazione immagine.
*3 USD (Ultrasonic Silent Drive) è un sistema proprietario Tamron di motorizzazione ultrasonica.
*4 L’obiettivo con attacco Sony non incorpora la stabilizzazione VC poiché i corpi delle reflex Sony sono già dotati di stabilizzazione. L’obiettivo per Sony è contraddistinto dalla denominazione “SP 70-200mm F/2.8 Di USD”.
*5 Il vetro XLD (Extra Low Dispersion) è realizzato con vetro speciale di alta qualità che permette una maggior correzione dell’aberrazione cromatica rispetto agli elementi LD (Low Dispersion).
*6 Il diaframma circolare mantiene la forma quasi circolare anche quando chiuso di due stop rispetto alla posizione a tutta apertura.
Caratteristiche tecniche
Modello:
A009
Lunghezza Focale:
70-200mm
Apertura massima:
F/2.8
Angolo di campo (diagonale):
34°21′- 12°21′ (con reflex a pieno formato)
22°33′- 7°59′ (con reflex digitali dotate di sensore APS-C)
Schema ottico:
23 elementi in 17 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco:
1.3m
Rapporto massimo di ingrandimento:
1: 8 (a f=200mm: MFD 1.3m)
Diametro del filtro:
Ø 77mm
Lunghezza*1:
188.3mm*
Lunghezza complessiva*2:
196.7mm*
Diametro:
Ø 85.8mm
Peso:
1470g* (incluso attacco del treppiede staccabile)
Numero lamelle del diaframma:
9 (diaframma circolare)
Apertura minima:
F/32
Accessori standard:
Paraluce a corolla
Attacchi compatibili:
Canon, Nikon, Sony
MA perchè manca sempre l'attacco per pentax?????? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Shino ha scritto: | MA perchè manca sempre l'attacco per pentax?????? |
Perché ne venderebbero troppo pochi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Perché ne venderebbero troppo pochi. |
cattivone!!!
comunque lo chiesto a tamron e mi hanno risposto che lo sapranno dopo il photokina! _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente sono disponibili subito gli attacchi Nikon, Canon e Sony. Più in là, se l'obiettivo avrà successo con tali marchi, proporranno anche Pentax. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:24 am Oggetto: |
|
|
L'usd su quel 70-200 è una gran figata!
Se mantiene la validità ottica del predecessore e non ha un prezzo spropositato è un'alternativa ottima agli zoom proprietari!  _________________ Fujifilm X20
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... Per questo si chiama presente." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|