photo4u.it


16-50mm pancake montato su NEX-6. Finalmente un'immagine

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:57 pm    Oggetto: 16-50mm pancake montato su NEX-6. Finalmente un'immagine Rispondi con citazione



Finalmente!

RX1, RX100, NEX-6, NEX5R, NEX-FF, A99-FF, zoom pancake, altri nuovi obiettivi, EVF OLED, AF Ibrido; Sony è veramente scatenata!!!
Ed anche Fuji e consorzio m4/3 stanno lavorando molto bene.
Secondo me Canon e Nikon devono incominciare a preoccuparsi seriamente.

http://www.sonyalpharumors.com/first-picture-of-the-new-pancake-16-50mm-e-mount-lens/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabè... Questo è quello che va a sostituire il 18-55...
Quell'f5.6 lato tele non s'affronta...

Molto più interessanti il 10-18 f4 ed il 35mm f1.8 (dopo due anni amen...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Molto più interessanti il 10-18 f4 ed il 35mm f1.8 (dopo due anni amen...)

Senza nulla togliere all'importanza delle altre due ottiche, io penso invece che per Sony e per molti utenti che compreranno una NEX, sia più interessante questo.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido anch'io.... Molta gente prenderanno la macchina in kit con questo e sarà felice così
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo. questa lente, in nex, serviva come il pane. vedere quel 18-55 smisurato, non mi ha fatto passare a nex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
concordo. questa lente, in nex, serviva come il pane. vedere quel 18-55 smisurato, non mi ha fatto passare a nex.

Sai che invece, a me, non dà fastidio più di tanto? Questioni di gusti personali.
Comunque concordo con te che è un obiettivo che serviva tantissimo; non per me, ma per tantissima altra gente sicuramente.
Spero che anche questo 16-50 abbia il barilotto in metallo. Lo prenderò solo se la resa sarà decisamente superiore al 18-55. Tra l'altro, non mi piace nemmeno troppo lo zoom motorizzato, anche se magari gli sarà servito per farlo compatto, oppure è una manna per i video.
Invece penso di prendere appena disponibile il 35 mm.
Come detto, questione di gusti e di inclinazioni fotografiche.

A proposito: visto che Sony UK ha/aveva marcato il 16 mm f/2.8 come previous model? Speriamo lo rifacciano altrettanto compatto e otticamente migliore. 16 mm f/2.8 (magari anche f/2) + 35 mm f/1.8 OSS, più il 18-55, e io sono felice.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Senza nulla togliere all'importanza delle altre due ottiche, io penso invece che per Sony e per molti utenti che compreranno una NEX, sia più interessante questo.


Se diventasse da oggi il kit standard nulla da obiettare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Sai che invece, a me, non dà fastidio più di tanto? Questioni di gusti personali.
Comunque concordo con te che è un obiettivo che serviva tantissimo; non per me, ma per tantissima altra gente sicuramente.
Spero che anche questo 16-50 abbia il barilotto in metallo. Lo prenderò solo se la resa sarà decisamente superiore al 18-55. Tra l'altro, non mi piace nemmeno troppo lo zoom motorizzato, anche se magari gli sarà servito per farlo compatto, oppure è una manna per i video.
Invece penso di prendere appena disponibile il 35 mm.
Come detto, questione di gusti e di inclinazioni fotografiche.

A proposito: visto che Sony UK ha/aveva marcato il 16 mm f/2.8 come previous model? Speriamo lo rifacciano altrettanto compatto e otticamente migliore. 16 mm f/2.8 (magari anche f/2) + 35 mm f/1.8 OSS, più il 18-55, e io sono felice.


a me serviva qualcosa di più piccolo, infatti ho virato su m43. il 18-55 l'ho provato con la nex5 e ho visto che era troppo per me. adesso, con questo 16-50, hanno migliorato molto la dimensione portatile del sistema. certo, anche io preferisco l'accoppiata 16 + 35, ma il 35 non c'è ancora (e il macro non mi convince: a quella luminosità lo avrei preso solo pancake).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero, finalmente... qualcosa di piccolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono mai stato affascinato dal sistema nex, corpi ottimi ma obbiettivi inguardabilmente grossi. se il 16 almeno fosse stato buono ok ma così non è. con i nuovi invece la musica cambia e adesso si che posso prenderlo in seria considerazione, attendendo di saggiare la qualità delle nuove entrate. almeno non lo scarto a prescindere per via delle dimensioni, e come me penso tanti. brava sony Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 5:14 pm    Oggetto: zoom motorizzato? Rispondi con citazione

Ma questo 16-50 ha lo zoom motorizzato? E da dove si comanda?
_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono notizie sul costo e sulla diosponibilità?
_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 5:58 pm    Oggetto: Re: zoom motorizzato? Rispondi con citazione

seymour glass ha scritto:
Ma questo 16-50 ha lo zoom motorizzato? E da dove si comanda?

Si, è motorizzato.
Se è in autofocus, si comanda sia dal bilanciere vicino alla base, che dalla ghiera, come uno zoom qualunque (ma qui l'accoppiamento è elettrico, e viene comandato sempre e solo il motore). Se è in fuoco manuale, allora la zoomata si comanda solo dal bilanciere posto vicino alla base.

Disponibile da novembre, solo in kit con la Nex6. Da gennaio sciolto. Listino attorno ai 350 euro.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi