photo4u.it


[Sony RX1] Prima Compatta FULL-FRAME!
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 2:09 am    Oggetto: [Sony RX1] Prima Compatta FULL-FRAME! Rispondi con citazione





PRIMA ED UNICA AL MONDO: UNA COMPATTINA-MIRRORLESS-FULLFRAME CON FIXED LENS A 482gr!
La SonyRX1
inaugura così una NEW-Categoria di 'digital-camera'!
La RX1 'potrebbe' un pochetto confrontarsi con 'Fujifilm X100'(aps-c)e 'Leica X2'(aps-c). ma visto il prezzo forse strizza l'occhio più a 'LeicaM9'(FF ma con ottica interc).
IL design è molto simil sorellina minore SonyRX100. e potrebbe rivelare il progetto per una futura NEX ad ottica interc.

Overview
bhphotovideo.com
dpreview
engadget.com
-Price: $2,798.00
http://www.youtube.com/watch?v=mgOKZWe3DkQ&feature=share&list=ULmgOKZWe3DkQ

E' grande guerra su tutti i fronti allora SONY svela così
di voler dominare qualunque segmento delle digital-camera&digital-camcorder.

...

Dè oh ganza con l'EVF:




Diabolico

_________________
Karl


Ultima modifica effettuata da Karl Fiumanò il Gio 13 Set, 2012 11:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 4:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra le competitor metterei anche la Sigma DP2 Merrill !
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Atanor
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 71
Località: NA

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato che Sony sia antipatica fino al midollo, però bisogna ammettere che sta sfornando dei piccoli capolavori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella davvero peccato sia cara arrabbiata, troppo cara.
Costasse 1600 euro sarebbe perfetta.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Miniaturizzazione estrema!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente aver utilizzato lo schema sonnar ha influito sulla larghezza (e a quel punto osare l'1.8 poteva valer la pena, si lo so non sono mai contento Pallonaro ) ma potevano stupire tutti, dato il prezzo d'elite, e montare una schema tessar con tutti e quattro gli elementi in vetri pregiati a bassissima dispersione, in modo da miniaturizzare all'estremo il tutto, limitando la luminosità a 2.4/2.8.
Manca il mirino (ma non è detto si possa agganciare quello delle nex per cui forse il problema si limita a sborsare qualche centinaio di euro in più) e soprattutto resta un prezzo purtroppo sopra la soglia che può rendere la macchina appetbile ad un pubblico di fotoamatori evoluti. Bell'esercizio però.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Set, 2012 10:02 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2700 dollari (euro) per una compatta, anche per questa compatta, sarebbero troppi di base. aggiungendo che non ha nemmeno il mirino integrato, se la possono tenere. peccato, perchè quella compatta con quelle dimensioni, quel sensore e quella lente, sarebbe il top.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto hanno dimostrato cosa si può fare dimensionalmente...secondo me è un po'un proof of concept per un'eventuale NEX FF, come la fuji x100 lo fu per la xpro1
_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Black_Air
utente


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 60
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

khuzul ha scritto:
Intanto hanno dimostrato cosa si può fare dimensionalmente...secondo me è un po'un proof of concept per un'eventuale NEX FF, come la fuji x100 lo fu per la xpro1


sono d'accordo, e spero vivamente sia così.
certo che se costasse la metà ne farebbero di vendite

_________________
Trattative concluse in questo forum: endless, nacho.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema per contenere le dimensioni con un snesore FF è la progettazione dell'ottica che deve tener conto dell'incidenza dei raggi luminosi agli angoli, probabilmente una compatta senza compromessi (ancor più di questa) potrebbe coniugare dimensioni pari ad una compatta tradizionale a pellicola di classe (penso alla minox o una leica cm) con un sensore FF.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh !
Che ce ne vuole di tempo per avere una compatta come la Canonet !!

Stanno "lavorando" con il digitale dal 2000
ed ora siamo a fine 2012.

Chissà se non ci vorrà altrettanto tempo per averne una "economica"
come la Canonet.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tiraggio di questa è leggermente più lungo di quello delle Nex
Secondo me è il prototipo di quella che sarà la Nex FF.
Hanno scelto il Sonnar perchè è uno schema telecentrico e va meglio con le microlenti periferiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo avevo intuito, ma dato che lo scopo era stupire a caro prezzo potevano ricalcolare un tessar come ha fatto Leica col suo elmar che nelle ultime versioni era superlativo, tanto da non far sospettare che fosse il solito tripletto di cook -la base questa resta...una delle formule più antiche e di maggior successo -con modifica tessar, questo in virtù del vetro utilizzato e senza ricorrere a elementi asferici.
Sei a strafare fai un'operazione fighissima del tutto. Tanto parliamoci chiaro questa prima compatta FF resta un mezzo elitario da appassionati danarosi e feticisti, perché non farlo ancora più estremo.
Ovviamente pur non potendomela permettere come sfizio è anche così un bell'esercizio di stile.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che su bestseller di amazon ne vedremo delle belle (sopratutto dato il prezzo), altro che esercizio di stile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti il prezzo è da saldo....dai per favore per una volta meno fan boy, nessuno nega che sulla carta è eccezionale come nessuno nega che ha un prezzo da prodotto di nicchia se poi vuoi tirarla 10gg come al solito liberissimo non ho voglia di seguirti.
Non vedo invece l'ora di leggere una bella prova. e magari le impressioni di qualcuno su forum, magari non questo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non voglio tirarla affatto... voglio solo dire quello che penso, e io penso che venderà bene anche a questo prezzo.. così come vendono bene altri prodotti molto costosi, dalla dp2m con sigma 30 f2,8 a lenti leica che da sole costano come questa macchina con sensore full frame.

Ci facciamo una scommessa? Nessuna voglia di fare polemica o di tirarla per le lunghe, solo una scommessa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sigma costa quasi un terzo...e appena scenderà adeguatamente e si troverà nel mercato dell'usato potrei anche prenderla (ho una dp1s che fa schifo in tutto tranne che nella resa che è splendida).
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico solo che su fred miranda 12 pagine di discussione sono un buon indizio a mio avviso.

Costa cara, questo è certo... ma se questo zeiss 35 f2 avesse le caratteristiche che mi aspetto, allora venderà bene tra tutti coloro che cercano qualità senza compromessi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche quando è uscita la Leica s2 in certi forum ci son state decine di pagine di discussione, resta il fatto che anche tra i pro chi la usa è una mosca bianca. Pur essendo eccezionale (ci ho scattato a Roma al photoshow).
CMq fine ot e aspettiamo una prova o almeno le prime foto scattate con la macchina

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Set, 2012 2:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sei a strafare fai un'operazione fighissima del tutto.


Eh lo so... Ma figo per figo allora un 40mm Distagon f1.4 e tutti a casa...
Il Tessar come hai spiegato bene scende sotto a f2.4 se stiracchiato per le orecchie...

Per una volta la lente l'hanno azzeccata al primo colpo.
Un 35mm f2 fisso è il top per questo genere di macchine... Con Tessar 40mm f2.8 o f2.4 sarebbe stata più sottile e non avrebbe avuto lo stesso appeal. L'avremmo capito solo io, te e pochi altri che era un quartetto di tradizione.

Oltretutto 'sti sensori sono avidi di luce, e uno stop in più fa molto comodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi