photo4u.it


Pentax DA 560mm f/5.6
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2012 10:16 am    Oggetto: Pentax DA 560mm f/5.6 Rispondi con citazione

Probabilmente verrà annunciato al Photokina quest'anno:

http://photorumors.com/2012/08/31/pentax-da-560mm-f5-6-lens-to-be-announced-at-photokina/



Per la felicità di LupoBianco! Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tubo da stufa? Mah
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy


257217_486640474682346_1593396962_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8569 volta(e)

257217_486640474682346_1593396962_o.jpg



_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

7000 dollari? Surprised

anche fosse perfetto otticamente...sempre di 5,6 si parla. i 500-600mm F4 STABILIZZATI in casa canon-nikon non sono troppo distanti come prezzo. Non doveva essere "economico"?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preparatevi ad allungare i capanni......viste le dimensioni se non li modificate dovete stare col culo fuori e l'obiettivo dentro Very Happy

A parte il prezzo.....sono le caratteristiche ad essere balorde.
E' un cannocchiale....adattato..... Rolling Eyes

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Preparatevi ad allungare i capanni......viste le dimensioni se non li modificate dovete stare col culo fuori e l'obiettivo dentro Very Happy

A parte il prezzo.....sono le caratteristiche ad essere balorde.
E' un cannocchiale....adattato..... Rolling Eyes


non avevo visto, è più lungo dei 600mm tanto di canon quanto di nikon...e anche più dell'800 F5,6 Canon

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione le ottiche lungo fuoco(si chiamano così) annoverano eccellenti esempi in casa Leica come il 560 per serie R, i Leica in questione hanno uno schema semplicissimo, un solo doppietto e hanno un'ottima resa al centro del diaframma che scende avvicinandosi ai bordi, per un uso su formato ridotto la resa è ottima. Non so se il pentax in questione è con questo schema. Il prezzo è però assurdo... Mah
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prezzo folle, dimensioni notevoli, non duplicabile senza compromettere pesantemente l'autofocus...

Resto sempre interdetto davanti a queste operazioni di marketing suicida... Mi chiedo se non sarebbe stato meglio proporre un 300/2.8 a buon prezzo, considerando che lo schema ottico ce l'hanno già... Nel 1984 ne vendettero parecchi, perché otticamente eccellenti ed a buon prezzo...

Inoltre, mi chiedo, se VERAMENTE un 560/5.6 fosse stato MOLTO richiesto dal mercato, Canon e Nikon non lo avrebbero già realizzato?

Il prossimo cosa sarà, un 350-550/8 catadiottrico?!? Very Happy

Con 2000 EUR in più si compra il Canon 500/4 Mk II che, almeno, si potrà attaccare ad un bel po' di reflex performanti...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thor, non sono d'accordo.
Inutile continuare a fare paragoni con Canon.......Pentax non se lo puo' permettere.

Questa pero' era un occasione che potevano sfruttare meglio.
Un 300/2,8 in casa nostra non avrebbe senso.....vuoi per il costo (esiste gia' un 300/4 splendido a 1.000 euro) vuoi perche' poi non si potrebbe moltiplicare.
Il 300/2,8 infatti ha un senso solo se poi e' possibile moltiplicarlo con un 1,4X e soprattutto con un 2X.
Noi non abbiamo nessuno dei due. Mi arrabbio?

Ecco perche' un 500 nel nostro sistema era perfetto.
Facendolo 5,6 avrebbero contenuto il prezzo (di molto sotto al 500 di cui parlavi).....e invece anche in questo caso hanno sballato.

Non pensare che la K5, anche come AF, sia molto lontana dalle rispettive Canon o Nikon.
Sicuramente i motori del del nuovo supertele andavano modificati.....perche' a oggi il collo di bottiglia sta proprio nei motori degli obiettivi e non sulla macchina.
Se avessero fatto un vero obiettivo con dimensioni, peso e costo adeguato......chiunque avrebbe potuto fare caccia e sport spendendo molto meno rispetto alla concorrenza.

Per concludere....apprezzo lo sforzo che Pentax sta facendo ma non lo condivido.......per me e' fatica sprecata.....a meno che non lo si voglia considerare solo un esercizio di stile.

Ciao e a presto. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

purtroppo negli esercizi di stile la Pentax è maestra...

Non sono io a fare paragoni con Canon o Nikon, è il mercato! Un obiettivo da 7000 EUR entra in un mercato fatto da clienti di un certo tipo, che adesso comprano Canon e/o Nikon, non certo l'obiettivo a vite del 1964...

Scusa, non capisco la storia del moltiplicatori... Hai ragione ad affermare che con un 300 ci vorrebbero, ma la Pentax, non autofocus, li aveva! Non credo non abbiano la capacità di portare un paio di fili per renderli trasparenti all'autofocus... Hanno costruito obiettivi leggendari e non sanno costruire un moltiplicatore?
Diciamo che non vogliono... Una volta ne comprendevo il motivo (l'af) ma se ora mi dici che va come il Canon o il Nikon, qual'è allora il motivo per non farli?
Tra l'altro Pentax aveva anche il convertitore 1.7x... Otticamente potrebbe fare i tre TC: 1.4x, 1.7x e 2x.

Comunque, anche in Canon, per usare seriamente il 2x ci vuole una "1", con la 7D il 2x te lo scordi di usarlo in action... E con la 40D ti scordavi anche l'1.4x...

Comunque questo obiettivo mi da un po' l'idea di essere veramente strampalato... Ma pensano di rientrare dai costi di realizzazione e sviluppo? Forse con le ottiche 645D, che stanno annunciando a prezzi folli... Mah!

Ciao! Wink

carlen ha scritto:
Thor, non sono d'accordo.
Inutile continuare a fare paragoni con Canon.......Pentax non se lo puo' permettere.

Questa pero' era un occasione che potevano sfruttare meglio.
Un 300/2,8 in casa nostra non avrebbe senso.....vuoi per il costo (esiste gia' un 300/4 splendido a 1.000 euro) vuoi perche' poi non si potrebbe moltiplicare.
Il 300/2,8 infatti ha un senso solo se poi e' possibile moltiplicarlo con un 1,4X e soprattutto con un 2X.
Noi non abbiamo nessuno dei due. Mi arrabbio?

Ecco perche' un 500 nel nostro sistema era perfetto.
Facendolo 5,6 avrebbero contenuto il prezzo (di molto sotto al 500 di cui parlavi).....e invece anche in questo caso hanno sballato.

Non pensare che la K5, anche come AF, sia molto lontana dalle rispettive Canon o Nikon.
Sicuramente i motori del del nuovo supertele andavano modificati.....perche' a oggi il collo di bottiglia sta proprio nei motori degli obiettivi e non sulla macchina.
Se avessero fatto un vero obiettivo con dimensioni, peso e costo adeguato......chiunque avrebbe potuto fare caccia e sport spendendo molto meno rispetto alla concorrenza.

Per concludere....apprezzo lo sforzo che Pentax sta facendo ma non lo condivido.......per me e' fatica sprecata.....a meno che non lo si voglia considerare solo un esercizio di stile.

Ciao e a presto. Wink

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Scusa, non capisco la storia del moltiplicatori...


Beh la cosa e' semplice.
Pentax non ha in produzione nessun moltiplicatore AF......cosi' come non esiste altro moltiplicatore di altra marca che faccia andare con certezza gli obiettivi SDM.

La cosa e' allucinante ma purtroppo vera.....e non sai quanto mi faccia incazzare. Mi arrabbio?

Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Beh la cosa e' semplice.
Pentax non ha in produzione nessun moltiplicatore AF......cosi' come non esiste altro moltiplicatore di altra marca che faccia andare con certezza gli obiettivi SDM

Nella roadmap 2013 Pentax ha previsto un - DA AF RC 1.4x teleconverter.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Nella roadmap 2013 Pentax ha previsto un - DA AF RC 1.4x teleconverter.

Lo so....nelle roadmap di Pentax ne ho viste di tutti i colori....

Sono anni che vivo sperando.....mi tocchera' morire.....cag.... Crying or Very sad

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Pentax non ha in produzione nessun moltiplicatore AF......cosi' come non esiste altro moltiplicatore di altra marca che faccia andare con certezza gli obiettivi SDM.

OK, ma io non capisco il motivo! Se dici che l'af adesso va bene, perché non fare un TC? Onestamente non lo capisco... Mah

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
OK, ma io non capisco il motivo! Se dici che l'af adesso va bene, perché non fare un TC? Onestamente non lo capisco... Mah

Non dirlo a me che sono anni che smadonno su sta cosa..... Muro

N.B: l'AF della K5 adesso e' a livello delle rispettive Canon e Nikon....il problema sta nei motori degli obiettivi che sono lenti.
....e infatti prima o poi dovranno per forza di cose modificarli.
La dimostrazione di quanto affermo l'ho ogni volta che monto il mio Sigma 70-200 HSM.....una vera scheggia Surprised .....niente a che vedere, per esempio, con l'AF del 50-135 Pentax.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stemiro
nuovo utente


Iscritto: 01 Apr 2011
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:

Comunque, anche in Canon, per usare seriamente il 2x ci vuole una "1", con la 7D il 2x te lo scordi di usarlo in action... E con la 40D ti scordavi anche l'1.4x...


Con la 1Dx e ottica 500 e 600 f4 il 2X non funziona
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
N.B: l'AF della K5 adesso e' a livello delle rispettive Canon e Nikon....il problema sta nei motori degli obiettivi che sono lenti.
....e infatti prima o poi dovranno per forza di cose modificarli.
La dimostrazione di quanto affermo l'ho ogni volta che monto il mio Sigma 70-200 HSM.....una vera scheggia Surprised .....niente a che vedere, per esempio, con l'AF del 50-135 Pentax.

Allora 'sti ultrasuini vanno fatti dimagrire un po' per farli correre come i concorrenti... Very Happy
C'è una cosa che non mi torna... Io non faccio testo (dato che l'unico Sigma che ho posseduto lo usavo sulla MZ-S ed era un 24-70) ma da quello che leggo in giro tutti dicono che gli originali siano molto più veloci degli universali... Se dici che il Pentax è più lento ritieni dipenda solo dal motore o anche dall'af? Ovvero, se la Pentax potesse montate un USM, focheggerebbe come Canon? Senza andare avanti e indietro e stare li a cercare il punto corretto?

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
... Se dici che il Pentax è più lento ritieni dipenda solo dal motore o anche dall'af? Ovvero, se la Pentax potesse montate un USM, focheggerebbe come Canon? Senza andare avanti e indietro e stare li a cercare il punto corretto?


Se due piu' due fa 4 direi che il problema sta proprio nell'obiettivo.
La 5 se la gioca comodamente con la 7 Canon.....solo che quando gli monto un obiettivo SDM mi viene l'orchite.
Quando invece gli monto il Sigma a ultrasuoni.....ti assicuro che va quasi come quando usavo la 1D MKII col 300/4.
Rimane un ultimo sforzo IMHO.....e cioe' l'avvicinamento frontale......in quel caso siamo ancora leggermente indietro.

Ps: l'unico obiettivo tra quelli che ho paragonabile al Sigma in quanto a velocita' AF (ma comunque sempre un gradino sotto) e' il 18-135 che ha motori non SDM ma DC.

Tutto questo dimostra che a parita' di macchina il problema e' il motore dell'obiettivo.....

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh! E' da ridere che Sigma faccia degli obiettivi più veloci dei Pentax proprio sulle Pentax... Potrebbero farseli fare da Sigma e amen...
_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2012 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo come si comporta otticamente, come va l'autofocus e quale sarà il prezzo su strada prima di esprimere un giudizio definitivo. Certo se fossero riusciti a mantenere il prezzo entro i 4000 euro avrebbe fatto gola a molti... Evidentemente non è proprio possibile nelle logiche della piccola produzione.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi