Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 11:34 pm Oggetto: Domanda! |
|
|
Come comportarsi quando nel mercatino si trovano annunci di un usato con prezzo che compreso di spedizione risulta essere uguale al nuovo???
Lo so è un problema vecchio quanto la sezione mercatino dei forum e + volte discusso, però non trovo giusto certi atteggiamenti.
E' vero si che chi acquista lo fa in piena (o presunta) consapevolezza, e quindi ognuno è responsabile delle proprie azioni, è altresì vero che il forum è un mezzo di scambio, diciamo un modo per arricchirsi e crescere, oltre al piacere di condividere le proprie conoscenze, ma la parola arricchirsi è da intendersi sotto il profilo culturale/intellettuale, e non monetario.
Io personalmente reputo come scorretto un atteggiamento del genere e andrebbe in qualche modo scongiurato.
Forse dovremmo stilare una tabella con le quotazioni di mercato oppure prenderne una di riferimento tipo
http://www.reflexlist.com/quotazioni.asp
o + semplicemente aprire un memo su come calcolare il prezzo dell'usato
es: (uno a caso )
canon ef 24 105 prezzo del nuovo 810euro
prezzo presunto in presenza di almeno 6 o + mesi di garanzia= 810-10%= 729eurini
prezzo presunto in assenza di garanzia= 810-20%= 650eurini
N.B. i prezzi sono indicativi. Vanno ad incidere sul prezzo dell'usato eventuali difetti dell'ottica, segni di usura, utilizzo e cura della stessa, eventuali optional tipo paraluce, sacca per iil trasporto etc etc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
È il libero mercato, ognuno chiede il prezzo che reputa giusto. Poi se riesce a vendere o meno è un altro discorso come è un altro discorso se qualcuno compra senza informarsi prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
rednax ha scritto: | Come comportarsi quando nel mercatino si trovano annunci di un usato con prezzo che compreso di spedizione risulta essere uguale al nuovo???
|
Semplicemente prendendo il nuovo!
A parte la battuta nel tuo ragionamento c'è un fondo di verità per quanto riguarda i prezzi dell'usato, se ne è parlato più volte in rete.
Sinceramente penso che sia una semplice legge di mercato (non necessariamente giusta ed equa) cioè che il prezzo dell'usato viene appunto fatto dal mercato stesso.
Chi mette in vendita un usato a prezzi vicino al nuovo penso sia dovuto al fatto che nei mercatini quella è la sua quotazione e comunque poi alla fine tali oggetti vengono venduti, e finchè succede questo le quotazioni rimangono tali.
Ultima modifica effettuata da Marimac il Gio 06 Set, 2012 12:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 12:48 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | È il libero mercato, ognuno chiede il prezzo che reputa giusto. Poi se riesce a vendere o meno è un altro discorso come è un altro discorso se qualcuno compra senza informarsi prima. |
si è vero che è il libero mercato, il discorso è un altro però!
Se io ho un ottica che nuova costa 100 euro e pur sapendolo cerco di rivendertela a 100 euro dopo averla usata magari per qualche annetto, questo non mi sembra un atteggiamento giusto per un utente di un forum di fotografia. Se vuoi fare un affare metti pure il tuo annuncio su siti dedicati!
Reputo questo atteggiamento come "uso scorretto del forum"! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se ti contraddico, secondo me il ragionamento è l'inverso.
Stai sicuro che in un forum di fotografia se tu provi a vendere un obiettivo che nuovo costa 100 e lo vuoi rivendere a 100 rimane lì, data appunto la natura del forum dove più o meno qualcuno mastica qualcosa.
Nei siti dedicati invece ho sempre visto prezzi sempre più vicino al nuovo di quanto non fossero quelli dei mercatini nei forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella domanda, questo punto interrogativo è arrivato anche a me, varie volte.
Effettivamente non ha senso comprare un qualcosa di usato allo stesso prezzo o vicino a quello di un nuovo. Se poi pensi che alcuni, avendo usato le ottiche per anni, tentano di rivenderle come nuove dicendo che le hanno sempre tenute nell'armadio... beh, la domanda nasce spontanea!
Personalmente alle condizioni soprastanti preferisco comprare il nuovo. Son sicuro che lo è veramente ed è in garanzia!
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Bella domanda, questo punto interrogativo è arrivato anche a me, varie volte.
Effettivamente non ha senso comprare un qualcosa di usato allo stesso prezzo o vicino a quello di un nuovo. Se poi pensi che alcuni, avendo usato le ottiche per anni, tentano di rivenderle come nuove dicendo che le hanno sempre tenute nell'armadio... beh, la domanda nasce spontanea!
Personalmente alle condizioni soprastanti preferisco comprare il nuovo. Son sicuro che lo è veramente ed è in garanzia!
 |
la questione in realtà è un'altra secondo me......
Quando una persona entra in una comunità, compresa quella virtuale, dovrebbe assumere un atteggiamento corretto verso il forum nonchè i suoi utenti.
Mettere un oggetto in vendita sapendo che il nuovo costa quanto richiesto secondo me è un atteggiamento non corretto e quindi andrebbe sanzionato tanto quanto un commento troppo colorito per esempio.
Si potrebbe stilare un elenco di siti online e fare un sondaggio per scegliere un unico negozio online come riferimento per le quotazioni del nuovo.
Oppure potremmo creare all'interno del forum un database dove ogni utente (tramite moderazione/re) puo inserire il prezzo dell'usato che ha acquistato in modo da creare le famose quotazioni di mercato.
Potrebbe anche essere un modo per attirare nuovi utenti su photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che come dice Mario è una situazione di libero mercato, ho notato che la rete ha portato ad una grande rivoluzione ultimamente.
Fino a pochi anni fa gli acquisti online non erano così diffusi come oggi. E i prezzi erano "stabili" da decenni, c'era il mercato ufficiale e quello dell'usato, sulle riviste di settore si trovavano tabelle con il range di prezzo...
Poi è arrivato internet, Amazon, hong kong, ebay... etc etc, il nuovo ha subito un crollo dei prezzi del 30%. Solo che non tutti lo sanno, c'è gente che spende 1000€ al mediaworld per un'ottica e poi vorrebbe rivenderla usata a 700€... senza sapere che con quella cifra la comprava nuova.
Insomma credo sia un periodo di assestamento, iniziato qualche anno fa, dove i prezzi dell'usato caleranno via via che sempre più persone sfrutteranno il canale degli acquisti online. Oggi si trovano ancora queste situazioni "assurde"... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 12:32 am Oggetto: |
|
|
Non capisco perché parli di "uso scorretto del forum"!
Allora ti dico che a Finale Ligure in un noto negozio fotografico c'è il Canon 55-250 IS II alla modica cifra di 329€ quando in internet lo si trova a 180€ circa.
Ora, non tutti sono così sgamati e fiduciosi di acquistare su internet per via dei siti poco raccomandabili oppure anche solo per un motivo di spedizione che se non con assicurata si rischia di non ricevere l'attrezzatura a casa oppure di riceverla ammaccata o magari per qualche altro motivo.
Detto questo, io che l'ho comprato e mi sono sbattuto per la ricerca, per l'ordine, per aver effettuato il pagamento, atteso la merce con tutti i rischi annessi, eccetera eccetera, è probabile che possa trovare un acquirente che è disposto a pagare il prezzo del nuovo anche sull'usato, e deve solo incontrarsi in piazza con il veditore, scambiare quattro chiacchiere facendosi dare anche informazioni per il miglior utilizzo e magari bersi pure una bella birretta insieme...
Ora sono molto più sicuro e pratico, ma considera che fino a non tanto tempo fa non mi fidavo assolutamente di nessuno per quanto concerne i pagamenti in internet, conseguentemente capisco la titubanza di qualcuno disposto a pagarlo anche 200€ ma averlo fra le mani il giorno stesso senza troppi sbattimenti...
E poi qual'è il prezzo più basso?
Non sempre si trova al primo colpo.
Lo stesso articolo online lo puoi trovare a prezzi molto diversi fra un sito e l'atro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_55-250.aspx
da 178€ a 220€ è una bella differenza,peccato che trovaprezzi non sia del tutto aggiornato...su fordigit costa ancora meno...
http://www.fordigit.com/Fotografia-Obiettivi---Lens-Obiettivi-Canon-Teleobiettivi/Obiettivo-Canon-EF-S-55-250mm-55-250-f-4-5-6-IS-II_FD0004194.aspx
E per concludere, tu che sei ormai pratico di internet e sgamato per qualsiasi tipo di pagamento oltre che aggiornatissimo sui prezzi online, nessuno ti obbliga a comprare allo stesso prezzo del nuovo...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 8:56 am Oggetto: Re: Domanda! |
|
|
rednax ha scritto: |
Io personalmente reputo come scorretto un atteggiamento del genere e andrebbe in qualche modo scongiurato.
|
Il mercatino di questo forum, da quanto capito, è una sezione particolare. Infatti ai topic non è possibile rispondere. Per mettere un annuncio bisogna iscriversi ed aver maturato un numero di messaggi.
Al di là di questo piccolo controllo è a tutti gli effetti una bacheca, come quelle che trovi nei supermercati... questa è virtuale ma i contatti, gli accordi, sono del tutto privati ed il forum non c'entra per nulla.
Dici che reputi scorretto l'atteggiamento di alcuni. Aspetta, la tua osservazione è già una conclusione. Chi mette l'annuncio potrebbe essere in buona fede... non sappiamo chi c'è dietro e perchè vende a quel prezzo.
Difronte ad un caso di prezzo usato identico o maggiore al nuovo, se si è interessati, non si deve far altro che mandare un messaggio con le nostre osservazioni del caso. Magari il tizio non ha esperienza, non sa dare una valutazione, oppure il nuovo lo ha acquistato in un negozio ad un prezzo esagerato e ragiona su quello (non sapendo come stanno le cose in rete). Solo dopo l'eventuale risposta siamo in grado di capire se abbiamo a che fare con un furbetto che cerca di pescare un boccalone.
Figurati che a me, alcuni anni fa, è capitato un fatto reale molto simile... Deciso a comprare la D700 vado nel negozio più vicino a vedere il prezzo. Già sapevo il prezzo di un negozio a 100Km da casa. Quando guardo la vetrina vedo che il prezzo è superiore di quasi 250 euro! Allora entro e con discrezione faccio notare la cosa al negoziante. Inizia col dirmi che la sua è Nital, anche l'altra lo era. Mi dice che quel prezzo era impossibile e che c'era sicuramente qualcosa di losco sotto. Mi ha consigliato di non fidarmi di certi venditori... Chiaramente sono andato a farmi i miei 100Km, fatturata con garanzia Nital e mi sono tenuto in tasca 250 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
E per concludere, tu che sei ormai pratico di internet e sgamato per qualsiasi tipo di pagamento oltre che aggiornatissimo sui prezzi online, nessuno ti obbliga a comprare allo stesso prezzo del nuovo...  |
Nessuno mi obblica, ma come sottolineato anche sopra il problema non è il prezzo, ma l'atteggiamento.....
D'accordo anche col commento poco + sopra che magari alcuni sono in buona fede, ma per il resto io ci vedo solo voglia di farsi un po di soldini a discapito di utenti ignari.
Io personalmente(quindi è una mia personale opinione) reputo la cosa poco corretta, se faccio parte di una comunità credo che essa vada rispettata e il mio atteggiamento cerca di seguire quella direzione. Ok il mercato è libero, ma un mezzo per aiutare utenti ignari potremmo anche fornirlo no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono anche quelli che usano il forum al puro scopo di pubblicizzarsi con vistosi link in firma e gallerie piene di foto utilizzate solo come vetrina, senza mai dare un contributo utile alla comunità. Non è forse anche questo un cattivo atteggiamento?
Ci sono quelli che partecipano alle discussioni solo per il gusto della polemica, quelli altezzosi, quelli che SANNO solo per sentito dire e danno consigli agli altri... sono di molti tipi gli atteggiamenti negativi per il forum e secondo me quello che riguarda il mercatino è forse uno tra i meno dannosi poiché uno prima di dare i propri soldi per un usato (dovrebbe succedere anche nel nuovo) si informa.
Attenzione a non fraintendermi, perché i furbi stanno sulle palle anche a me ma questa è una grande comunità che seppur con dei limiti, cerca di essere il più tollerante possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in toto le perfette e coerenti osservazioni di Filip in merito allo spirito del forum.
Aggiungo, dal mio punto di vista, che un forum deve fornire lo "spazio" per potersi informare e non una guida, un controllo, un metro di misura, uno strumento... perchè queste cose sono sempre soggettive, sindacabili, problematiche...
Meglio quindi uno spazio aperto a dubbi, problematiche, quesiti.
Il mezzo per aiutare qualcuno per qualsiasi cosa, già esiste. E' il forum stesso! Mille domande, topic, questioni... Basta chiedere al forum se il prezzo che si sta per pagare è in linea, è corretto.
Domandare è una cosa semplice e veloce ed è a discrezione dell'utente che ha voglia ed interesse ad informarsi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Penso che non sia facile oggi "farsi un po' di soldi a scapito di utenti ignari" con la vendita di materiale usato fotografico.
Chi frequenta i mercatini si informa prima di dare il proprio assenso all'acquisto. E credo anche che di materiale fotografico svenduto ce ne sia parecchio nei vari siti, vista la velocità con la quale le attrezzature digitali vengono pensionate dai costruttori.
***
Frequento ogni tanto qualche mostra-mercato di usato fotografico, tipo Castel San Giovanni (PC) e spesso ritrovo i medesimi articoli dell'anno prima sui quali non esiste possibilità di trattare il prezzo, nemmeno di poco.
Si vede che i venditori sono ben lieti di scarrozzare i loro scatoloni per tutto lo stivale e, che dire, andrà bene così.
Sensazioni: un misto di tristezza e tenerezza nell'osservare il loro lavoro. _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ci sono anche quelli che usano il forum al puro scopo di pubblicizzarsi con vistosi link in firma e gallerie piene di foto utilizzate solo come vetrina, senza mai dare un contributo utile alla comunità. Non è forse anche questo un cattivo atteggiamento?
|
Quelli che pensano di utilizzare le gallerie di un forum per promuovere la propria attività professionale ... non sono professionisti.
E' assolutamente controproducente e molto negativo mettere il prodotto del proprio lavoro su un forum: lo fa perdere di valore.
Che poi qui ci siano tonnellate di dopolavoristi che pensano di essere "Photographers" perché mettono un po' di gnagna qui, beh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:12 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente il mercatino è fatto di post in cui vi è un incontro tra domanda e offerta, ma se manca la seconda (nel senso che il prezzo è un prezzo assurdo) le cose rimangono lì.
Poi magari come si dice sopra c'è qualche utente meno esperto che valuta buono questo o quel prezzo e allora quei prezzi che a noi sembrano così assurdi, acquistano significato...  _________________ Fujifilm X20
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... Per questo si chiama presente." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
Sto vivendo in questi giorni la prova di quello che dici tu, ho visto un obiettivo che mi interessa in due noto negozio di usato a Roma ad un prezzo pressochè analogo al nuovo su internet.
Ad uno dei due ho fatto una proposta di permuta con un altro obiettivo ma mi fa fatto una quotazione bassa che non mi interessava.
Da loro nuovo costa un 30% in più dell'usato.
Ovviamente l'ho preso su internet ma sono passate due settimane dall'ordine ma non ho ancora in mano l'obiettivo (sono stato sfortunato, per errore mi è arrivato un obiettivo diverso).
Se avessi avuto una necessità, non mi sarei rivolto certo ad un acquisto on line ma forse avrei preso quell'usato o, rassegnato, pagare il 30% in più.
Per curiosità tra qualche settimana ripasserò al negozio ma son convinto che l'avrà venduto.
Non tutti ragionano alla stessa maniera, e c'è spazio per tutti; se vendi e sei disposto ad attendere, magari riesci ad ottenere quello che chiedi.
Trovo invece sicuramente scorretto fornire informazioni non veritiere, oltre agli armadi pieni di obiettivi comprati e mai utilizzati e ad appellativi altisonanti (pezzo unico,rarissimo, ecc.), spesso leggo delle estensioni di garanzia (dell'importatore, ma vale anche per le assicurazioni che oggi vanno di moda nei centri commerciali) come un valore che noi sappiamo non esserci (anche se in pratica talvolta è diverso).
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|