Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariascura utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 84 Località: calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la macchina e cosa puoi impostare ma in effetti sono bruciate
ovvero sovraesposte e mi pare che anche il bilanciamento del bianco non sia corretto.
La domanda piu' ovvia che mi viene e' se hai controllato le impostazioni.
Se lo scatto e' "tutto in automatico".
Se hai provato (se si puo') ad impostare tempi e diaframmi e verificare
se la luminosita' della foto cambia.
Hai controllato se gli ISO sono bassi ( 100 e non 3200 ) ?
PS.
Mi sembra Taormina.
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariascura utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 84 Località: calabria
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato più volte a cambiare le impostazioni,impostando il manuale,cambiando iso,colore,bilanciamento del bianco e purtroppo il problema non va via,l'ho anche resettata e non c'è stato nessun cambiamento,alcune volte sul display nella funzione di scatto appaiono delle righe che spuntano ad intermittenza,soprattutto se scatto in zone illuminate,ormai le zone di bianco sono rosa in qualsiasi foto...
Sì,quello è il teatro greco di Taormina
_________________ mariascura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariascura utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 84 Località: calabria
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
La luminosità della foto cambia,ma anche scattando foto scure e sottoesposte non riesco a ottenere foto decenti,c'è sempre il violetto nelle zone più chiare
_________________ mariascura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che io ho gia' finito la fantasia, vedi se e' conveniente spedirla in assistenza o attendi qualche altro consiglio.
Mino
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 3:21 pm Oggetto: |
|
|
mi spiace ma l'unica cosa che mi pare possibile è che il sensore sia andato...non credo che un filtro "artistico" possa produrre quelle porcherie. Tra l'altro se il sensore è realmente andato questo potrebbe comportare un errore di lettura esposimetrica con relativa sovraesposizione generale...
Lo so che non suona bene come risposta, però con le digitali può capitare, e quattro anni possono essere tanti nell'era digitale
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, se il sensore è andato si dovrebbero verificare errori su tutto il fotogramma e non solo nei punti chiari.
Io proverei con un vecchio sistema che a volte funziona: togli le batterie fino a che si resetta la data e l'ora. Può essere necessario uno o più giorni ma prima di spedirla in assistenza o di buttarla via, vale la pena provare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariascura utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 84 Località: calabria
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza purtroppo anch'io penso sia qualcosa del genere, Filip seguirò il tuo consiglio, adesso rimuovo le batterie,vediamo se cambierà qualcosa, più scatti faccio e più sembra peggiorare, questo è il risultato di stamattina, una foto ad una pianta...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1877 volta(e) |

|
_________________ mariascura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carloz nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2012 Messaggi: 1 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mariascura, anch'io ho una Fujifilm S8000 e mi ha già fatto 2 volte questo scherzetto. Entrambe le volte togliendo le batterie dopo qualche giorno il problema è rientrato, ma ora temo che non sia più affidabile.
Tu hai risolto in qualche modo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariascura utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 84 Località: calabria
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao Carloz,io non ho risolto,ho tolto le batterie per qualche giorno ma rimettendole è rimasta com'era,però non si era resettata del tutto,tanto da non aver più in memoria data e ora,il nostro problema a quanto pare lo hanno anche altri utilizzatori,perchè su un altro forum straniero 2 utenti segnalavano lo stesso problema,entrambi dopo circa 4 anni di utilizzo,non so se posso mettere qui il link al forum.... tu per quanto tempo hai tolto le batterie?
_________________ mariascura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
mah! io credo che la macchina abbia bisogno di un esorcista...
scherzo ma non credo ci sia molto altro da fare... oggigiorno le macchine non conviene neanche ripararle
_________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Temo che il software all'interno controlli quando scade la garanzia
e si autodistrugga pochi mesi dopo.
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|