Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 4:28 pm Oggetto: Lista migliorie per Fujifilm x-pro1 scriviamo tutti! |
|
|
Prendendo spunto da altre cam del passato poi migliorate dalla casa madre, quando ha visto una gran massa di possessori che suggerivano più o meno le stesse cose vi propongo una lista
da eventualmente riscrivere e mandare alla Fuji Europe, Usa e Japan (qua in inglese)
fatelo in molti!
-ROTELLA POSTERIORE: programmabile con una funzione custom (esempio: la più comoda sarebbero gli ISO, ci sono anche diaframmi, simulazione di pellicole, punti AF etc..), dato che la rotella posteriore non è usata in fase di ripresa ed è scomodissimo utilizzate il tasto FN per selezionare gli ISO
-AVVISO ALTE LUCI: (una funzione che quando le alte luci vengono bruciate, lampeggia la parte bruciata in rosso vedi sistemi Canon e Nikon) selezionabile da menù
-AUTO ISO: aggiungere la funzione custom (con possibilità di selezionare la velocità minima da accoppiare agli iso visto che NON va bene l’auto iso attuale dove la velocità ottenuta è pari alla focale in uso, vedi il modello x100)
-AUTO ISO: Espandere gli auto almeno fino a iso a 6400 e magari a 12.800 e 25.600 (per situazioni molto critiche di luce) (selezionabile da menù)
-EVF: Rendere regolabile in luminosità interna (giusto per non bruciarsi gli occhi)
-CORNICI: Migliore gestione delle corniciette in OFV, ora sono approssimative e inquadrano un’area minore della foto che si otterrà, però i margini destro e sinistro inquadrano di più rispetto hai margini sopra e sotto, forse le corniciette non sono del formato fotografico corretto?
-CORNICI: Corniciette precise, ora circa il 10% del campo inquadrato realmente è fuori dal campo inquadrato dalle linee, perchè non allargarle un po e renderle piu precise fino ad arrivare a quasi il 100%???
-RAW: Espandere il possibile uso del raw anche a 12.800 e 25.600 iso
-AUTO FOCUS: serve una bella ottimizzazione per renderlo principalmente più veloce, visto che preciso lo è già
-AUTO FOCUS: Quando si usa la modalità OVF spesso l’autofocus mette a fuoco lo sfondo e non il soggetto
-FACE DETECTION AF: perchè non implementarlo? risolverebbe per molte situazioni il problema di cui sopra
-MANUAL FOCUS: L’ anello di messa a fuoco manuale per mettere a fuoco ha troppa corsa, limitarla sarebbe una bella idea, o fare un CUSTOM da menù per regolarne la corsa
magari aggiungendone altre che ho dimenticato...
Link:
https://www.fujifilm.com/cgi-bin/mail/form.cgi?code=244-59899-54331
inoltre i negozi hanno un canale diretto
recatevi dal vostro negozio di fiducia con un bel file.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
Aggiungerei la richiesta di un filtro ND on-camera ... mi sembra la x100 lo abbia? _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
Axe! ha scritto: | Aggiungerei la richiesta di un filtro ND on-camera ... mi sembra la x100 lo abbia? |
si ma lì ha molto più senso considerando l'otturatore centrale che non ti permette di andare oltre 1/1000 a diaframmi aperti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
Deja vù Maker ha scritto: | I possessori |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kamyoka71 nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 8 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Se mi passate l'ironia (non so neanche più dove riuscire a trovarla!), per quanto riguarda la mia x pro 1 nello specifico una buona miglioria sarebbe che funzionasse il mirino (che poi è un fiore all' occhiello del modello).Dopo un mese e mezzo buono di attesa, tornata dalla garanzia,usata 30 minuti:STESSO IDENTICO PROBLEMA. Però c' è di buono che ora me lo fa saltuariamente. Che culo. Il negoziante mi consiglia (Marte di trequarti su Venere consiglia...) di portare pazienza e rispedire il tutto. D'altronde dice lui l'ho spedita una volta sola. Vicenda a dir poco kafkiana. _________________ fuji x pro 1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
migliorie?
buttare nel cesso il mirino ibrido e farne uno solo decente .
perdonatemi...ma io giuro che non riesco a capire dopo aver passato anni a tirare delle madonne col telemetro , come si poteva a fare peggio .
bene...ci sono riusciti !!!!
due mirini che vanno entrambi male
che poi...si possano fare ottime foto lo stesso questo è un altro discorso . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
quello elettronico ha i suoi problemi, ma l'OVF che problemi ha? boh, tanto con la x100 quanto con la X-pro1 non ho mai avuto nulla da ridire sul mirino ottico...se poi tiravi bestemmie col telemetro...probabilmente questa non è la macchina per te, mi viene da pensare _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: | migliorie?
buttare nel cesso il mirino ibrido e farne uno solo decente .
perdonatemi...ma io giuro che non riesco a capire dopo aver passato anni a tirare delle madonne col telemetro , come si poteva a fare peggio .
bene...ci sono riusciti !!!!
due mirini che vanno entrambi male
che poi...si possano fare ottime foto lo stesso questo è un altro discorso . |
bo, quello ottico ha solo il problema che le corniciette potevano farle piu precise allargandole un po (cosa che si puo fare cpn il firmware)
il mirino EVF lo eviterei proprio in generale, (salvo quella volta che si usa per una condizione estrema) non è il caso di rovinarsi gli occhi stando a fotografare sempre con mirini cosi, non sentite come stanno gli occhi con questi mirini? in passato ancora piu quando nelle videocamere erano CRT, ora meno ma sempre non va molto bene per l'occhio.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | bo, quello ottico ha solo il problema che le corniciette potevano farle piu precise allargandole un po (cosa che si puo fare cpn il firmware)
il mirino EVF lo eviterei proprio in generale, (salvo quella volta che si usa per una condizione estrema) non è il caso di rovinarsi gli occhi stando a fotografare sempre con mirini cosi, non sentite come stanno gli occhi con questi mirini? in passato ancora piu quando nelle videocamere erano CRT, ora meno ma sempre non va molto bene per l'occhio.... |
su questo argomento ti do ragione alla grande. purtroppo l'occhio soffre e io ho messo la luminosita' nel punto piu' basso .
ma il futuro penso sia segnato e ci saranno mirini elettronici che daranno sempre meno fastidio . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
apperò!  _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
manca ancora il focus peeking o qualcosa di similare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 2:39 pm Oggetto: |
|
|
tanto per blaterare ... ... sarebbe bello avere l'equivalente del dpp di canon, ovvero la possibilità di applicare i "picture style" di fuji durante lo sviluppo del raw su pc.
"Basterebbe" integrarli su silkypix .. _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xiceman utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
silkypix è il programma peggio ottimizzato al mondo, sopratutto in versione mac, prima di aggiungere feature dovrebbero ottimizzarlo per le performance.
o meglio ancora, piuttosto di sprecare tempo dietro a programmi proprietari ( inutili come quelli degli altri produttori ) è meglio che forniscano supporto ad applicativi ben più diffusi e più utili, vedi suite Adobe, plugin terze parti , o applicativi Apple
i picture style applicabili da LR4 sono molto più efficaci che metterli da app proprietarie spendendo un passaggio in più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
xiceman ha scritto: |
i picture style applicabili da LR4 sono molto più efficaci che metterli da app proprietarie spendendo un passaggio in più |
Ma magari!
Giustamente, mentre si chiede tanto vale puntare in alto _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
non vedo ancora l'autoiso regolabile.... molto male! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|