photo4u.it


s9500 RAW vs JPEG

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 11:45 pm    Oggetto: s9500 RAW vs JPEG Rispondi con citazione

Prendo a spunto una delle peggiori immagini della nuova s9500 visionate fino ad ora.
Questa del cimitero, a prima vista, in jpeg appare proprio brutta.
Se si va a verificare i dati di scatto si nota una cosa obrobriosa.
E stata scattata con il tempo di 1 secondo, con contrasto alto, nitidezza alta, saturazione alta.
Però mi ha dato lo spunto per verificare le differenze con la stessa immagine in raw.
Fotografare un jpeg con simili impostazioni è davvero da incubo. Questo soprattutto perchè in fase di filtratura, vuoi per l'alto contrasto, vuoi per l'aumentata nitidezza, si verificano quei famosi puntini che da molti vengono visti come un difetto.
Questi puntini, altro non sono che dettagli esaltati che vengono visti dal filtro antirumore come dei particolari, cioè non uniformi alla superfice che stanno pulendo e vengono fatti passare. A questo punto si distinguono dalla superficie filtrata.
Viceversa succede che se particolari molto vicini tra loro, hanno un basso contrasto, tale da non distinguersi nel dettaglio, questi tendono ad amalgamarsi.
Con la s7000, per esempio, questo avviene in tutti i jpeg.
Con la s9500, sono stati fatti passi da gigante.
Le immagini sono ora molto ben pulite, salvo casi come questo, dove i parametri di scatto hanno messo in crisi la filtratura.
Ho guardato e riguardato i jpeg della s9500. Sono davvero potenti. Le dimensioni del sensore, ne fanno immagini veramente ricche di dettagli.
L'obiettivo si comporta molto bene. In raw possono essere corretti i difetti di apocromaticità, come negli esempi sotto.
Se provate a ridimensionare, con buon programma, il file da 9Mp passandoli a 6Mp, ottenete immagini che possono competere molto da vicino con i 6Mp di una reflex.
In questo confronto, per una miglior visione dei dettagli, ho ridimensionato gli originali Jpeg e Raw a 10Mp.
Proveniendo dall'interpolato da 18Mp, il ridimensionamento a 10Mp è ottimo. Con questa macchina, il termine di paragone è passato dal 20x30 della s7000, a 30x40!

Questo confronto mi ha messo in crisi, sia per le condizioni di scatto del jpeg, sia perchè il jpeg è molto nitido.
Le immagini jpeg (foto sopra) appariranno più contrastate e sature.



cimitero.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1246 volta(e)

cimitero.jpg



jpejvsraw s9500.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1246 volta(e)

jpejvsraw s9500.jpg



jpejvsraw s9500 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1246 volta(e)

jpejvsraw s9500 2.jpg



jpejvsraw s9500 3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1246 volta(e)

jpejvsraw s9500 3.jpg



jpejvsraw s9500 4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1246 volta(e)

jpejvsraw s9500 4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo di dire che nella prima immagine in dettaglio, gli alberi appaiono offuscati perchè sono fuori fuoco, sono lontanissimi e anche se la profondità di campo è notevole, vi è comunque una differenza di nitidezza tra il piano a fuoco (quello con le foglie e il terriccio) e quello lontano (alberi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa immagine è stata scattata con nitidezza su Hard.
Per questo motivo, nel riquadro 2 si visualizzano a stento i classici puntini.
Infatti, poichè l'esposizione è ben eseguita, più che vederli si intuiscono appena.
Quello che mi ha impressionato di questa immagine è il fatto che è stata scattata a tutta apertura (f2,8)
Il comportamente dell'ottica su questa focale estrema è davvero ottimo.
Si noti il particolare dell'angolo estremo (1), presenta una comprensibilissima lieve aberrazione, ma la risoluzione è molto alta.
Dove non ci sono particolari tinte scure, i puntini non appaiono, la pulizia del sensore e la resa del dettaglio sono di notevole livello.
I dettagli 3 e 4, in considerazione dei 9Mp, sono impressionanti.
Se quest'immagine fosse stata scattata con una nitidezza Normal, credo che sarebbe stata impeccabile. Qui si compete veramente con le reflex amatoriali, credo persino che in questa circostanza il risultato, se percepibile nella differenza, sia a favore della s9500



ponte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

ponte.jpg



1234.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1215 volta(e)

1234.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ocio, sei impareggiabile, non tanto sulla prima foto sbagliata in partenza, quanto sulla seconda...ma dove l'hai trovata? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a 300mm, lo zoom della s9500, sembra comportarsi davvero bene.
C'è un calo del contrasto, come ovvio e naturale che ci si aspetti da uno zoom di tale escursione.
Qui ho voluto inserire dei dettagli provenienti da un'immagine ridimensionata a 6Mp ed un dettaglio proveniente dall'originale da 9Mp.



rid6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1119 volta(e)

rid6.jpg



part rid6.jpg
 Descrizione:
crop tratti dal jpeg ridimensionato a 6Mp
 Dimensione:  78.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1119 volta(e)

part rid6.jpg



9mp 300mm.jpg
 Descrizione:
crop dall'originale in Jpeg da 9Mp
 Dimensione:  72.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1119 volta(e)

9mp 300mm.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente un immagine dove i parametri sono normali.
Non si vedono i soliti puntini.
Qui a 28mm sono colpito dalla nitidezza dell'ottica. Vero che si notano lievi aberrazioni, ma vero che siamo a 9Mp.
Queste aberrazioni sono normali per quasi tutte le ottiche in generale, figuriamoci per uno zoom tuttofare, ma nonostante tutto regge davvero bene.
In raw potremmo correggere tutto.
Il sigma 18/200 per le reflex ha questo difetto ancor più evidente.



28mm 9Mp.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1109 volta(e)

28mm 9Mp.jpg



28mm 9Mp part.jpg
 Descrizione:
crop 100% da 9Mp a 28mm
 Dimensione:  79.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1109 volta(e)

28mm 9Mp part.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

28mm
Di tutt'altra definizione sono i crop offerti da quest'altra immagine.
Immagine scaricata da un sito dove, non mi è molto chiaro, le immagini appaiono impastate o poco definite e con la sensazione che non siano a fuoco.
Non posso dire se sia stato un problema del fotografo, della macchina, di una lente dell'ottica o di una primissima versione del firmware, vi invito solo a non trarre conclusioni affrettate dalle immagini brutte che vedete Smile
Questo vale per tutte le macchine ovviamente LOL
Le belle macchine possono fare, per errore, brutte immagini e noi potremmo imbatterci in queste. Brutte macchine, invece, non ci faranno mai vedere belle immagini come quella di sopra.
Ecco perchè ho aperto questo argomento di confronto.



28mm sito anomalo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1084 volta(e)

28mm sito anomalo.jpg



28mm sito anomalo crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1084 volta(e)

28mm sito anomalo crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle foto ocio,pero'
premesso che per me la 9500 non è una macchina scadente..comunque anche io aspettavo i risultati ,e se li trovavo strbilianti avrebbe potuto convincermi Very Happy
in realta' non è cosi' ,le mie non sono critiche per sparare a vuoto ,ma per cercare di capire.
le foto del cimitero che hai modificato hanno acquisito colori piu reali al tempo stesso aumentato il rumore...oppure non so come chiamarli io vedo una marea di puntini sulle foglie..ora se lo fa il filtro antirumore o chi altro a me non interessa resta il fatto che ci sono ,ma la foglia in realta non è puntinata.
la foto della chiesa in realta è una buona foto(almeno dal punto di vista di un inesperto come me che si fida solo di quello che vede non quello che sente)
pero quella foto era una comparazzione con SONY R1 panasonic Z30 e 9500...(non ricordo dove l'ho vista)
sarebbe megli vedere i crop anche delle altre 2 ..per farsi un'idea piu chiara..
se non ricordo male la sony era nettamente superiore (certo è una macchina completamente diversa)
mentre la fuji e panasonic ..si equivalevano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tex200,
la foto del cimitero è un obrobrio di suo, mi spiego.
Il jpeg è stato realizzato con contrasto, saturazione e nitidezza al massimo.
Io ho cercato di dare al raw lo stesso livello di nitidezza. Poichè i livelli erano esasperati, la nitidezza ha cominciato a mettere in rilievo il rumore (invisibile in condizioni normali).
Altra cosa importante, non ho usato un filtro anti-rumore, cosa invece presente nel jpeg.
Per la foto della chiesa non saprei, io ho trovato queste della s9500, è un sito che già conoscevo ai tempi della s7000.
L'importante è capire queste immagini, io non voglio dimostrare altro che la verità dei fatti. Ben lieto di conoscere macchine a livelli più alti, però i prezzi devono rimanere gli stessi Wink ... altrimenti è meglio davvero consigliare la reflex col 18/200, devono stare molto attenti i produttori di prosumer a non schiacciare i piedi alle reflex Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio,ecco il link..scovato da morphosis
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=44141
comunque per quel poco che capisco ,la 9500 si difende bene..
certo dovrebbe farli qualcuno piu esperto



V.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  83.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1022 volta(e)

V.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un mio parere...
la fuji si difende bene anche con la SONY R1...,ed il rumore non è molto evidente ..addirittura il cielo è superiore ,pero questo da quello che dice OCIO dovrebbe essere merito del filtro ,che pero in alcuni casi a parer mio è controproducente.
soffre sempre dei colori esagerati tipo il rosso vinaccio..addirittura nel cielo si intravede del rosso.
perdita completamente di dettagli (croop finestra)
rimane a mio parere superiore a panasonic,che pero' ha il merito di lasciare i colori come poche altre ...pero ha un rumore esagerato ,tutta tempestata di ....diamanti Very Happy
la sony è superiore ,anche se è vero che è un 'alta categoria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ tex200
alla fine, dopo le tue osservazioni, Fuji torna ad essere il miglior compromesso tra prezzo e qualità ... che barba, sempre la solita storia ... Pallonaro LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle ultime prove viste in rete... penso che con il vecchio sensore fuji sCCD - "tirandolo" si ottengono + o - gli stessi risultati ottenuti con quelli di Va generazione--- ho questo presentimento!!! Crying or Very sad
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
dalle ultime prove viste in rete... penso che con il vecchio sensore fuji sCCD - "tirandolo" si ottengono + o - gli stessi risultati ottenuti con quelli di Va generazione--- ho questo presentimento!!! Crying or Very sad

io provai a tirare il sensore della 7000. Guardando quelli in rete, mi sembrano notevolmente migliori. A 800iso, se scatti bene in raw, è già buona così, ovviamente con il rumore del caso, ma va considerato in modo relativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi